Lotta ai vaccini, caccia ai medici volontari
Riprende l'offensiva dei talebani contro la campagna di vaccinazione anti-polio, nelle regioni tribali del Pakistan. Un centro anti-polio attaccato e due medici uccisi, ultimi di una lunga serie. Il risultato è tragico: nel Paese la poliomelite non è ancora debellata.
Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare
Fino a pochi anni fa il Natale era regolarmente festeggiato in tutti i Paesi arabi. L'ingresso sulla scena di partiti e movimenti islamisti ha però ridotto la libertà di festeggiarlo. Si chiede di vietarlo anche in Paesi moderati come il Kuwait.
Centrafrica, il Natale è più forte della guerra
Testimonianza dal Carmel di Bangui, dove sono arrivati ormai a 10mila i profughi che cercano scampo dalla guerra: «L’Eucaristia che celebriamo è la nostra migliore protezione, uno scudo impenetrabile, davvero la nostra unica salvezza».
Libano in fiamme, travolto dalla vicina Siria
Una potente bomba devasta il centro di Beirut e uccide l'ex ministro Mohamed Chatah. Il mandante pare scontato:Hezbollah. Si tratta di una vendetta locale, ma non solo: l'attentato è parte di un conflitto generale fra musulmani sciiti e sunniti.
Germania 2013, mai stata così divisa
Cresce la povertà anche nella "locomotiva d'Europa", arrivando a lambire più del 15% della popolazione. Ma non in tutte le regioni: l'Est e il Sud si arricchiscono, è l'Ovest industriale che sta registrando la maggior decadenza.
Iraq, Centrafrica e Nigeria, ecco le stragi di Natale
Due bombe a Baghdad nei pressi di una chiesa cattolica.Le notizie più drammatiche arrivano dalla Repubblica Centrafricana: più di mille morti in appena due giorni, tutti cristiani. 140mila sfollati nelle chiese.
Un Natale nel terrore per i cristiani egiziani
Si preannuncia un Natale di terrore per i cristiani d'Egitto, bersaglio dei fondamentalisti islamici. A rovinare le feste penserà lo stesso tribunale del Cairo, che ha fissato un'udienza dell'ex presidente Morsi proprio il giorno dopo il Natale copto.
Il Giappone si riarma contro la Cina
La Cina ha lanciato la sfida dell'espansionismo navale nell'Oceano Pacifico e il Giappone l'ha raccolta, avviando anche il proprio programma di riarmo. Il ruolo defilato degli Usa lascia un vuoto che le potenze locali cercano di colmare.
La solita aria fritta della Difesa Europea
Un continente in crisi e senza bussola anche nel settore fondamentale della Difesa. Nonostante le minacce gravi e le necessità di competere, il vertice sulla difesa comune europea ha prodotto ancora un nulla di fatto.
Aborto in Spagna, la falsa retromarcia
Il governo spagnolo ha approvato un disegno di legge che è stato descritto dalla stampa italiana come un dietrofront sull'aborto dopo la liberalizzazione di Zapatero. In realtà nella sostanza cambia ben poco.
Sud Sudan, salvo dall'islam, non dal tribalismo
Il Sud del Sudan, cristiano, ha subito uno dei peggiori genocidi di fine '900 ad opera del governo islamico di Khartoum. Nel 2011, dichiarata l'indipendenza, pareva che l'incubo fosse finito. Ma la guerra è scoppiata di nuovo.
Siria, dentro il regno del terrore
Torture, frustate, condanne a morte sono all'ordine del giorno nella Siria occupata dai ribelli jihadisti. Una fonte non sospetta, Amnesty International, pubblica il rapporto sui loro crimini contro l'umanità.