Oggi come ieri: la "giusta" dozzina che disse no al Duce
Esattamente 90 anni fa il governo emanava il Decreto Legge in cui i docenti erano obbligati a giurare fedeltà al Fascismo. Su 1200 professori soltanto 12 si ribellarono. La storia si ripete oggi che il generale Figliuolo haordinato l'elenco di tutti gli insegnanti vaccinati per scovare i renitenti. Dopo novant’anni anche nella scuola della repubblica italiana, cosiddetta democratica, saranno davvero pochi i docenti capaci di anteporre la propria coscienza a qualunque considerazione di carattere pratico, e a non chinare la testa davanti ad un ordine ingiusto.
Pandemia sessista: fa differenze tra i maschi e femmine
La pandemia ha rammentato le differenze psicologiche tra i sessi. A documentarlo è una nuova ricerca a cura di quattro studiosi della prestigiosa Virginia Tech.
Dimissioni, atto finale di un papato ormai secolarizzato
Francesco si dimetterà, non per motivi di salute o altro, ma per completare il processo di secolarizzazione del papato da lui intrapreso con decisione. Dal "buonasera" iniziale alle encicliche orizzontali, non resta ora che l'atto finale delle dimissioni come tappa decisiva per portare a termine il processo di secolarizzazione della Chiesa.
Verso l'iniezione letale...una soluzione Radicale
Superate le 750mila firme per il Referendum sull'eutanasia. Se vincessero i radicali non solo sarebbe legittima l’iniezione letale su paziente consenziente, ma anche qualsiasi modalità per uccidere.
Via il vescovo anti gay: delitto perfetto Media-Vaticano
Le dimissioni del vescovo spagnolo Xavier Novell Gomà hanno tutta l'aria di essere un delitto perfetto Media-Vaticano: nessuno, se non la Santa sede, conosce i motivi della rinuncia, c'è chi parla di uno scontro di potere nella Chiesa spagnola, chi vocifera di una sua doppia vita, ma tutti i media ricordano le sue posizioni sui gay, lasciando intendere che sia normale dover togliere il disturbo per aver toccato certi temi. E questo basta. Il modo migliore per estromettere un testimone scomodo senza sparare un colpo e contemporaneamente avvertire tutti gli altri vescovi che chi tocca la dittatura Lgbt, muore.
Il Covid in Svezia, una lezione di umiltà
Come mai la Svezia non fa più notizia? Vi ricordate la nazione che era considerata la “maglia nera” d’Europa in fatto di Covid? Il Paese con più morti e più contagi, come titolavano i giornali nel maggio del 2020? Ebbene, la Svezia non fa più notizia perché, di morti per il nuovo coronavirus, non ne ha praticamente più. E non ha mai fatto lockdown
Rischi/benefici: fare chiarezza per evitare gli obbrobri
Di fronte ai sempre più casi di reazioni avverse da vaccino covid, come quello di Francesca Marcon, i giornali sono pronti con la nuova giaculatoria: "i benefici superano i rischi". E' falso: il principio di proporzionalità deve considerare le singole persone, non la popolazione in generale. Lo ricordava anche il cardinal Sgreccia: l’individuo non è parte, ma persona; è un obbrobrio morale ritenere che se la collettività ne trae giovamento, allora il singolo può anche rischiare di morire.


Un appello agli intellettuali: svegliate l'Italia!
L'incultura è una caratteristica del nostro tempo, lo si nota anche dalla sciatteria lessicale con cui si esprimono gli stessi vertici dello Stato. E la classe intellettuale preferisce essere asservita. Un appello va rivolto, dunque, a quegli intellettuali dissidenti che non piegano la testa e che possono gettare le basi di una nuova Italia. Come Havel, senza potere, fece in Cecoslovacchia con la rivoluzione di velluto.
Vaccino sì o no? Quei "se..." che fanno la differenza
Sostenere che le posizioni dei cattolici "no vax" sono libertarie avrebbe senso se la pandemia fosse veramente pericolosa, se la mortalità fosse altissima, se il contagio fosse diffusissimo, se nonostante le cure prestate dai medici di famiglia in base a protocolli ministeriali adeguati i reparti ospedalieri fossero intasati, se le ambulanze facessero a gara nel portare malati gravi in ospedale, se il contagio fosse altissimo anche tra i giovani e i bambini … ma così non è. Anzi, possiamo anche dire che i principali pericoli in questo momento sono costituiti dai vaccinati e dal fatto che la vaccinazione sembra favorire la mutazione del virus. Considerazioni della Bussola sul dibattito De Marco-Gagliardi innescato dal blog di Magister.
Il riposo cristiano, come Gesù comanda
Il riposo che Gesù ordina è quello che Lui dona a tutti gli affaticati. Ed è lo stesso riposo che, sempre Matteo, indica nel versetto successivo come, riposo per l’anima, quello che solo il giogo di Cristo può dare. Appunti evangelici per questi giorni di riposo agostano.
Il Magistero via twitter scade nel ridicolo
"Vaccinarsi è un atto d'amore": il tweet di ieri di papa Francesco non solo è banale e inconsistente, ma mette in mostra una tendenza ormai consolidata a intervenire e dare direttive precise su temi tecnici, che sono opinabili e comunque non sono al centro della missione della Chiesa.
Parentali, la Repubblica francese si fa Dio in terra
Il principio fondamentale della legge che ha fermato l'educazione parentale in Francia è che i principi della Repubblica vengono prima di tutti gli altri. La Repubblica in questo modo fa di se stessa un assoluto e si sbarazza di tutto quanto le stia sopra in termini di principi e valori della convivenza civile.