Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Milano, panchine anti-omofobia
Iniziative arcobaleno

Milano, panchine anti-omofobia

Gender Watch 16_10_2020

10 panchine arcobaleno a Milano. Il presidente del Coordinamento Arcobaleno: «Essendo inserite in un contesto quotidiano come un parco possono essere d’impatto e suscitare una riflessione in chi le vede». 


Testi scolastici, il Ddl che vuole il bollino gay-friendly
Libertà di educazione

Testi scolastici, il Ddl che vuole il bollino gay-friendly

Gender Watch 16_10_2020

Un osservatorio nazionale pro-gender per controllare i libri scolastici, mettere alla gogna e correggere gli editori che presentano testi non abbastanza “diversi” e “inclusivi”, cioè trans-omosessualisti. 


Minculpop "democratico": una legge censura l'editoria
Libertà di educazione

Minculpop "democratico": una legge censura l'editoria

Gender Watch 16_10_2020

Il Ddl voluto dalla Boldrini sulla promozione nei libri di testo della «diversità» e dell’«inclusione» (spesso sinonimi di omosessualismo) prevede che un osservatorio esprima un parere sui libri esaminati.


Modello trans per Moschino
Moda

Modello trans per Moschino

Gender Watch 15_10_2020

Il 19enne modello Aaron Philip, ragazzo di colore e disabile, è maschio ma si sente femmina. Ha posato per Moschino. Il trend nella moda è sempre lo stesso: privilegiare il politicamente corretto.


Bollino arcobaleno del governo sui libri scolastici
Disegno di legge

Bollino arcobaleno del governo sui libri scolastici

Gender Watch 14_10_2020

Un disegno di legge prevede la costituzione di un osservatorio gender per esaminare i testi scolastici al fine di bloccare quei manuali che non sono sufficientemente gay friendly.


Gli sposi: lui trans, lei lesbica
Cortocircuiti

Gli sposi: lui trans, lei lesbica

Gender Watch 13_10_2020

Lui e lei si sposano. Poi lui le dice di essere trans e lei gli risponde che è lesbica ed è forse per questo che si sentiva attratto da lui. Intano i due sospettano che il figlio sia omosessuale.


Sportello trans a Portici
Attualità

Sportello trans a Portici

Gender Watch 12_10_2020

A Portici nasce il primo sportello trans, per aiutare le persone a "cambiare" sesso, per fornire supporto ai familari e per insegnare la  "sessualità non binaria". Un vero e proprio centro culturale di diffusione del pensiero gender.


Se non sei gay friendly non vinci l’Oscar
Cinema

Se non sei gay friendly non vinci l’Oscar

Gender Watch 11_10_2020

L’Academy che assegna gli Oscar ha indicato alcuni criteri per vincere a partire dal 2024, tra cui: una quota di attori secondari deve essere LGBT e la trama deve essere anch’essa filo-LGBT.


Un poliamore tra tre lesbiche
Gay al cubo

Un poliamore tra tre lesbiche

Gender Watch 10_10_2020

Myriam ragazza di 21 anni è «fidanzata» con altre due ragazze a loro volta «fidanzate» tra loro. Afferma che il poliamore dovrebbe trasformarsi in poligamia o poliandria. 


Il parassessore Lgbt, tappa verso la supremazia gay
Reggio Emilia

Il parassessore Lgbt, tappa verso la supremazia gay

Gender Watch 10_10_2020

A margine di una seduta con l'on. Zan presente, il consigliere comunale Fabiana Montanari (Pd) ha ricevuto il mandato di seguire i progetti a favore della comunità Lgbt. Una sorta di assessorato ombra.


Vicepremier belga: il trans icona dell'Europa
Belgio

Vicepremier belga: il trans icona dell'Europa

Gender Watch 10_10_2020

Il transessuale nato uomo che si fa chiamare Petra De Sutter è stato eletto vicepremier del Belgio. Un’ascesa che non potrà non avere conseguenze in Europa.


Minculpop "democratico": una legge censura l'editoria
Fascismo di sinistra

Minculpop "democratico": una legge censura l'editoria

Gender Watch 10_10_2020

l Ddl voluto dalla Boldrini sulla promozione nei libri di testo della «diversità» e dell’«inclusione» (spesso sinonimi di omosessualismo) prevede che un osservatorio esprima un parere sui libri esaminati.