Il viaggio di Xi Jinping tra debolezze e divisioni europee
Da Parigi a Budapest, il presidente cinese ha dato prova di saper sfruttare abilmente pregiudizi, rigidità, interessi e inadeguatezze dell'Ue. Con un sonoro schiaffo a Bruxelles e la colpevole assenza dell'Italia.
Russia-Ucraina, una guerra da capire
Le modifiche all’assetto geopolitico all’origine del conflitto russo-ucraino, la volontà di Kiev di entrare nell’UE, le figure di Putin e Kirill, l’obiettivo di Mosca e la possibilità della pace. Dal videoincontro di ieri tra il direttore Cascioli e lo storico Leoni.
Eurovision 2024, il satanismo viene servito in diretta tv
Al principale contest musicale europeo, tramesso anche in Rai, vanno in scena pentacoli e look diabolici nella performance di Bambie Thug. Ma basteranno i messaggi pro-lgbt a far passare l'ennesima normalizzazione dell'inferno a reti europee unificate.


Mondana e alla Draghi, ecco l’UE sognata da Zuppi e Crociata
Nella loro “Lettera all’Unione Europea”, il cardinale Zuppi (Cei) e monsignor Crociata (Comece) parlano dell’UE come un sogno. Un europeismo, il loro, pre-religioso, che diventa criterio per valutare la stessa fede cristiana. Sembra di leggere il Rapporto Draghi.
Il Ministero sapeva che vaccinare i guariti era rischioso e inefficace
Il Comitato Guariti denuncia: «La vaccinazione ai guariti è stata imposta senza il supporto di alcuna evidenza scientifica. Gli studi portati dal Ministero della Salute nella causa ora al Consiglio di Stato dimostrano che la combo-vaccinazione sui guariti era un errore».
Asl condannata: risarcimento imponente a sanitaria sospesa
Clamorosa sentenza a Bolzano: l'Asl deve pagare un risarcimento di quasi 170mila euro a una sanitaria sospesa per non essersi vaccinata. «È il risarcimento più alto mai ottenuto», spiega l'avvocato Sandri alla Bussola. E ora il rischio è che la Corte dei conti indaghi per danno erariale.
- L'origine insabbiata del Covid-19 di Stefano Magni
Il pifferaio di Davos, ovvero: gli obiettivi del Great Reset
Dalle origini del Forum di Davos al ruolo (da frontman) di Klaus Schwab, fino al Covid sfruttato per far avanzare il piano del Great Reset. Le ricadute disastrose su tanti campi: auto e case incluse. Il videoincontro della Bussola con l’economista Maurizio Milano.
Verso le Olimpiadi la Francia in balia dell'islamo-sinistra
Il 92% dei francesi avverte una crescente insicurezza, mentre il Paese si prepara ai Giochi olimpici tra manifestazioni e disordini, in un clima che sta logorando la società francese.
Maria e le altre, un confronto con la donna postmoderna
La Madonna è un'icona controcorrente di fronte alla "donna in carriera" che rifiuta la maternità o alla "mamma eterodiretta" che cede ai ricatti del figlio. Modelli dominanti che hanno finito tuttavia per sminuire la femminilità.
"Il Cielo in una donna" su La Bussola Mensile di maggio
Primo piano tutto dedicato a Maria e tante altre pagine di letteratura, storia, teologia, spiritualità, che fanno di ogni numero della nostra rivista una piccola scuola di formazione apologetica.
Fbi contro i cattolici, restano le ombre sui mandanti
Rapporto dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia: le azioni dei federali contro i cattolici violano gli standard dell’Fbi, ma sono privi di «intenti malevoli». Un report che lascia molte ombre. E intanto l’Fbi lascia correre sui manifestanti pro Hamas.
"Bella ciao" e "Dio è morto". Per il 25 Aprile si può profanare una chiesa
Guccini, Scanzi e Paolo Hendel nel 25 aprile di Loro Ciuffenna. Si canta "Dio è morto" e "Bella ciao". Un comizio contro la destra e contro la Meloni condito da volgarità. Ma il "teatro" è la Pieve di Gropina concessa dalla diocesi al Comune piddino senza riguardi per il culto. Cronache di una "messa civile" chiamata 25 aprile che usa la libertà per calpestare il sacro sotto gli occhi del vescovo.
- Un 25 aprile milanese di odio e violenza di Stefano Magni