Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Il vescovo belga pro-eutanasia si scomunica da solo
effetto boomerang

Il vescovo belga pro-eutanasia si scomunica da solo

Mons. Johann Bonny è in disaccordo con il magistero sul fine-vita e più in generale con gli assoluti morali. Posizione che automaticamente lo pone fuori dalla comunione con la Chiesa. Ma vige una sorta di "impunità sinodale".

English

Bibbia & love is love: e la suora "benedice" l'unione gay
esegesi emotiva

Bibbia & love is love: e la suora "benedice" l'unione gay

La vera notizia non è (solo) l'incoraggiamento della religiosa al cugino che si unisce con un uomo. Ma anche la rilettura di qualche passo biblico, tralasciandone altri, a suon di sentimentalismo. L'ondata arcobaleno che investe gli uomini di Chiesa è giunta alla fase "affettiva".


La deriva Lgbt di Avvenire è ideologia e ribellione
IL CORSO

La deriva Lgbt di Avvenire è ideologia e ribellione

Il quotidiano dei vescovi dà spazio a un corso per la pastorale Lgbt+. Con i soliti noti (Piva, Grillo, Bordeyne, Fumagalli, Migliorini) e i soliti attacchi al magistero si afferma l'ideologia gender con la pretesa di umanizzare la sessualità. 


Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia
esortazione climatica

Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia

Con Laudate Deum il magistero ecclesiastico fa quanto non può fare: chiede ai fedeli "religioso ossequio" su una serie di posizioni scientifiche. Una contraddizione, anzitutto sul piano epistemologico.


Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"
sinodo

Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"

I due porporati rispondono "presente" contro i tentativi di snaturare la dottrina della Chiesa e rispediscono al mittente le accuse di minare l'unità: ciò che davvero unisce è insegnare e ribadire la verità.


Malore, guard rail o batterie? Quante colpe per una verità
tragedia di mestre

Malore, guard rail o batterie? Quante colpe per una verità

Individuare le cause della tragedia di Mestre è un dovere. Ma accettando la realtà che l'uomo non può controllare tutto: la parola fine non spetta a noi. Inutile il colpevolismo a cui assistiamo in queste ore più ideologico che per sete di verità.


In Vaticano è strategia della confusione
CHIESA DIVISA

In Vaticano è strategia della confusione

Sinodo, risposte (o presunte tali) ai Dubia, Esortazione apostolica sul clima: tanti eventi importanti sparati tutti insieme per impedire dibattito e valutazioni approfondite. E intanto intorno al Sinodo si prospetta uno scontro aperto. 

English

Dubia, le risposte di Francesco: paradigma della confusione
GIRI DI PAROLE / 2

Dubia, le risposte di Francesco: paradigma della confusione

Dalla benedizione delle coppie omosessuali al pentimento del penitente: come per il primo dubium, anche nelle risposte agli altri quattro dubia di cinque cardinali, il Papa non chiarisce. Prima afferma una cosa e poi un’altra.

- Sì, sì, ma forse no...

English

Comboniani, si compie la svolta abortista di Nigrizia
l'articolo

Comboniani, si compie la svolta abortista di Nigrizia

Il mensile dei comboniani, Nigrizia, ospita un articolo totalmente a favore dell'aborto. Una palese violazione del Catechismo compiuta con la solita scusa della salute delle donne. 


I Dubia daranno frutto a suo tempo
L'INIZIATIVA DEI 5 CARDINALI

I Dubia daranno frutto a suo tempo

I dubia presentati al Papa sono un atto perfettamente legittimo, che corrisponde adeguatamente all’atto umano dell’assenso. Non si tratta di mettere in difficoltà il Papa, ma di ricorrere a quell’ufficio che compete a lui solo. E non vanno misurati in termini di efficienza immediata.

English Español

Che succede ai ciclisti? Bella domanda, ma nessuno la fa
cuore malato

Che succede ai ciclisti? Bella domanda, ma nessuno la fa

I media si accorgono dell'ennesimo inspiegabile ritiro di un ciclista per problemi cardiaci, ma nessuno si fa domande: Eppure anche l'Ue ha ammesso il rischio aumentato di miocarditi dopo i vaccini a mRna su soggetti maschi, giovani e sportivi. 


Privacy violata, ma il sindaco non è un martire
IL CASO SANTA MARINELLA

Privacy violata, ma il sindaco non è un martire

Il sindaco di Santa Marinella è sicuramente una vittima di una violazione della privacy, ma le sue affermazioni fatte in più occasioni concorrono a tracciare un profilo non del tutto limpido, al di là delle scappatelle.