Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giorgio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


India, la rivolta dei siro-malabaresi a rischio scisma
LITURGIA

India, la rivolta dei siro-malabaresi a rischio scisma

I ribelli dell'arcieparchia indiana di Ernakulam alzano un muro anche per mons. Cyril Vasil, inviato da Roma a sedare la rivolta liturgica (e non solo). Ma arrivano le prime sanzioni. 


Processo sinodale: un Vaso di Pandora
IL LIBRO

Processo sinodale: un Vaso di Pandora

Una pubblicazione della TFP per aprire gli occhi sui "lavori in corso" per cambiare il volto della Chiesa, a colpi di pastorale e sinodalità.


Reazioni al "caso FSSPX": è in gioco la natura della Chiesa
repliche

Reazioni al "caso FSSPX": è in gioco la natura della Chiesa

Tra i commenti ricevuti, non sempre benevoli, emerge il fraintendimento di un aspetto fondamentale: l'appartenenza o meno al Corpo mistico passa anche attraverso la sua struttura giuridica.
- Il dossier sul caso FSSPX


«L’adorazione eucaristica perpetua a Manhattan: un’opera di Dio»
INTERVISTA / PADRE ENDORF

«L’adorazione eucaristica perpetua a Manhattan: un’opera di Dio»

Inaugurata il 30 luglio la prima cappella di New York per l’adorazione eucaristica perpetua. Un progetto che ha superato vari ostacoli, rivelando la forza della preghiera. La Bussola intervista il suo ideatore, padre Boniface Endorf.


Lo "stato di necessità" da solo non legittima la FSSPX
la crisi della chiesa / 4

Lo "stato di necessità" da solo non legittima la FSSPX

Alcuni chiarimenti sui presupposti (lacunosi) che i sacerdoti "lefebvriani" invocano al sostegno del proprio ministero privo di missio canonica. E comunque è la FSSPX che rifiuta di entrare nella Chiesa.
- DOSSIER: Il caso FSSPX

English Español

FSSPX, il ministero dei sacerdoti è illegittimo. Ecco perché
LA CRISI DELLA CHIESA / 3

FSSPX, il ministero dei sacerdoti è illegittimo. Ecco perché

Lo aveva esplicitato Benedetto XVI: senza chiarimento dottrinale nessuno stato canonico per la Fraternità e nessuna legittimità del ministero. Il punto da capire è che qui c’è in gioco l’essenza della Chiesa.

Español

San Pio X e la riforma della musica sacra
L’eredità

San Pio X e la riforma della musica sacra

Prima c’era stato Benedetto XIV con l’enciclica Annus qui hunc, poi il Movimento Liturgico e gli articoli del gesuita De Santi. Quindi, san Pio X con il motu proprio Tra le sollecitudini, che rivitalizzò il gregoriano. Ma poi il modernismo...
- Sacerdoti, il dovere di santificarsi, di Daniele Trabucco


San Pio X: i sacerdoti pensino a santificarsi
LA MEMORIA

San Pio X: i sacerdoti pensino a santificarsi

Un pilastro del pontificato di san Pio X è stato l'attenta cura per la santificazione del clero, a cui ha dedicato un'enciclica, perché «l’esempio della sua vita è fecondo di conseguenze sull’indirizzo della vita dei fedeli»


Lefebvriani: tolta la scomunica, lo scisma resta
LA CRISI DELLA CHIESA / 2

Lefebvriani: tolta la scomunica, lo scisma resta

Le nomine episcopali di monsignor Lefebvre sono illegittime sotto tutti i punti di vista. E la scomunica tolta da Benedetto XVI era finalizzata a un cammino di riconciliazione, ma non cancella lo scisma. Come è stato per gli Ortodossi.
- Seguire i lefebvriani non è la soluzione, di Luisella Scrosati

English Español

Un sondaggio sui vescovi. Con qualche distinguo
complicit clergy

Un sondaggio sui vescovi. Con qualche distinguo

Un sito americano lancia un questionario su fiducia e ortodossia attribuita al proprio vescovo. Ma chi garantisce che il giudicante sia ortodosso?


Delusi da Roma, ma seguire i lefebvriani non è la soluzione
LA CRISI DELLA CHIESA / 1

Delusi da Roma, ma seguire i lefebvriani non è la soluzione

Molti fedeli frequentano le cappelle della Fraternità Sacerdotale San Pio X come naufraghi alla ricerca di terra ferma, a causa della grave crisi che stiamo vivendo. Ma è un errore che si fonda sulla confusione che si fa sulla reale situazione dei lefebvriani. Che la Bussola spiega in questo viaggio a puntate.

English Español

L’Assunta, l’annuncio di come sarà in Paradiso
Il senso della solennità

L’Assunta, l’annuncio di come sarà in Paradiso

Celebrando l’Assunzione di Maria, viene spontaneo immaginarsi il Paradiso. Ma esso è del tutto diverso dalle realtà a cui siamo abituati, perché lì c’è Dio e la gioia senza fine. Eppure, c’è chi su questa terra lo può già pregustare. Da uno scritto di S. Massimiliano Kolbe.