Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Esteri


L'Ucraina sospesa fra Est e Ovest
L'INTERVISTA

L'Ucraina sospesa fra Est e Ovest

Settimane di fuoco per l'Ucraina, la repubblica post-sovietica sospesa fra la Russia e l'Europa. Una rivoluzione che può finire in tragedia. Ce ne parla il professor Bielanski, di Cracovia (Polonia) attento osservatore dei cugini orientali.


Centrafrica, lettere dalle missioni in pericolo
CONTINENTE NERO

Centrafrica, lettere dalle missioni in pericolo

Esteri 09_12_2013

Pubblichiamo le email delle missioni carmelitane nel Centrafrica. Sono una testimonianza in presa diretta di una tragedia. Ai missionari l'arduo compito di accogliere un'improvvisa onda umana di profughi, con mezzi limitatissimi.


La Libia si trasforma in un nuovo Afghanistan
ISLAM

La Libia si trasforma in un nuovo Afghanistan

Esteri 09_12_2013

Nel silenzio dei media italiani, il governo provvisorio libico approva l'introduzione della sharia, la legge coranica. Come nell'Afghanistan talebano. Mentre gli jihadisti spadroneggiano. E noi stiamo aiutando questo Paese?


Brutte nuove per i nostri Marò
INDIA

Brutte nuove per i nostri Marò

Esteri 07_12_2013

Il dossier preparato dalla polizia anticrimine indiana, nonostante le prove contrarie, cercherebbe di dimostrare come i Marò abbiano sparato senza preavviso. Cosa che può comportare la pena di morte.


Cristiani in Libia
ridotti al lumicino
FOCUS

Cristiani in Libia ridotti al lumicino

Esteri 07_12_2013

Guerra e processo di islamizzazione: in un solo anno, dopo l'assassinio di Gheddafi, i cattolici sono passati da 80mila a 13mila. A Tripoli è rimasta aperta solo una chiesa.


L'Illinois apre alle nozze gay. "Lo vuole il Papa"
USA

L'Illinois apre alle nozze gay. "Lo vuole il Papa"

Il congresso dell'Illinois ha votato la norma che legalizza le nozze gay. Manca la firma del governatore (cattolico) Pat Quinn. Che appare ormai scontata. Perché ha sentito alla Tv il Papa chiedersi "chi sono io per giudicare?".


Perché l'Africa nera non si sviluppa
MISSIONI

Perché l'Africa nera non si sviluppa

Esteri 06_12_2013

Analisi economiche del sottosviluppo dell'Africa nera riempiono le librerie. Ma i missionari individuano altre cause di un'arretratezza cronica: tribalismo, caste militari, analfabetismo e religioni animiste che fanno vivere nel terrore.


Mandela lascia un Sudafrica incompiuto
1918-2013

Mandela lascia un Sudafrica incompiuto

Esteri 06_12_2013 Anna Bono

Nelson Mandela, lo storico leader della battaglia contro l'apartheid e primo presidente del moderno Sud Africa, si è spento ieri. Una vita al servizio di ideali che, purtroppo, i suoi successori stanno incominciando a tradire.


Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza
AFGHANISTAN

Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza

Esteri 05_12_2013

Rischia di saltare l'accordo sulla sicurezza, che dovrebbe entrare in vigore in Afghanistan dopo il ritiro degli Alleati. Karzai si oppone, forse anche per ingraziarsi i Talebani. Ma Usa e Nato minacciano di chiamarsi fuori, lasciandolo senza difese.


Ambasciata Usa in Vaticano, un trasloco sospetto
AMMINISTRAZIONE OBAMA

Ambasciata Usa in Vaticano, un trasloco sospetto

Pareva che Washington volesse chiudere la propria ambasciata in Vaticano. Alla fine era solo un trasferimento nella stessa sede della sede diplomatica in Italia. Non è certo una crisi, ma può essere un avvertimento di Obama.


Enda, la legge americana che discrimina i cattolici
OMOFOBIA

Enda, la legge americana che discrimina i cattolici

Esteri 04_12_2013

Il Senato degli Stati Uniti ha già approvato la legge contro la discriminazione dei gay nei posti di lavoro (Enda). Un imprenditore, o un'istituzione cattolica non saranno più liberi di scegliere il loro personale.


Dignità oltre le sbarre, un esperimento brasiliano
CARCERI

Dignità oltre le sbarre, un esperimento brasiliano

Collaudato in Brasile, il sistema degli Apac è costituito da centri di recupero dove ai detenuti è data così tanta fiducia da affidare a loro stessi le chiavi delle celle. E i risultati sono sorprendenti. Avsi e Cooperativa Giotto lo presentano in Senato.