Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Famiglia


Unioni civili, 
le contraddizioni 
di Adinolfi
FAMIGLIA

Unioni civili, le contraddizioni di Adinolfi

La Camera conferma la fiducia al governo sul ddl sulle unioni civili con 369 voti a favore, 193 contrari e 2 astenuti. «Oggi è un giorno di festa per tanti», ha scritto in un post su Facebook il premier Matteo Renzi sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardiMa lo scontro è destinato a durare anche dopo l'approvazione della legge, che intanto infiamma la campagna per il Comune di Roma. 


Il No di Gandolfini alla riforma costituzionale
FAMIGLIA

Il No di Gandolfini alla riforma costituzionale

Il ddl Cirinnà sulle unioni civili arriva al traguardo finale senza mai essere stato dibattuto. La palla passa al presidente Mattarella. Massimo Gandolfini avverte: la Cirinnà è solo un primo passo di una più ampia strategia del governo che finirà per distruggere la famiglia. E si prepara a dar battaglia contro le riforme costituzionali, con il nuovo comitato "Famiglie per il no al referendum"


Se il Papa riceve e incoraggia il leader del Family day
GANDOLFINI IN UDIENZA

Se il Papa riceve e incoraggia il leader del Family day

Papa Francesco ha ricevuto in udienza Massimo Gandolfini, presidente e coordinatore del “Comitato difendiamo i nostri figli”, organizzatore dei due Family day del giugno 2015 e del gennaio 2016. Il Papa lo ha incoraggiato e gli ha raccomandato di andare avanti in questo impegno a favore della famiglia.


L’incesto? L’ultima (per ora) frontiera del gender
IL CASO

L’incesto? L’ultima (per ora) frontiera del gender

Ana e Dani, lei di anni 27 e lui di anni 30° una Tv spagnola dichiarano: «Siamo fratelli e siamo innamorati». Insomma, una dichiarazione di incesto in diretta. Come quella di Kim e Ben, madre e figlio che si “amano” e dicono di desiderare tanti figli. A questo porta l’ideologia gender. 


La corruzione del matrimonio è la fine della società
IL DIBATTITO

La corruzione del matrimonio è la fine della società

In questo secolo di dissoluzione dei valori cristiani, è necessario far conoscere e comprendere la rilevanza della dignità e stabilità matrimoniale: la salute morale è assolutamente legata alla salute del matrimonio perché è la corruzione del matrimonio a decretare la fine della società.


Adozione gay senza frontiere. Ormai la legge non serve
IL CASO

Adozione gay senza frontiere. Ormai la legge non serve

Famiglia 17_04_2016

La Corte d’Appello di Napoli ha ordinato la trascrizione di due sentenze del Tribunale civile di Lille con le quali si riconosceva l’adozione reciproca di due bimbi figli di due donne, residenti in provincia di Avellino e swposate in Francia. Per i giudici le nozze gay celebrate in Europa vanno riconosciute anche in Italia. 


E' la crisi del matrimonio alla radice della disuguaglianza
LO STUDIO

E' la crisi del matrimonio alla radice della disuguaglianza

Un luogo comune duro a morire vede nella crisi del matrimonio una conseguenza della disuguaglianza sociale e del disagio economico. Uno studio pubblicato dallo statunitense Institute for Family Studies, ribalta questa prospettiva. La crisi delle famiglie è a monte e non a valle delle disuguaglianze.


Le nozze gay entrano in chiesa e in sinagoga. É il futuro
UNIONI CIVILI

Le nozze gay entrano in chiesa e in sinagoga. É il futuro

Presso la sinagoga Emanu El di Buenos Aires lo scorso 10 aprile si è celebrato il primo “matrimonio” gay con rito religioso di tutta l’America Latina. Ma casi analoghi di “matrimoni” omosex con benedizione presbiterale li registriamo anche nella chiesa protestante danese e svedese e in alcune congregazioni anglicane.


Mamma, papà e figli, ecco la famiglia per l'Europa
PETIZIONE

Mamma, papà e figli, ecco la famiglia per l'Europa

Famiglia 12_04_2016

I gruppi pro-family chiedono che venga inserita nei trattati dell’Ue la definizione di famiglia come unione tra un uomo e una donna fondata sul matrimonio o la discendenza e la filiazione. Per questo è stata lanciata la petizione “Mun Dad and Kids”, presentata ieri in Italia dal Comitato Difendiamo i Nostri Figli.


Mapà e pamma: i nuovi nomi gender di madre e padre
SVEZIA

Mapà e pamma: i nuovi nomi gender di madre e padre

In Svezia un preside è stato denunciato all’Equality Ombudsman, l’ente governativo che si occupa principalmente di uguaglianza di genere, per aver usato il pronome femminile hon (lei) durante un colloquio di lavoro con una candidata che dice di non sentirsi “né donna né uomo”.


Matrimoni omosessuali? 
Pochi e a termine
IL PRECEDENTE

Matrimoni omosessuali? Pochi e a termine

I “matrimoni” omosessuali? Pochi e durano poco. Questo in sintesi quanto ci riporta un’indagine dell’Ufficio Centrale di Statistica dei Paesi Bassi (Cbs), il quale ha tenuto sotto controllo il numero e la durata dei “matrimoni” gay dal 1 aprile 2001, anno in cui i Paesi Bassi aprirono le porte alle “nozze” omosex, fino ad oggi. Tutti i dati sul grande fallimento: un'interessante lezione anche per l’Italia.


Ultime dai Tribunali: dove c'è affetto c'è una famiglia
LA SENTENZA

Ultime dai Tribunali: dove c'è affetto c'è una famiglia

Famiglia 05_04_2016

Il Tribunale di Reggio Emilia ha riconosciuto, per la prima volta, la risarcibilità del danno parentale per morte del congiunto anche alla convivente della madre biologica di un ragazzo deceduto in un incidente stradale. La sentenza anticipa, nei fatti, il riconoscimento delle unioni gay e l'adozione per le coppie omosex.