Estradato in Italia il padre di Saman, un traguardo insperato
Nel nostro Paese da ieri Shabbar Abbas, l’uomo che nel 2021, insieme a dei familiari, uccise la figlia Saman per aver rifiutato un matrimonio combinato. Un’estradizione, quella concessa dal Pakistan, segnale di un cambiamento.
Pelosi e non solo, il Corsera sembra l’house organ dei Dem USA
Un’intervista a Nancy Pelosi per rilanciare i suoi attacchi a Trump e agli elettori del magnate, bollati come “antisemiti”; e un articolo sulle accuse infamanti contro il giudice pro vita Clarence Thomas. È un Corriere sempre più a sinistra.
Nuovo vaccino al via: nessuna sperimentazione e miocarditi dichiarate
L'Ema dà il via libera al nuovo vaccino anti-Covid senza sperimentazioni. Nel frattempo le case farmaceutiche ammettono che «può aumentare il rischio di mio-pericarditi. L'allarme di Frajese: «Siamo passati da 10 anni di sperimentazione a neppure un giorno».
Minacce e calunnie contro la Shalom, la sorte del cristiano
Fin da quando è stata aperta la Comunità Shalom, le minacce sono state una costante. Ma questa è la sorte del cristiano che cerca di fare del bene e non si adegua al degrado del pensiero unico, veicolato dai mass-media.
RU486, il progesterone può annullarne gli effetti. Uno studio conferma
Uno studio su ratti, pubblicato su Scientific Reports, mostra un’efficacia del progesterone pari all’81% nell’invertire gli effetti abortivi del mifepristone, salvando quindi la gravidanza. Una pratica che si va diffondendo grazie a una rete di medici pro vita.
«Io, veterano di guerra britannico, sfido il "dovere" di aborto»
Ha combattuto per la libertà in Afghanistan, e ora è sotto processo in Inghilterra per aver pregato in silenzio per il suo figlio abortito vicino a una clinica per aborti. Adam Smith-Connor spiega alla Bussola la sua battaglia per difendere la vita e la libertà di pensiero. Che nasce dalla sua conversione.


Eris, la nuova (normale) variante. Ma c’è chi fa allarmismo
Individuata Eris, la nuova variante del Covid, che secondo Massimo Ciccozzi (Campus Bio-Medico) «ha una virulenza inferiore rispetto ad altre varianti di Omicron». Ma da qualche virostar parte il solito allarmismo e la corsa al vaccino, con una nuova strategia di marketing.
Stati Uniti, pillole abortive: in Appello è vittoria pro vita
La Corte d’Appello per il Quinto Circuito boccia le pillole abortive via posta e l’ampia liberalizzazione del 2016. Sottolineato il gran numero di effetti avversi per le donne. Un verdetto che può divenire uno spartiacque per la difesa dei nascituri.
Paesi poveri ricattati, così l’USAID diffonde il verbo Lgbt
Con l’amministrazione Biden, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) ha ripreso a ricattare i Paesi poveri promettendo aiuti in cambio di politiche pro Lgbt e abortiste. Ma c’è chi resiste, come l’Uganda.
Inghilterra, a processo il padre che pregava per il figlio abortito
Andrà a processo Adam Smith-Connor, il veterano “colpevole” di pregare in silenzio fuori da una clinica per aborti. È il terzo caso in pochi mesi nella sola Inghilterra, dove presto l’entrata in vigore di una legge aggraverà la situazione.
Malori e morti improvvise, nasce l'osservatorio regionale
L'assessore alla Salute in Abruzzo accoglie la richiesta del Comitato #difesaminori (che interrompe lo sciopero della fame): la Regione si impegna a istituire un osservatorio permanente sull'aumento di perimiocarditi (già 87 casi) e decessi inattesi (19 casi) nella fascia d'età pediatrica. Il vaccino resta sullo sfondo come primo indiziato.
Marcire a letto, la nuova (cattiva) moda contro le ansie
Lo chiamano bed rotting, letteralmente “marcire nel letto”: è il nuovo fenomeno, alimentato dai social, per combattere le ansie. Non una novità assoluta, ma oggi quasi giustificata. E che denota mancanza di equilibrio.
