Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Conversione di san Paolo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Zanzibar, cristiani sotto attacco
AFRICA

Zanzibar, cristiani sotto attacco

Esteri 21_09_2013 Anna Bono

Aggrediti con l'acido, uccisi a colpi di pistola. E le chiese vengono incendiate: la vita per la minoranza cristiana e per gli occidentali a Zanzibar (l'arcipelago africano al largo del Tanzania) è sempre più dura. Mandante degli attentati è il movimento jihadista Uamsho.


Siria, è l'Onu
che riaccende
la miccia
TENSIONE

Siria, è l'Onu che riaccende la miccia

Esteri 19_09_2013

Mentre pareva raggiunto un accordo diplomatico definitivo sulla Siria, l'intervento di Ban Ki-moon, segretario generale dell'Onu, riattizza la tensione. Ban ha condannato il regime di Assad (pur senza nominarlo) per l'uso di armi chimiche.


Tutto cambia, ma la Costituzione resta islamica
EGITTO

Tutto cambia, ma la Costituzione resta islamica

Esteri 19_09_2013

La nuova Commissione dei Cinquanta, per la riscrittura della carta suprema egiziana, lascia l'articolo 2, che pone l'islam al centro della legge. Benché sconfitti, i Fratelli musulmani conducono ancora il gioco.


Altri soldi
(buttati)
alla Somalia
COOPERAZIONE

Altri soldi (buttati) alla Somalia

Esteri 18_09_2013 Anna Bono

Il presidente Mohamud ottiene quasi due miliardi di euro per la Somalia. L'Ue fornisce 650 milioni che vanno sommati al miliardo e passa già donato in passato. Ma gli aiuti fluiti al dilaniato Paese africano, finora, a cosa sono serviti? Il controllo del territorio è ancora in mano ai guerriglieri. E la corruzione dilaga.


I luoghi comuni sulle armi non spiegano la violenza
STRAGE DI WASHINGTON

I luoghi comuni sulle armi non spiegano la violenza

Aaron Alexis era malato di mente, ma armato. La sinistra americana si scaglia contro la mancanza di controllo sulle armi. Ma sbaglia: lo stragista ha agito in un ambiente già iper-controllato.


Siria, due terzi dei ribelli sono integralisti
MEDIO ORIENTE

Siria, due terzi dei ribelli sono integralisti

Esteri 17_09_2013

Sono tanti, ben addestrati e armati. E hanno le armi chimiche "fatte in casa" nei laboratori di Al Qaeda in Iraq. Le milizie jihadiste sono ormai maggioranza assoluta nella galassia della resistenza siriana contro Assad. I combattenti laici e nazionalisti, ormai, sono appena 25mila su circa 100mila insorti. Gli altri si dividono fra Al Qaeda, integralisti locali e Fratelli Musulmani.


Maaloula,
il martirio della Chiesa d'Oriente
SIRIA

Maaloula, il martirio della Chiesa d'Oriente

Esteri 16_09_2013

In Siria, Maalula è simbolo della sofferenza della Chiesa d'Oriente. Qui, dove si parla ancora l'aramaico, i miliziani di al Nusra sparano sulle case. La stessa cosa è già successa ai cristiani in tanti altri luoghi che sono come stazioni di una Via Crucis.


Due casi giudiziari di vera "islamofobia"
GERMANIA E USA

Due casi giudiziari di vera "islamofobia"

Terrorizzati dalla possibile reazione del mondo islamico, giudici occidentali recepiscono e applicano leggi coraniche. In Germania hanno stabilito che una ragazzina può nuotare assieme ai maschi, ma in burkini. Negli Usa hanno arrestato Terry Jones perché voleva bruciare copie del Corano.


Disarmo chimico,
praticamente
impossibile
SIRIA

Disarmo chimico, praticamente impossibile

Esteri 13_09_2013

Un possibile accordo sulle armi chimiche è tecnicamente improponibile. Dal punto di vista politico-militare Assad perderebbe un deterrente contro attacchi esterni. E le esperienze di Iraq e Libia dimostrano che degli Usa non ci si può fidare.


Medio Oriente: dalle Primavere alla teocrazia
INVOLUZIONI

Medio Oriente: dalle Primavere alla teocrazia

Esteri 13_09_2013

Nonostante le premesse democratiche, le Primavere Arabe hanno prodotto nuove costituzioni da teocrazia totalitaria. Perché, come ricordava Bernard Lewis, lo Stato moderno e la separazione fra questo e la Chiesa sono concetti estranei al Medio Oriente.


La polio torna dove gli islamisti comandano
JIHAD

La polio torna dove gli islamisti comandano

Esteri 12_09_2013 Anna Bono

La poliomelite sta tornando ad essere endemica in Pakistan, Afghanistan, Nigeria settentrionale e Somalia. In tutte le regioni in cui dominano le milizie armate jihadiste. Vietano le campagne di vaccinazione, che ritengono parte di un complotto.


La Norvegia teme più l'islam di Breivik
ELEZIONI

La Norvegia teme più l'islam di Breivik

In Norvegia vince una coalizione di partiti di destra guidata dalla conservatrice Erna Solberg. Orrore nei media: "sono i partiti di Breivik". Ma i norvegesi temono di più il pericolo islamico, che un folle isolato di estrema destra.