Colpire Notre-Dame, colpire il simbolo: attentato sventato
Uno squilibrato fermato mentre progettava di schiantarsi col suo aereo contro la cattedrale di Parigi, già devastata dal terribile incendio di due anni fa. Notre-Dame è un simbolo: per la fede e per la storia, ma anche per quanti nutrono un odio anticristiano e per il radicalismo islamico.
I fatti di Trieste e il sistema Green pass
«I fatti di Trieste sono il fenomeno di una volontà politica di ampio respiro che va respinta. Il nostro sostegno ai dimostranti triestini è motivato non solo dal trattamento che hanno subito, ma soprattutto dal fatto che la loro denuncia delle derive autoritarie su temi essenziali della vita civile ha fondamento reale». La nota dell'Osservatorio Van Thuan di sostegno ai portuali di Trieste.
L’Ue ricatta, ma la Polonia smaschera i giacobini europei
Con una lettera alle massime istituzioni comunitarie, Morawiecki spiega che il suo Paese non intende lasciare l’Ue ma nemmeno farsi schiacciare da un centralismo che calpesta le competenze nazionali, ignorando i trattati. Il premier polacco denuncia l’Europa dei «doppi standard», ricordando che le decisioni prese dalla Corte costituzionale in Polonia sono le stesse di molti tribunali supremi di Francia, Germania, Italia. Ma Bruxelles e Strasburgo confermano i loro pregiudizi: la von der Leyen dichiara che comunque la «Commissione agirà contro la Polonia». Macron e Merkel invitano al dialogo. Quale linea prevarrà al Consiglio Europeo?
- LA LETTERA DI MORAWIECKI (TESTO INTEGRALE)
La lettera di Morawiecki alle istituzioni dell’Ue
Il premier della Polonia ha scritto ai capi di governo e ai presidenti del Consiglio, della Commissione e del Parlamento europei. Qui il testo integrale.
Non c'è emergenza fascismo. C'è un'emergenza giornalismo
Stime al rialzo per le piazze amiche e al ribasso per quelle ostili, fascismo pompato e anarchismo ignorato. Se poi parla qualche portuale di Trieste e dice parole di buonsenso, allora "fatelo tacere". E se poi pregano il Rosario, allora apriti cielo! Lo spettacolo del giornalismo italiano è questo.
Trieste, il giorno della vergogna: la polizia si scatena contro persone inermi
Il 18 ottobre 2021 resterà una data storica, non solo per Trieste, ma per tutta l'Italia. Ad una manifestazione pacifica e legittima contro il green pass, vi è stata una risposta indegna per un qualsiasi stato civile e democratico. Sirene spiegate, idranti caricati anche su anziani e bambini, persino un colpo alla nuca di una donna incinta... perché nessuno dice nulla di fronte a tanto? Nemmeno la Chiesa? E perché tanta brutalità quando il Ministero non ha saputo fermare un rave abusivo né l'assalto alla CGIL di Forza Nuova?
- C'È UN'EMERGENZA GIORNALISMO di Stefano Magni
Anche il Green Pass fa le sue vittime
Un anziano malato oncologico fatto scendere dal treno perché il Green pass è scaduto da mezz'ora; una signora anziana gravemente malata lasciata fuori da un centro commerciale perché senza il lasciapassare. Sono solo due dei tanti casi di applicazione disumana e irrazionale della normativa, simbolo delle nuove schiavitù.
Le renne battono i parchi eolici. E le follie verdi Ue?
La Corte suprema norvegese ha stabilito che due parchi eolici danneggiano l’allevamento tradizionale delle renne dei Sami e 151 turbine sono illegali. La decisione si fonda sulla norma di un trattato Onu che protegge le minoranze. E apre a conseguenze in altri Paesi. Ma intanto l’Ue prosegue, gravando sui cittadini, con la sua costosa ideologia green.
«Ho curato, non ho ucciso: così colpiscono le terapie»
«Ho insistito io per il ricovero dal giorno prima, ma l'Usca non è mai arrivata e in ospedale lo tranquillizzavo. Come potrei aver provocato la sua morte dopo un mese?». E' indagato dalla procura di Ferrara per la morte di Mauro Gallerani, i media gli danno la caccia in garage, gli hanno sequestrato telefonino e pc. Ma in questa intervista alla Bussola, il dottor Alberto Dallari esce allo scoperto per fare luce su tutto. Preoccupato? «No, ma la Polizia mi ha chiesto se sono no vax (cosa che non sono) e se frequento associazioni cattoliche: ma che cosa c'entra?». «Ho lavorato 40 anni nell'emergenza, so gestire decisioni repentine e restare lucido. Con Ippocrate ho curato 400 pazienti: solo un decesso e tre ricoveri. Vogliono criminalizzare le terapie domiciliari usando questa storia».
Cure e medici: si doveva dare libertà, non criminalizzare
Piuttosto che interferire con le attività cliniche, il sistema sanitario avrebbe dovuto lasciare piena libertà ai medici di consigliare sani stili di vita e prescrivere in scienza e coscienza i farmaci. Invece sono stati ostacolati e ora vengono anche indagati come nel caso del medico accusato di omicidio colposo per aver curato. Eppure, intere schiere di malati sono state abbandonate senza assistenza e si sono rivolte a liste di medici resisi disponibili per via telematica, cosa del tutto lecita in caso di emergenza. Gli errori accertati della vigile attesa con paracetamolo. E il progresso sulla cura del paziente covid.
Green Pass, è il giorno del caos da Trieste in giù
Da oggi nei luoghi di lavoro si entra soltanto con Green Pass, una misura fortemente contestata da tanti cittadini e associazioni. Occhi puntati su Trieste, dove i lavoratori portuali con il loro sciopero mettono in difficoltà il governo e manifestano un raro spirito di solidarietà con tutte le categorie dei lavoratori.
- INTERVISTA/ ANCHE I DOCENTI UNIVERSITARI FANNO SCIOPERO, di Stefano Magni
Gender, l’assurda guerra agli “stereotipi” nei giocattoli
La Lego annuncia che eliminerà gli “stereotipi di genere” nei suoi mattoncini. La California vara una legge che impone ai grandi venditori di giocattoli di allestire uno spazio “neutro”. Segni di una battaglia paradossale che va avanti da tempo (già Obama la favoriva) e che ignora che le differenze tra i sessi esistono, per natura, anche nella scelta dei giochi.