Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Editoriali


La destra vince? Allora niente sconti sulla bolletta
RIGORE A CORRENTE ALTERNATA

La destra vince? Allora niente sconti sulla bolletta

Per sterilizzare l'aumento delle bollette, salvando famiglie e imprese, il governo Draghi dovrebbe approvare uno scostamento di bilancio, per altro inferiore a quelli per far fronte al Covid. Ma il governo diventa improvvisamente rigorista, perché secondo i sondaggi a vincere sarà il centrodestra. A cui sarà passata la patata bollente della crisi energetica.


Contraccezione, chiodo fisso della neo chiesa
LA SPARATA DI DON CHIODI

Contraccezione, chiodo fisso della neo chiesa

Il solito don Chiodi, stavolta sulla rivista dei Dehoniani, dice che Humanae Vitae è riformabile perché non infallibile. E sulla contraccezione gioca la solita carta delle circostanze e della qualità delle intenzioni. Che però non possono mai bonificare la malvagità di un atto. Un sovvertimento totale dell’insegnamento della Chiesa. 


Papa e Ucraina, le ragioni dell'incomprensione
DOPO LE POLEMICHE

Papa e Ucraina, le ragioni dell'incomprensione

Governo ucraino infuriato con il Papa per le parole sull'attentato terroristico contro Darya Dugina: un malumore che viene da lontano e che è figlio di una incomprensione, alimentata anche da Roma, su quale sia il ruolo della Chiesa nelle dispute mondane.


Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime
CAMPAGNA ELETTORALE

Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime

Chiara Ferragni attacca la Regione Marche con una notizia palesemente falsa – l'aborto reso impossibile dalla giunta di destra –, ma subito cavalcata dai vari esponenti della sinistra. Un'operazione squallida, costruita con cura in chiave elettorale, la dimostrazione di una sinistra che sacrifica la vita umana sull'altare dell'ideologia.
- VIDEO: SE È LA FERRAGNI A DETTARE L'AGENDA POLITICA


Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale
FINE VITA

Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale

Il 23 agosto, nel carcere di Terrassa, Barcellona, un detenuto in carcerazione preventiva, Marin Eugen Sabau, il "pistolero di Tarragona" è stato ucciso con iniezione letale. Eppure in Spagna non c’è la pena di morte. E mai verrebbe eseguita prima ancora del processo. Infatti, non si tratta di un’esecuzione capitale, bensì di un caso clamoroso di eutanasia. 


"Vaiolo delle scimmie razzista", l'assurda battaglia dell'Oms
AGENZIE ONU

"Vaiolo delle scimmie razzista", l'assurda battaglia dell'Oms

Schiere di esperti internazionali al lavoro per cambiare il nome alla malattia che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, può suscitare forme di razzismo. Spreco di risorse inutile. Ma davvero sono queste le priorità che riguardano i problemi globali della salute?


Divorziati risposati, l'ipocrisia della diocesi di Milano
SACRAMENTI ALL'AMBROSIANA

Divorziati risposati, l'ipocrisia della diocesi di Milano

La curia milanese ritira (apparentemente) il documento “aperturista” di don Aramini, ma non i suoi contenuti. Il solo “malinteso” è consistito nello svelare le carte e il (loro) vero problema sono i “pelagiani” difensori della dottrina. Al divorziato risposato si chiede tutto, tranne il pentimento.


Papa e Nicaragua, dove stanno le radici del problema
CRISTIANI PERSEGUITATI

Papa e Nicaragua, dove stanno le radici del problema

Le parole pronunciate ieri dal Papa all'Angelus sulla situazione in Nicaragua, le prime in 4 anni di persecuzioni, sono gravemente inadeguate e coerenti con l'atteggiamento tenuto verso tutti i regimi comunisti, non solo latinoamericani. Ma il vero problema è piegare la presenza e l'intervento della Chiesa a logiche politiche. 

English Español

Covid e no vax, trappola Pd per il Centrodestra
STRATEGIE

Covid e no vax, trappola Pd per il Centrodestra

Leggendo il programma della coalizione Berlusconi-Salvini-Meloni si ottiene l'impressione che su green pass, futuri lockdown e vaccinazioni non vi sia una differenza con il centrosinistra. Per questo il Pd getta lo stigma no vax sulla destra: per ridurre la possibilità che la coalizione nemica si faccia condizionare dal radicalismo dei partitini antisistema, sui quali essa non vorrà certo appiattirsi.


Restrizioni all'aborto, la Cina ha paura della denatalità
IL CASO

Restrizioni all'aborto, la Cina ha paura della denatalità

Varate dal governo cinese le nuove linee guida che restringono la possibilità di abortire allo scopo di favorire un maggior numero di nascite. La Cina infatti si ritrova a fare i conti con i disastri sociali ed economici della politica di controllo delle nascite. Una lezione anche per l'Occidente, dove l'aborto è un tabù.


Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"
VERGOGNE ITALICHE

Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"

Chi si candida vuole la certezza di essere eletto, altrimenti preferisce non fare brutte figure. L'ultimo caso della Morani mostra che democrazia vuol dire potere al popolo, ma il popolo in questo caso non ha potere. Non ci sono le preferenze, quindi basta essere nelle grazie del segretario di partito e il gioco è fatto. Ma il segretario è un padre padrone non eletto dal popolo ma votato da una nomenklatura di partito sempre più autoreferenziale. Pd e Letta, Cinque stelle e Conte, Terzo Polo e Calenda. Non c'è differenza a Sinistra. 


Leo Aletti e quel popolo che non c'è più
LA MORTE DI UN TESTIMONE

Leo Aletti e quel popolo che non c'è più

Non si può dimenticare la testimonianza limpida di Leo Aletti, ma non si può non constatare che quel popolo da cui era stato generato alla fede e che lo aveva sostenuto, sembra scomparso dalla società. Non è il mondo ad essere cambiato ma la Chiesa e i movimenti ecclesiali. Ma per grazia di Dio, è lo Spirito Santo a generare certi testimoni, e anche da Leo nasceranno frutti.