Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Donbass e Crimea, conflitti mai sopiti
CRISI UCRAINA

Donbass e Crimea, conflitti mai sopiti

Per l’opinione pubblica europea, la guerra in Ucraina è finita dopo gli accordi di Minsk 2 (11 febbraio 2015). Non è così. I combattimenti continuano nel Donbass e da giugno si registra una notevole escalation. E a questo conflitto si somma la crisi della Crimea, che per ora resta una guerra di nervi fra Russia e Ucraina. Ma può sfuggire di mano da un momento all'altro.


Perché Erdogan e Putin non saranno mai amici
OLTRE IL SUMMIT

Perché Erdogan e Putin non saranno mai amici

Esteri 16_08_2016

Il malcelato compiacimento occidentale per il tentativo di golpe e la politica fortemente anti-Cremlino portata avanti da Obama e dai suoi alleati europei, però, hanno spinto Ankara e Mosca a cercare di riavvicinarsi. Ne è testimone il  recente incontro a San Pietroburgo fra Putin e Erdogan. Ma non è stata una vera intesa.

OBAMA, I GENERALI E QUEL PASTICCIO SULL'ISIS  di Gianandrea Gaiani


Obama, i generali e quel pasticcio sull’Isis
IL CASO

Obama, i generali e quel pasticcio sull’Isis

Esteri 16_08_2016

Il Congresso di Washington punta il dito contro il Central Command, il più importante dei sei comandi interforze delle forze armate Usa, responsabile del Medio Oriente e dell’area Afghanistan/Pakistan: in pratica di tutte le guerre in cui sono coinvolti direttamente gli Usa.


Vietato il Gay pride. Ma succede in Uganda
IL CASO

Vietato il Gay pride. Ma succede in Uganda

Esteri 14_08_2016 Anna Bono

Ogni anno, in Uganda, la comunità Lgbt celebra non un Gay Pride day, ma una Gay Pride Week, un’intera settimana di manifestazioni che si conclude con una sfilata. Ma non quest’anno. Il 4 agosto, due giorni dopo l’inizio della Gay Pride Week 2016, la polizia ha arrestato i partecipanti con l’accusa di raduno illegale. 


Suor Maria, donna coraggio tra il martiri di Aleppo
LA TESTIMONIANZA

Suor Maria, donna coraggio tra il martiri di Aleppo

Mentre l'Isis retrocede c'è chi nella città simbolo della guerra siriana è rimasta anche quando poteva scappare. La testimonianza di fede delle missionarie del Verbo Incarnato ci consegna in presa diretta il dramma di un popolo e la forza di chi «è pronto anche farsi tagliare la testa per Gesù». 

-VIAGGIO NELLA PERSECUZIONE RELIGIOSA: UNA MOSTRA AL MEETING


Estate del terrore, perché è lecito aver paura
JIHAD

Estate del terrore, perché è lecito aver paura

Un uomo in Svizzera ferisce sei persone. E la notizia conquista subito il primo piano di tutte le maggiori testate, anche se non sappiamo ancora se si tratti di terrorismo o di un semplice gesto folle. E' lecito aver paura? Sì. A Sirte, in Libia, sono state rinvenute le carte dell'Isis per l'attacco all'Europa. Il Copasir ribadisce: pericolo infiltrazione sui barconi. E Alfano espelle un altro imam.


Estate del terrore, bombe
in Canada e Tailandia
JIHAD

Estate del terrore, bombe in Canada e Tailandia

In Canada la polizia uccide un aspirante attentatore che avrebbe potuto provocare una strage in un luogo pubblico ancora ignoto. Si trattava di un canadese convertito all'islam e simpatizzante dell'Isis già seguito dalla polizia. In Tailandia scoppiano due bombe nella località turistica di Hua Hin frequentata da occidentali. Tutti fatti separati? Tutte coincidenze?


Militari scelti a disinnescare mine, già in azione in Iraq
LIBIA

Militari scelti a disinnescare mine, già in azione in Iraq

Esteri 11_08_2016

Il reportage pubblicato da Repubblica evidenzia il ruolo militare dell’Italia al fianco delle milizie di Misurata, fedeli al governo di Fayez al-Sarraj, impegnate a combattere lo Stato Islamico soprattutto a Sirte, roccaforte dei jihadisti in Tripolitania. Un ruolo militare che Roma ha finora sempre negato.


«Ho visto bimbi uccisi per strada, qui è un genocidio»
IL NUNZIO AD ALEPPO

«Ho visto bimbi uccisi per strada, qui è un genocidio»

Esteri 10_08_2016

«Qui si tocca con mano come purtroppo la Siria sia divenuta un campo di battaglia per interessi geopolitici regionali e internazionali. Sempre di più è diventato evidente che è una guerra per procura». Lo denuncia il nunzio in Siria, monsignor Mario Zenari.


L'agonia della Siria: bimbi uccisi per strada
L'AGONIA DELLA SIRIA

L'agonia della Siria: bimbi uccisi per strada

Esteri 10_08_2016

“I jihadisti risparmieranno i cristiani di Aleppo? Certamente no...”. É un titolo del quotidiano libanese l'Orient le Jour e dice più di ogni altra considerazione la tragedia che in queste ore sta vivendo la città martire di Aleppo.

QUESTA IN SIRIA E' UNA GUERRA PER PROCURA. PARLA IL NUNZIO


Ribelli anti Assad, Isis, russi, Hezbollah: tutti contro tutti
LA BATTAGLIA DI ALEPPO

Ribelli anti Assad, Isis, russi, Hezbollah: tutti contro tutti

Esteri 10_08_2016

Nella battaglia in atto ad Aleppo entrambi i contendenti si giocano molte delle carte a loro disposizione per aggiudicarsi la vittoria nel conflitto scoppiato cinque anni fa e che secondo dell'Osservatorio siriano per i diritti umani (Ondus) basato in Gran Bretagna ha provocato oltre 292mila morti.


Clandestini
Europa in balia
di Erdogan
LA TURCHIA DOPO IL GOLPE

Clandestini Europa in balia di Erdogan

Esteri 09_08_2016

Forte del sostegno popolare dopo il golpe, il premier turco tiene sotto scacco un'Europa zimbello del mondo. Erdogan può giocare sia la carta di nuovi invii di immigrati clandestini, sia far valere gli accordi sui visti di turchi in Ue. E i leader non sanno che pesci pigliare di fronte a un simile alleato.