Sentinelle aggredite da chi educherà i nostri figli
Le Sentinelle in Piedi sono state nuovamente aggredite a Pisa, con cori, insulti e bestemmie. E a questo scenario la cronaca ci ha purtroppo abituato. Più inconsueto è l'organizzatore della contromanifestazione aggressiva: Queersquilie, associazione femminista queer promotrice di un programma educativo per le scuole.
La famiglia così com'è: anarchica, trascendente, carnale
Ma che cos'è una famiglia?, di Fabrice Hadjadj, tratta di amore, educazione e libertà, di trascendenza e di mutande, di mariti e di mogli, di padri, madri e figli. Tratta di cose evidenti, così evidenti che è meglio ricominciare a parlarne. Il libro viene presentato oggi in Italia al Centro Culturale di Milano alle 21.
Cinque punti (uno indiscutibile) su Sinodo e famiglia
Cinque considerazioni che da semplice laico voglio offrire alla discussione su Chiesa e famiglia che ha tenuto impegnato i Padri del Sinodo. Cinque punti per andare oltre la solita dialettica sulla comunione o meno ai divorziati risposati e mettere al centro la natura stessa della famiglia cristiana.
Santi genitori, santi figli. Ecco dove trovarli
Dio ha molta fantasia e la sua grazia apre inedite opportunità a ogni condizione, infiltrandosi a permeare tutti i meandri dell’umano. In situazioni incerte e ferite vediamo rinascere forme inedite di famiglia patriarcale, aperta a nuovi gesti di solidarietà e comprensione.
Gay Bride, la banalità conformista delle "nozze" omo
A Bologna inaugurano l'esposizione Gay Bride: tutto l'armamentario necessario per le "nozze" gay. Siamo passati dal "pride", orgoglio, al "bride", sposa nel matrimonio delle "nuove famiglie". Ormai maschio e femmina non si sposano più, quindi il business si riorienta sui nuovi scenari.
Solo la proposta cristiana integrale risponde alla sfida post-moderna
Il dovere più urgente per la Chiesa oggi è annunciare il Vangelo del matrimonio nella sua interezza. La proposta cristiana non è un ideale, ma è la verità circa il matrimonio e la famiglia. La “strategia” di cercare ciò che di bene c’è nelle alternative al matrimonio, è teoreticamente sbagliata e pastoralmente perdente. Ecco l'intervento del cardinale Caffarra al convegno "Permanere nella verità di Cristo".
- Primo giorno, primi scontri, di L. Bertocchi
Le famiglie, i figli e la grande lezione di don Giussani
«Non si può dire amo i miei figli, permettendo alla società di farne man bassa; non si può dire: amo la famiglia, permettendo al costume sociale di distruggerla. Occorre il coraggio di difendere questi riferimenti in pubblico». Le parole di don Luigi Giussani acquistano oggi un significato particolare.
Kasper e i gay, affermazioni senza fondamento
«Gay si nasce», ha affermato il cardinale Kasper in una intervista al Corriere della Sera. Ma dal punto di vista scientifico è vero esattamente il contrario: da 60 anni vengono investite enormi risorse per cercare una causa biologica dell'omosessualità, ma nulla è stato mai trovato.
Attacco alla famiglia, ecco le contromisure
Le parole più sacre della vita e della storia umana – come persona e libertà, amore e famiglia, vita e morte, sessualità e generazione – sono sottoposte da decenni a forti pressioni culturali. Così che ciò che fino a ieri era impensabile oggi diventa plausibile e addirittura oggetto di legislazione.
«Lanciare la proposta cristiana su matrimonio e famiglia»
Al Convegno internazionale organizzato da La Nuova BQ e Il Timone in preparazione del Sinodo sulla famiglia, il cardinale Caffarra - relatore insieme al card. Burke, a mons. Vasil e al prof. Kampowski - lancia una proposta per accompagnare la risposta alle sfide della modernità.
Giuristi cattolici, ci vuole più coraggio
Le elezioni che si terranno il prossimo 28 settembre per nominare presidente e vicepresidenti dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (UGCI) offrono una bella occasione per sfuggire alla tentazione di omolgarsi al pensiero unico dominante-
A Malta cambi sesso dal notaio Il modello Lgbt
Sicché il gender non esiste? Basta andare a Malta, vicinissima al nostro paese, per vedere come la legge sia cambiata al seguito di questa moda ideologica. La nuova legislazione sull'identità di genere, permette di cambiare sesso con un semplice atto notarile, senza ricorrere alla chirurgia. E al cambiamento di sesso, i diritti e gli obblighi matrimoniali e genitoriali restano invariati.