Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Indignati con gli inglesi: non hanno abbastanza paura
COVID E PROPAGANDA

Indignati con gli inglesi: non hanno abbastanza paura

I quotidiani italiani, da almeno una settimana a questa parte, hanno di nuovo preso di mira il Regno Unito. Non che lo avessero mai perso, ma ora la quantità dei titoli negativi sulla “perfida Albione” è di nuovo in netta crescita. L’oggetto dello scandalo è ovviamente il Covid e la sua gestione. Ma il messaggio è contraddittorio. 


Il socialismo dei privilegiati
NUOVI SCENARI

Il socialismo dei privilegiati

Come è accaduto che la sinistra sia diventata, nell’ultimo ventennio, il “partito” dei privilegiati, dell’élite, dell’establishment? È un fenomeno innegabile e internazionale. Ed è molto più aggressiva delle classi dirigenti che l'hanno preceduta, in fatto di repressione del dissenso. Ormai include anche le destre, in una SDI, Socialdemocrazia "inclusiva".

English Español

La Madonna ci ricorda che Dio è amore e libertà
IL MESSAGGIO

La Madonna ci ricorda che Dio è amore e libertà

Nel Vangelo, la Madonna fu libera di decidere di diventare madre del Figlio di Dio. Lasciò libero Giuseppe di decidere di sposarla. E lasciò libero Gesù di iniziare la sua vita pubblica, nonostante conoscesse bene la sorte che sarebbe toccata al Messia. Negli ultimi messaggi di Medjugorje Maria ci ricorda che Dio è amore e libertà.


Perché tra Giorgetti e Salvini è una tregua armata
POLITICA

Perché tra Giorgetti e Salvini è una tregua armata

Come finirà il braccio di ferro tra Salvini e Giorgetti? Per ora l’ha spuntata il leader leghista, ma molto dipenderà da chi salirà al Colle dopo Mattarella. La tregua armata siglata giovedì durerà poco. Il Ministro dello sviluppo economico potrebbe diventare nei prossimi mesi per il segretario della Lega quello che fu Gianfranco Fini per l’allora premier Silvio Berlusconi: il guastafeste.


La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà
DIOINCIDENZE

La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà

Sabato 9 ottobre il cielo sopra Riesi ci ha regalato un’immagine che da quattro angolature diverse sembra la Madonna della Catena. Un culto che ci ricorda che Dio, attraverso Maria, ci libera dalla schiavitù del peccato. Come poche volte prima, la Regina della Pace ha messo a tema, il 25 ottobre, la libertà, ricordando che le «catene» non vengono da Dio. Mentre il mondo…


Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report
POLVERONE SULLA RAI

Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report

Report ha mostrato alcuni errori (gravi) nella somministrazione della terza dose di Moderna. Ma mostrare la verità, adesso, è "no vax". In Commissione di vigilanza, sia Pd che i renziani chiedono "chiarimenti" e anche Forza Italia si indigna. Ormai fare il normale mestiere di giornalista e rilevare gli errori del governo è inammissibile.


Quant'è dura protestare da Trieste in giù
COVID E POTERE

Quant'è dura protestare da Trieste in giù

Ogni mattina un italiano si sveglia e si sforza di pensare che non vive in un regime autoritario e che non esiste alcuna deriva autoritaria. Che va tutto bene e andrà meglio dopo la fine della pandemia e tutto quel che fanno le autorità rispetta la Costituzione, quella che Benigni definisce “la più bella del mondo”. Poi uno legge che a Trieste...


Transizione ecologica = declino economico
G20 E COP26

Transizione ecologica = declino economico

Le élites  occidentali vogliono la “transizione ecologica” per gestire il declino economico e cementare il proprio potere. 

 

English Español

L’uomo inutile, il problema è la modernità
IL FENOMENO

L’uomo inutile, il problema è la modernità

L’uso dei robot e, in genere, la tecnologia rendono l’uomo «antiquato», secondo il titolo di un libro di Anders. Ma il problema, più che la tecnologia, sta nel pensiero moderno che nega la somiglianza dell’uomo con Dio e lo assimila alla scimmia. Se l’uomo è guidato dalle passioni, anziché dalla ragione, si potrà fare con lui tutto quello che si fa con gli animali…

English Español

G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista
IL VERTICE DI ROMA

G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista

Non si capisce perché i discendenti dei “no global”, ecologisti e movimenti terzomondisti, ieri abbiano inscenato la loro consueta protesta contro il G20. Le loro richieste sono ormai l'agenda del vertice: una tassa globale sulle multinazionali, vaccini ai Paesi poveri e rivoluzione verde. Il tutto con un approccio molto paternalistico.


La Chiesa accogliente che chiude le porte a Bolsonaro
IL CASO PADOVA

La Chiesa accogliente che chiude le porte a Bolsonaro

Il presidente brasiliano Bolsonaro è un capo di Stato che partecipa regolamente al G20 e sulla cui testa non pende alcun mandato di cattura internazionale. L'irritazione di sindaco e diocesi di Padova per la cittadinanza conferitagli per ragioni anagrafiche da Anguillara Veneta è figlia di un pregiudizio politico e di una simpatia della stessa Chiesa che pende a Sinistra. Il cocalero Morales è stato accolto con tutti gli onori in Vaticano, un presidente regolarmente eletto, ma osteggiato dalla Sinistra internazionale, invece viene snobbato e trattato da delinquente.


«Sulla Zan serviva dialogo». La Chiesa che piange il ko
AVVENIRE E PAGLIA

«Sulla Zan serviva dialogo». La Chiesa che piange il ko

Secondo Avvenire l’archiviazione dello Zan «non è un bel giorno per la società italiana» e se la prende con gli «odiatori e menatori seriali»; e monsignor Paglia si rammarica del dialogo mancato. Ci sono situazioni in cui bene e male si contrappongono frontalmente. Purtroppo la Chiesa del dialogo non riesce più a vederle.