Sono le politiche del clima a provocare la fame
Il Rapporto ONU sulla sicurezza alimentare rivela un aumento delle persone malnutrite nel mondo. Aumento delle guerre, rallentamento economico e gli effetti di El Niño (che non c'entrano nulla con presunte cause antropiche le principali cause. Avvenire punta invece il dito contro i cambiamenti climatici. Diversi studi provano al contrario che sono le cd politiche climatiche a provocare povertà e malnutrizione.
Date il premio Hitler alla Brambilla
Assolutamente muta quando ad essere nel mirino sono i bambini, l'ex ministro ritrova tutta la sua forza e indignazione quando si tratta di andare in soccorso di qualche animale o c'è da fare campagna - come ora - per abolire la presenza degli animali nei circhi. Merita proprio quel premio (goliardico) creato da Federfauna.
Il fideismo ambientalista confutato da un protestante
Il teologo Calvin Beisner spiega come la visione biblica dell'uomo trova d'accordo protestanti e cattolici che rifiutano il divorzio fede e ragione, dimostrando che l'empirismo e i dati scientifici combaciano con l'ipotesi di un Dio creatore che ha sottomesso la natura all'uomo.
Uragani, inondazioni e pensieri in libertà
Dalla Florida a Livorno, giorni di devastazione e polemiche. E ovviamente non poteva mancare la solita tiritera sui cambiamenti climatici, a cui si è unito - purtroppo - anche il Papa. In realtà il caso di Livorno dovrebbe mettere in discussione l'attuale sistema di gestione di territori per cui è necessario trasferire i poteri ai Comuni. E negli Usa dovremmo invece guardare stupiti (e imparare) il ridotto numero di perdite umane a fronte di una così grave devastazione.
Quante sciocchezze sugli uragani
Rispondendo a una domanda sugli uragani il Papa ha definito «stupido e testardo» chi non crede alla teoria dei cambiamenti climatici (causati dall'uomo). La realtà però è ancora più testarda e dimostra chiaramente che non c'è alcun aumento di frequenza e intensità degli uragani. E che l'unico modo per aiutare i poveri è favorire lo sviluppo.
Livorno sott'acqua, una soluzione c'è
Ancora una volta la piena di un fiumiciattolo ha provocato vittime e gravi danni in una città costiera del nostro Paese. E ancora una volta è rimpallo di accuse. Ma il problema sta all'origine, nella gestione centralizzata inevitabilmente inefficiente. La gestione dei piccoli corsi d'acqua andrebbe lasciata ai Comuni.
Dopo Harvey, quale ricostruzione per il Texas
L’uragano Harvey, per quattro giorni ha devastato le coste del Texas e ha allagato la metropoli di Houston. Il bilancio delle vittime è drammatico: 51 morti. Anche i danni materiali sono ingenti: con 9000 case distrutte e 185mila danneggiate, almeno 70 miliardi di danni. E adesso chi e come si ricostruisce il Texas? Il dibattito è aperto.
Riscaldamento globale? Sì, basta truccare i dati
L’Ufficio meteorologico nazionale avrebbe falsificato le registrazioni delle temperature effettuate nella città di Goulboun. Il motivo? Per accontentare gli oltranzisti del surriscaldamento globale. Sono i contorni di una accusa di frode quella mossa da scienziati e media non compiacenti al Bureau of Metereology.
«Tanti e obesi»: gli orsi polari smentiscono le previsioni
Secondo i teorici dei cambiamenti climatici avrebbero dovuto essere vicini all'estinzione, invece la popolazione degli orsi polari è in continua crescita e in ottima forma. Così gli ecologisti, senza ammettere le previsioni sbagliate, già lanciano la nuova propaganda per dimostrare gli effetti catastrofici del riscaldamento globale.
Dove la "Laudato sì" spalleggia chi non nutre i poveri
La "Laudato sì" parla di "tendenza allo sviluppo di oligopoli nella produzione di sementi" con una dipendenza che "si aggrava se si considera la produzione di semi sterili" che obbligherebbe "a comprarne dalle imprese produttrici”. Ma chi parla di coercizione e attacca gli Ogm non capisce che fa il gioco delle Ong, le quali, per arricchirsi ostacolano il miglioramento della produzione di cibo per le popolazioni povere.
Uova contaminate: scandalo alimentare? No, una frode
La responsabilità della vicenda delle uova contaminate da un insetticida proibito (Fipronil), che interessa 15 paesi europei, va attribuita a un classico caso di frode e al fallimento del sistema di controllo europeo. Ma fortunatamente per la salute della persone non si corrono rischi.
In Vaticano un'altra conferenza sul clima che promuoverà il controllo delle nascite
Ci risiamo. Dal 2 al 4 novembre ci sarà un’altra conferenza internazionale “ambientalista” in Vaticano dove a farla da padroni saranno ancora una volta i più radicali sostenitori del controllo delle nascite, con la regia del solito monsignor Sorondo. Rovesciata in pochi anni la posizione della Santa Sede sui temi fondamentali discussi alle Nazioni Unite e che mettono in discussione la dignità dell'uomo. Le contraddizioni della Laudato Sì.