Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Cari vescovi,
davvero vi va bene così?
EDITORIALE

Cari vescovi, davvero vi va bene così?

Alla base dei tentativi di mediazione sul ddl Cirinnà che vuole equiparare di fatto le coppie etero e omosessuali, sta una "falsa" interpretazione della Costituzione. Avallata anche dal quotidiano della CEI, che prepara così la "via cattolica" alle nozze gay. Ma davvero i nostri vescovi non hanno nulla da obiettare?


Predicazioni d'odio 
e attacchi hacker
EDITORIALE

Predicazioni d'odio e attacchi hacker

Dalle 19 del 14 luglio e per almeno 13 ore il sito della Nuova Bussola Quotidiana è stato oscurato da un violento attacco hacker. Curiosamente l’attacco è scattato proprio mentre mi accingevo a scrivere un articolo in cui intendevo denunciare la campagna di odio di cui è fatto oggetto il nostro sito da parte di alcuni blog di attivisti gay.


Cirinnà,  per i 
cattolici è
l'ora della rivolta
FEDE E POLITICA

Cirinnà, per i cattolici è l'ora della rivolta

Molti anni fa il dibattito ruotava intorno alla posizione che la Chiesa e i cattolici avrebbero dovuto assumere riguardo all’aborto e al divorzio. Ci fu chi fece una battaglia culturale per la vita e contro l’aborto; e chi ritenne che i cattolici avrebbero dovuto tenersi fuori dal dibattito, in nome del dialogo e del carattere personale della fede.


Quanti equivoci nel rapporto tra Chiesa e mondo
EDITORIALE

Quanti equivoci nel rapporto tra Chiesa e mondo

Editoriali 13_07_2015

Si sono affermati nel mondo cattolico una serie di idoli che hanno stravolto il rapporto tra Chiesa e mondo. C'è bisogno di recuperare l'integrità del dato rivelato. Alcuni passaggi da un libro del cardinale appena scomparso.
- Mangeremo ancora tortellini con lui, di L. Bertocchi


Egitto, l'islam politico uccide
JIHAD

Egitto, l'islam politico uccide

Editoriali 12_07_2015

Attentato al Consolato italiano del Cairo. E' una dichiarazione di guerra all'Italia? Non si sa ancora e solo le indagini risponderanno a questa domanda. Una cosa è già chiara, però: l'islam politico, quello dei Fratelli Musulmani, in Egitto ha fatto da apripista al dilagare del terrorismo. Non è la soluzione, ma il problema.


Ecco l'amicizia
che ci regala
un altro sguardo
LA DOMENICA

Ecco l'amicizia che ci regala un altro sguardo

La domenica, prima della Messa, esco per andare all'edicola. Nel breve tragitto incrocio persone e gruppetti. Tutti sul piede di partenza della giornata festiva: i bar e alcuni negozi predisposti per gli avventori, gente in arrivo o in partenza, qualche uomo o donna che rientra dalla corsa mattutina…


Chi vuole il compromesso sulla Cirinnà
EDITORIALE

Chi vuole il compromesso sulla Cirinnà

Nuove dichiarazioni di monsignor Galantino confermano il sostanziale via libera alla Cirinnà se sarà modificata in modo da evitare l'assimilazione delle unioni civili al matrimonio. È peraltro la soluzione caldeggiata con decisione da Avvenire, ma è una posizione insostenibile, in aperto contrasto con il Magistero. E con la realtà.
- L'ON. GIGLI CI CONTESTA


La scuola non è buona, ma almeno serva ad aprire gli occhi
EDITORIALE

La scuola non è buona, ma almeno serva ad aprire gli occhi

Approvata in via definitiva una riforma della scuola che ha al centro gli interessi degli insegnanti. Ma che è l'esito di decenni in cui alla questione scolastica non è stata data l'importanza culturale e politica che merita. E anche famiglie e scuole non statali dovrebbero cambiare radicalmente atteggiamento. 


A Shanghai inciampa
il gigante
dai piedi d'argilla
CINA

A Shanghai inciampa il gigante dai piedi d'argilla

Il crollo della Borsa di Shanghai interessa meno rispetto alla crisi economica della vicina Grecia, ma le sue dimensioni sono impressionanti. La Cina è sempre stata vista come il paese in via di sviluppo più promettente, anche rispetto all'India. Ma il rischio è che la sua crescita sia fragile.


Tragedia greca, farsa dei partiti italiani
GREXIT

Tragedia greca, farsa dei partiti italiani

Comunque vada a finire, resterà a lungo nella memoria il pessimo spettacolo che ha dato la politica italiana sul referendum di Atene. Come nella rivolta del pane, descritta dal Manzoni, ha scelto di additare un capro espiatorio: l'Europa che "affama" i greci.

7 MILIARDI SALVERANNO ATENE? di S. Magni


Buona Scuola, Cirinnà
e le manovre 
di Galantino
EDITORIALE

Buona Scuola, Cirinnà e le manovre di Galantino

Oggi la Buona Scuola alla Camera, per il gender una circolare del ministro "salva" il governo. Ma nel frattempo sta maturando al Senato un vergognoso compromesso sul Ddl Cirinnà per le unioni civili. E protagonista è il segretario della CEI...


Una portaerei
 contro i barconi 
Siamo al ridicolo
IMMIGRAZIONE

Una portaerei contro i barconi Siamo al ridicolo

Editoriali 06_07_2015

Ha preso il via senza troppo clamore e con prospettive incerte la missione navale europea Eunavfor Med che dovrebbe contrastare i trafficanti di esseri umani che dalla Libia gestiscono i flussi di immigrazione clandestina verso l’Italia. La portaerei Cavour, ammiraglia della flotta, ha lasciato Taranto la scorsa settimana.