Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Attualità


Il Centro di accoglienza diventa piazza dello spaccio di droga
CAS

Il Centro di accoglienza diventa piazza dello spaccio di droga

Un esempio di come l'immigrazione alimenti la criminalità. Il Cas di Roma di via della Riserva Nuova è una piazza nazionale dello spaccio. Droga portata da una gang albanese e distribuita dalla mafia nigeriana usando richiedenti asilo quali corrieri.


Il genocidio dei polacchi in Volinia e gli errori di Zelensky
Una storia attuale

Il genocidio dei polacchi in Volinia e gli errori di Zelensky

Durante la Seconda guerra mondiale i nazionalisti ucraini compirono un genocidio in Volinia, massacrando oltre 100.000 polacchi. Le autorità ucraine non hanno mai permesso di dare degna sepoltura a quelle vittime e, celebrandone i carnefici, prestano il fianco al gioco di Putin. Lo scontro Zelensky-Nawrocki.


In Italia 5 milioni di stranieri, sui minori il dato più grave
30° Rapporto sulle migrazioni

In Italia 5 milioni di stranieri, sui minori il dato più grave

La Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità conferma il calo degli arrivi di emigranti illegali e sfata qualche mito. Preoccupa invece il tasso di abbandoni scolastici che riducono le possibilità di integrazione con pesanti conseguenze in termini di disadattamento, devianza, autoesclusione.

- Il pugno duro di Trump sull'immigrazione illegale di Stefano Magni


Foibe, una memoria ancora scomoda
Venerdì della Bussola

Foibe, una memoria ancora scomoda

In che contesto storico si collocano le foibe? Com’è nato il Giorno del Ricordo e quanto è stato difficile istituirlo? Cosa fare per non ripetere gli errori del passato? I temi del videoincontro di Stefano Magni con Ruben Razzante, figlio di un profugo istriano, e l’ex ministro Carlo Giovanardi.


India, il calo della natalità preoccupa la politica
Il problema

India, il calo della natalità preoccupa la politica

Il tasso di fertilità in India è sceso nel 2022 a quota 2 figli per donna, sotto la soglia di sostituzione. I leader di un paio di Stati meridionali esortano a fare più figli, per fronteggiare l’invecchiamento della popolazione e le ricadute economiche. E Naidu, in passato paladino del controllo delle nascite, annuncia misure drastiche.


Danni da vaccino, il Ministero a processo: è la prima volta
giustizia per le vittime

Danni da vaccino, il Ministero a processo: è la prima volta

Il Tribunale del lavoro di Reggio Emilia accoglie la richiesta di un invalido da vaccino che si batte per il risarcimento. Ma invece di citare in giudizio l'Asl, chiamerà in causa direttamente il Ministero della Salute e Aifa. Il processo non potrà ignorare il nesso di causa già accertato nel suo caso dalla Commissione militare.
- Pandemiopoli: il convegno e i libri della Bussola


Sanremo e il video del Papa: la comunicazione vaticana ne esce male
Il caso

Sanremo e il video del Papa: la comunicazione vaticana ne esce male

Il videomessaggio di Francesco a Sanremo non c’entrava nulla con il Festival? È quanto sostiene Dagospia, che chiama in causa padre Enzo Fortunato. Le cui dimissioni, per quanto appreso dalla Bussola, risalirebbero però ad almeno una settimana fa. Ad ogni modo, la vera sconfitta appare la comunicazione vaticana.

English Español

I Boy Scouts of America non più Boy in nome dell'inclusività
lupetti arcobaleno

I Boy Scouts of America non più Boy in nome dell'inclusività

Il sesso è intercambiabile per la più grande associazione scoutista USA, che da anni ha ridenominato i suoi programmi e aperto le porte a responsabili trans. Ora il rebranding a livello nazionale, ultima tappa del rinnegamento della fede e della biologia.


Google svolta sull'IA nel campo militare. E non è una bella notizia
sicurezza

Google svolta sull'IA nel campo militare. E non è una bella notizia

Google ha aggiornato i suoi principi sull’intelligenza artificiale, rimuovendo l’impegno a non utilizzarla per scopi militari o di sorveglianza. Una decisione che porta con sé numerosi rischi. Vediamo quali. 


La Bussola Mensile: la nostra patria è il cielo
apologetica

La Bussola Mensile: la nostra patria è il cielo

Nel mese di febbraio il Primo Piano della nostra rivista volge lo sguardo lassù, dove schiere di angeli e santi riversano l'amore di Dio fino a noi. E nella liturgia possiamo già sentirne l'eco.


Pandemiopoli cinque anni dopo, dal Covid al regime sanitario
il convegno della bussola

Pandemiopoli cinque anni dopo, dal Covid al regime sanitario

Attualità 10_02_2025

Il convegno della Bussola il 22 febbraio a 5 anni dall'inizio della pandemia. Un'occasione per scoprire che cosa resta della stagione del Covid 19 e per presentare i nostri due ultimi libri dedicati alla stagione pandemista. Con noi ci saranno il cardinal Müller, Alice Buonguerrieri, Paolo Bellavite, Paolo Gulisano e Federica Angelini del Comitato Ascoltami. 


Foibe: oltraggio alle vittime, pensioni d'oro ai carnefici
giorno del ricordo

Foibe: oltraggio alle vittime, pensioni d'oro ai carnefici

Vandalizzata la foiba di Basovizza a Trieste, dove numerosi italiani morirono per mano di Tito, dittatore comunista e medaglia «al merito della Repubblica Italiana». Onorificenza mai revocata così come i vitalizi pagati dall'INPS ai suoi soldati, allora italiani, che divennero i boia dei loro connazionali.