La maggioranza degli americani vuole più religione nella sfera pubblica
Un’indagine condotta dal Pew Research Center mostra che il 57% degli adulti statunitensi esprime una visione positiva dell'influenza della religione sulla vita americana. Alcuni dati per riflettere.
Scuola chiusa per Ramadan, un favore non richiesto all'islam
Prevedendo troppe assenze il dirigente scolastico di Pioltello sospende le lezioni. Motivazione logistica, che domani sarà rivendicata come un diritto dai musulmani. E non basteranno i discorsi sulla nostra identità cristiana.
Evviva i medici che curano a casa, ma in pandemia erano stregoni
Il medico ospedaliero che ha salvato a casa la paziente, viene trattato da eroe perché è andato fuori dall'ordinario. Ma quanti camici bianchi sono stati perseguitati perché non hanno seguito il protocollo Tachipirina e vigile attesa?
Cari ragazzi fragili, ogni vita è degna di essere vissuta
Il sistema odierno, con i suoi “modelli”, inganna i ragazzi sull’essenza della vita, facendo credere che solo certe vite siano degne di essere vissute. Ma il mondo è per tutti.
La religione del Progresso e di chi non vuole la pace
L’ebbrezza del progresso ci ha illusi che tutto è permesso. Se ne vedono le conseguenze: aborto, eutanasia, sanguinarie dittature, divari sociali sempre più ampi… e ora la guerra. E se il Papa parla di pace, lorsignori lo ignorano.
Certosa di Trisulti, l’assoluzione di Harnwell sbugiarda la sinistra
Il 7 marzo il Tribunale penale di Roma ha assolto Benjamin Harnwell, collaboratore di Steve Bannon, da tutte le accuse relative al caso della certosa di Trisulti e all’accademia per conservatori. Smontati i teoremi di leader e media di sinistra.
«Case green: sminate due trappole, ma l'Europa ci lascia al verde»
Passa la direttiva dell'Europarlamento sulle Case green. Ma poteva andare peggio con «l'obbligo dei cittadini di ristrutturare casa e l'esclusione dell'accesso al credito per i fragili». La relatrice ombra Isabella Tovaglieri (Lega) mette in guardia: «Misura ideologica, dall'Europa niente fondi, incentivi inutili senza indipendenza energetica».
Morì per il vaccino, medici indagati. Denunciare le trombosi era tabù
Caso Camilla Canepa, morta per trombosi da vaccino Astrazeneca. La Procura accusa quattro sanitari di omicidio colposo: «Dovevano riconoscere la sindrome da VITT». Ma all'epoca era tabù anche solo parlare di trombosi da vaccino, tanto che il professore che la scoprì, in Italia fu ridimensionato.
Green pass permanente, l'imboscata del deep state sanitario
Dietro il green pass permanente inserito nel Pnrr, non c'è una volontà politica, ma la pressione del deep state dei funzionari della Salute, prono a Ue e Oms. Il ministro Schillaci, che è un tecnico, l'ha tolto, ma solo dopo che politici della maggioranza (Borghi e Gemmato) hanno svelato l'imboscata.
«Vuole boicottare la Bicamerale Covid, cosa nasconde il Pd?»
Il Pd vuole boicottare la Commissione Covid appena istituita: «Gravissimo, non è mai successo, ma a Sinistra hanno un problema di trasparenza. Perseguiremo la verità su pandemia e vaccini fino in fondo». Parla il viceministro Bignami.
Due sposi e la missione tra i poveri di fratel Biagio
La storia di Riccardo Rossi, giornalista a lungo ateo, e di sua moglie Barbara Occhipinti. La conversione di lui grazie alla Madonna, l’incontro con lei attraverso la Missione di Biagio Conte. E una vita affidata alla Provvidenza, aiutando i poveri.
La Rowling, la dittatura trans e la rivoluzione della lingua
La scrittrice britannica sostiene economicamente un’associazione femminista impegnata in una causa per dire che solo le donne sono donne. Un’ovvietà che oggi si cerca di far dimenticare, stravolgendo lingua e dizionari. Come fa l’Eige.