Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Famiglia


Anche la Corte Costituzionale tifa unioni gay
INVASIONE DI CAMPO

Anche la Corte Costituzionale tifa unioni gay

Il presidente della Consulta Franco Gallo, davanti alle cariche dello Stato, chiede il riconoscimento delle unioni gay. Un'invasione di campo inaccettabile che troverà il nuovo Parlamento pronto a raccogliere l'assist. E' la conferma che la Corte Costituzionale fa politica, invece di occuparsi del diritto.


Educazione sessuale? Dietro c'è la lobby dei pedofili
CROAZIA

Educazione sessuale? Dietro c'è la lobby dei pedofili

I programmi di educazione sessuale imposti in Croazia, ma già attuati altrove con il metodo Kinsey, sono stati redatti da pedofili. Lo sostiene la studiosa americana Judith Reisman che, invitata recentemente in Croazia, ha anche dimostrato i legami di questa lobby con la Fondazione Soros.


Washington, in marcia per difendere il matrimonio
USA

Washington, in marcia per difendere il matrimonio

Il 26 marzo si è svolta a Washington la prima “Marcia in difesa del matrimonio”, sull’esempio della fortunata “March for Life”.
- "Identità di genere": come cambia la legislazione Usa, di L. Schoepflin


Nozze gay, comincia
l'attacco delle Regioni
FAMIGLIA

Nozze gay, comincia l'attacco delle Regioni

Grillini e Barbati (Regione Emilia Romagna) hanno presentato una proposta di legge alla Camera per il riconoscimento delle unioni omosessuali e chiamano a raccolta tutte le regioni per "assediare" il Parlamento.  


«Rai, inaccettabile
provocazione gay»
INTERVISTA

«Rai, inaccettabile provocazione gay»

Il senatore Giovanardi contro la performance della coppia omosessuale al Festival di Sanremo: «E' la Costituzione che prevede che il matrimonio sia solo tra uomo e donna». «Gravissimo il silenzio di Avvenire e Famiglia Cristiana».


Nozze gay, Chiesa inglese all'attacco
INGHILTERRA

Nozze gay, Chiesa inglese all'attacco

Mobilitazione dei cattolici dopo la presentazione del disegno di legge che mira a istituire in Gran Bretagna del “Marriage (same sex couples) Bill”, che già domani potrebbe essere approvato alla Camera dei Comuni.


Brodoloni: la lotta delle mamme 
contro il cyberbullismo
CUORE E PAROLE

Brodoloni: la lotta delle mamme contro il cyberbullismo

Famiglia 28_01_2013

Di bullismo e di cyberbullismo si muore. Ce l’ha dimostrato tragicamente quest’anno scolastico, già segnato da alcuni tragici suicidi. Paola Brodoloni racconta l'attività di prevenzione condotta nelle scuole dalla sua Onlus, nata da tre giornaliste e mamme circa dieci anni fa.


La società cambia 
se qualcuno lo vuole
COPPIE GAY

La società cambia se qualcuno lo vuole

 

Un articolo del Corriere della Sera, dedicato al riconoscimento delle unioni gay, invita a prendere atto delle trasformazioni della società. Ma le argomentazioni ricordano il peggiore Pannella.


Famiglie gay, 
la Cassazione riscrive
la Costituzione
SENTENZA

Famiglie gay, la Cassazione riscrive la Costituzione

Famiglia 12_01_2013

Nuova sentenza scandalosa della Suprema Corte, in un caso di separazione conferma l'affidamento del figlio a madre e convivente, accusando il padre di pregiudizi nei confronti degli omosessuali e negando «la dannosità di quel contesto familiare».


E il padre
si ritrova partner
PADOVA

E il padre si ritrova partner

Famiglia 04_01_2013

Per accontentare una coppia di lesbiche, l'ospedale di Padova sostituisce nel braccialetto identificativo "padre" con "partner": così l'ideologia del gender cambia i comportamenti quotidiani e prepara il terreno a cambiamenti legislativi.


Troppe tasse, 
famiglie in fuga
2013

Troppe tasse, famiglie in fuga

Famiglia 03_01_2013

Un sondaggio dell'Associazione delle Famiglie numerose rivela: il 16% delle famiglie italiane è pronto a migrare all'estero, e un altro 67% desidererebbe farlo. E in Francia un figlio costa la metà che in Italia. Lodolo D'Oria (Famiglie numerose cattoliche): la bastonatura continua, anche Monti ci ha deluso, e per il futuro non c'è molto da aspettarsi.


Le parole contano.
Anche in politica
EDITORIALE

Le parole contano. Anche in politica

C'è chi li chiama «temi eticamente sensibili», per giustificarne l'accantonamento nei programmi elettorali, ma per la Dottrina sociale della Chiesa vita, famiglia e libertà di educazione si chiamano «princìpi non negoziabili» perché sono alla base di ogni società e condizionano tutti gli altri campi.