Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Attualità


UK contro Meta: la privacy batte i giganti del tech
il caso

UK contro Meta: la privacy batte i giganti del tech

L'attivista Tanya O'Carroll vince la battaglia legale contro Meta: aveva intentato causa contro il colosso tecnologico rifiutando che i propri dati personali venissero utilizzati per il targeting pubblicitario. La sconfitta di Meta segna un punto importante per i sostenitori della privacy digitale.


Planned Parenthood, la "non-profit" con compensi milionari
Il colosso degli aborti

Planned Parenthood, la "non-profit" con compensi milionari

Un rapporto fresco di pubblicazione mette a nudo i compensi milionari degli amministratori della Planned Parenthood. Eppure l’organizzazione abortista, foraggiata da fondi pubblici, si presenta come una non-profit.


Valditara boccia schwa e asterischi, figli dell’ideologia Lgbt
La circolare

Valditara boccia schwa e asterischi, figli dell’ideologia Lgbt

Con una circolare indirizzata a tutte le scuole, il Ministero dell’istruzione ha vietato l’uso dell’asterisco e dello schwa (ə) al posto delle desinenze dell’ortografia italiana. Una misura di buonsenso per arginare la rivoluzione sessual-linguistica.


Tra guerra e pace: il rapporto Trump-Putin e l’Europa suicida
Venerdì della Bussola

Tra guerra e pace: il rapporto Trump-Putin e l’Europa suicida

Trump ha bisogno di riallacciare i rapporti con la Russia sia per risolvere il conflitto in Ucraina che per altre crisi mondiali, in primis nel Medio Oriente. Pragmatismo e utopia. Il suicidio dell’Europa, succube di Obama e Biden. Dal videoincontro con Gianandrea Gaiani.


Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati
emergenza sociale

Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati

Per 4 milioni di papà oggi non è un giorno di gioia ma di amarezza tra difficoltà economiche e progressiva emarginazione dal rapporto con i figli. Perché la separazione non è solo una questione legale ma una ferita profonda.


Al-Shaibani oggi a Roma, proteste dei siriani in Italia
L’incontro alla Farnesina

Al-Shaibani oggi a Roma, proteste dei siriani in Italia

La Farnesina ha infine confermato la visita odierna a Roma del ministro degli esteri siriano, membro del gruppo fondamentalista islamico di Hayat Tahrir al-Sham. Proteste dei siriani in Italia. UE sorda di fronte ai massacri. L'appello delle carmelitane di Aleppo.


Dall'Ue una guida all'autocensura linguisticamente corretta
neolingua

Dall'Ue una guida all'autocensura linguisticamente corretta

Badi a come parla, anzi, citando Totò "parli come badi". Il manuale per autori e traduttori della Commissione europea indica cosa dire e soprattutto non dire, in ossequio ai nuovi dogmi così inclusivi da vietare tutto.


Caso Huawei, l’ultima grana per un’Ue a cui serve trasparenza
Accuse di corruzione

Caso Huawei, l’ultima grana per un’Ue a cui serve trasparenza

Diversi lobbisti che lavoravano per il gigante cinese delle telecomunicazioni sono stati arrestati con il sospetto di aver corrotto attuali o ex parlamentari europei. Un caso che si aggiunge agli scandali su lobby green, Qatar e Pfizer: alle istituzioni dell’Ue servono regole chiare e trasparenza.


Ucraina, da Starlink a Eutelsat? Ecco le conseguenze
Lo scenario

Ucraina, da Starlink a Eutelsat? Ecco le conseguenze

L’eventuale interruzione di Starlink in Ucraina rappresenterebbe un punto di svolta critico nel conflitto con la Russia, con significative implicazioni operative, economiche e geopolitiche. Vediamole.


Vaccini, scelta di libertà: via al referendum per abrogare l'obbligo
servono 500 mila firme

Vaccini, scelta di libertà: via al referendum per abrogare l'obbligo

Parte la campagna di raccolta firme per il referendum sui vaccini pediatrici per abrogare non l'intera legge Lorenzin, ma l'odiosa esclusione dei bambini dalla scuola e le sanzioni ai genitori. Non è un referendum "no vax", ma per affermare la fine delle imposizioni e delle repressioni. Vediamo nel dettaglio i tre quesiti. 


Curò il Covid, assolto dopo la delazione del collega
medici in prima linea

Curò il Covid, assolto dopo la delazione del collega

L'assurda storia di Fabio Milani, medico bolognese che curò una famiglia con polmonite da Covid abbandonata dal curante a Tachipirina e vigile attesa: segnalato dal collega all'Ordine per non essersi vaccinato ha subito un processo per esercizio abusivo della professione. Oggi è stato assolto e alla Bussola dice: «Cinque anni durissimi». 


«Io, danneggiato da vaccino, ora lo Stato dovrà indennizzarmi»
la storia

«Io, danneggiato da vaccino, ora lo Stato dovrà indennizzarmi»

30 anni, affetto da pericardite e neuropatia delle piccole fibre dopo una sola dose di Pfizer: «Sono un invalido, non posso fare sport. I medici mi davano del visionario. Ora lo Stato mi ha riconosciuto un indennizzo a causa del vaccino Covid». Ecco il racconto del suo calvario. Per tutti quelli (vedi Burioni) che dicevano che le pericarditi erano benigne.