• INTERVISTA

    «Rai, inaccettabile provocazione gay»

    Il senatore Giovanardi contro la performance della coppia omosessuale al Festival di Sanremo: «E' la Costituzione che prevede che il matrimonio sia solo tra uomo e donna». «Gravissimo il silenzio di Avvenire e Famiglia Cristiana».

    • INGHILTERRA

    Nozze gay, Chiesa inglese all'attacco

    Mobilitazione dei cattolici dopo la presentazione del disegno di legge che mira a istituire in Gran Bretagna del “Marriage (same sex couples) Bill”, che già domani potrebbe essere approvato alla Camera dei Comuni.

    • CUORE E PAROLE

    Brodoloni: la lotta delle mamme contro il cyberbullismo

    Di bullismo e di cyberbullismo si muore. Ce l’ha dimostrato tragicamente quest’anno scolastico, già segnato da alcuni tragici suicidi. Paola Brodoloni racconta l'attività di prevenzione condotta nelle scuole dalla sua Onlus, nata da tre giornaliste e mamme circa dieci anni fa.

    • COPPIE GAY

    La società cambia se qualcuno lo vuole

     

    Un articolo del Corriere della Sera, dedicato al riconoscimento delle unioni gay, invita a prendere atto delle trasformazioni della società. Ma le argomentazioni ricordano il peggiore Pannella.

    • SENTENZA

    Famiglie gay, la Cassazione riscrive la Costituzione

    Nuova sentenza scandalosa della Suprema Corte, in un caso di separazione conferma l'affidamento del figlio a madre e convivente, accusando il padre di pregiudizi nei confronti degli omosessuali e negando «la dannosità di quel contesto familiare».

    • PADOVA

    E il padre si ritrova partner

    Per accontentare una coppia di lesbiche, l'ospedale di Padova sostituisce nel braccialetto identificativo "padre" con "partner": così l'ideologia del gender cambia i comportamenti quotidiani e prepara il terreno a cambiamenti legislativi.

    • 2013

    Troppe tasse, famiglie in fuga

    Un sondaggio dell'Associazione delle Famiglie numerose rivela: il 16% delle famiglie italiane è pronto a migrare all'estero, e un altro 67% desidererebbe farlo. E in Francia un figlio costa la metà che in Italia. Lodolo D'Oria (Famiglie numerose cattoliche): la bastonatura continua, anche Monti ci ha deluso, e per il futuro non c'è molto da aspettarsi.

    • EDITORIALE

    Le parole contano. Anche in politica

    C'è chi li chiama «temi eticamente sensibili», per giustificarne l'accantonamento nei programmi elettorali, ma per la Dottrina sociale della Chiesa vita, famiglia e libertà di educazione si chiamano «princìpi non negoziabili» perché sono alla base di ogni società e condizionano tutti gli altri campi.

    • L'APPARENZA INGANNA

    Bonus bebè o family malus?

    Il governo Monti offre denaro alle donne che rientrano presto al lavoro dopo la maternità. Perché ha a cuore la famiglia? No. Perché essere madri è un'occupazione che non è tassabile. Ma questa politica è di corto respiro...

    • ISTAT

    Il vero spread è demografico

    Tra i dati presenti nell'Annuario statistico dell'Istat, appena uscito, quello più impressionante riguarda l'indice di vecchiaia, cioè il rapporto tra ultra65enni e minori di 14 anni: 144,5 contro una media della Ue di 111,3. E la tendenza è al peggioramento, perché diminuiscono i matrimoni e il tasso di natalità resta molto basso.

    • STUDI

    La castità che conviene

    Non sperimentare subito il piacere sessuale non penalizza, ma rafforza la coppia. È quanto emerge da una ricerca pubblicata recentemente da un giornale scientifico. E confermata da altre ricerche analoghe. Una sfida alla cultura dominante.

    • FAMIGLIA

    Quoziente Parma, addio!

    Appena eletto sindaco, il grillino Federico Pizzarotti ha subito tradito le promesse e ha pensato bene di "sospendere" il Fattore famiglia introdotto nel 2009. Stop anche all’esperienza dell’Agenzia per la famiglia. Una politica lungimirante...