• AL CAMPOSANTO

    Un trattino sull'eternità

    Due date e tra loro un trattino. Tutta una vita in quel trattino. Un’esistenza lunga un trattino. E prima e dopo quelle date l’eternità, un’eternità che ci ha creato e un’eternità pronta ad accoglierci.

    • TUTTI I SANTI

    Al Carmelo. Maria, suprema Maestra di santità

    Cos'è la festa di tutti i Santi se non la prova sensibile che siamo fatti per il Paradiso e che il Paradiso è fatto per noi? E chi se non la Madonna, può renderci "visibile" la via della santità e, su di essa, condurci con sicurezza? A padre Antonio Maria Sicari abbiamo chiesto di raccontarci il metodo di Maria sulla strada verso il Cielo, in particolare di come la Madonna abbia compiuto la sua opera di "Madre di santità" nelle straordinarie vite dei santi del Carmelo.

    • L'ATTENTATO A TUNISI

    Jihadiste in rosa, da un inferno all'altro grazie all'Isis

    L’attentato suicida di Tunisi è l'evoluzione del ruolo femminile delle donne del jihad, che hanno iniziato la loro "carriera" svolgendo il compito di mogli e schiave del sesso, per poi diventare le spietate poliziotte delle Brigate Al Khansaa. L’andamento negativo del conflitto le ha poi “elevate” al rango di attentatrici.

    • IL CONCORSO

    "Io e i miei nonni", per uscire dal vuoto educativo

    Si è imposto, soprattutto dopo il 68, un pensiero nemico dell’educazione, basato sul principio della totale autosufficienza di ognuno, che, pertanto, non ha bisogno di educazione. Un concorso scolastico rivolto alla figura dei nonni cerca di controtestimoniare la verità. 

    • CHIESA-MOSCHEA/INTERVISTA ALL'ASSESSORE

    "Bando revocato, serve legge per tracciare i fondi islamici"

    "Il bando della chiesa-moschea di Bergamo sarà revocato. La Regione procederà ad acquistare il bene e a regolamentarne l'uso cristiano". L'assessore al Territorio della Regione Lombardia, Foroni, spiega alla Nuova BQ come si eserciterà la prelazione del Pirellone annunciata dal Governatore Fontana. E bacchetta Pd e Chiesa cattolica per il silenzio pubblico su questa vicenda. "Ma ora l'urgenza è una legge nazionale per tracciare i fondi attraverso cui gli islamici comprano e costruiscono moschee". 

    • IL COMPLEANNO AL CARREFOUR

    Ferragnez, la vita social è ormai una prigione dorata

    La trovata del duo Ferragni-Fedez che per festeggiare il compleanno del rapper hanno noleggiato un supermarket, giocando a tirarsi cibo e a ballare su frutta e verdura. Un inno allo spreco da correggere in favore di like, ma che, dalla loro ormai prigione dorata social, nasconde una feroce instabilità.

    • LA GIORNATA DELLA BUSSOLA

    Un popolo intero, un solo volto "Siamo di Cristo, non nostri"

    Grandissima partecipazione per la Giornata della Bussola che si è svolta domenica 21 ottobre a Milano. Dall'eutanasia alla droga, dal matrimonio cristiano allo Stato ladro di coscienze...molti i temi approfonditi, con illustri esperti e relatori d'eccezione. Ma soprattutto: la presenza di un intero popolo e tanta, tanta gratitudine per aver visto, ancora una volta, che il volto di Gesù Cristo cambia radicalmente il cuore dell'uomo e lo sguardo sulla storia.

    -GUARDA TUTTI GLI INCONTRI DELLA BUSSOLA - [VIDEO]
    -GUARDA LE IMMAGINI DELLA GIORNATA - [PHOTO GALLERY]

    • LA GIORNATA DELLA BUSSOLA

    Matrimonio, Droga, Stato padrone... tutti i video degli incontri

    "CHRISTI SUMUS, NON NOSTRI", 21 ottobre 2018, la Giornata de La Nuova Bussola Quotidiana a Milano ---> Riguarda tutti gli incontri (VIDEO)

     

    • LA GIORNATA DELLA BUSSOLA

    Negri: «Nel deserto della crisi, testimoni di una vita nuova»

    Mentre a Milano è in corso la giornata de La Nuova Bq (programma), Mons. Luigi Negri, vescovo emerito di Ferrara-Comacchio, spiega perchè questo giornale è un'eccezione nel panorama della stampa cattolica. «E' necessario che i cristiani capiscano che la profonda crisi che la società e la Chiesa stanno attraversando, è una crisi di identità. C'è un solo mondo per rispondere: vivendo questa identità con Verità e comunicandola in modo inesorabile. "Sarete miei testimoni fino agli estremi confini del mondo". La Bussola è un lucido tentativo di rendere questa testimonianza».

    - LA GIORNATA DELLA BUSSOLA: SEGUI LA DIRETTA FACEBOOK

     

     

    • UNA GIOIA GROTTESCA

    Canada: festa alla cannabis mentre una mamma muore

    I canadesi festeggiano la liberalizzazione della marijuana come la caduta di un regime mentre, nello stesso giorno, una giovane mamma muore per dipendenza da oppioidi.
    -GIORNATA DELLA BUSSOLA: "DROGA, LA LIBERTA' IMPRIGIONATA" 

    • "I BAMBINI A ME"

    Norvegia: «Lo Stato mi ha rubato i figli senza motivo»

    La polizia ha chiuso il caso: «Non ci sono prove per accusare mio marito, ma i miei quattro figli sono ancora detenuti dal Barnevernet». In seguito allo scandalo pedofilo che ha coinvolto i servizi sociali norvegesi, noti per il fatto di allontanare da casa migliaia di bambini ogni anno, Alitcia Forsberg-Qaushi ha raccontato alla NuovaBQ il suo caso, fatto di illazioni fondate sul nulla e di ragioni economiche e ideologiche.

    • INTERVISTA A SEIFERT

    Europa, quale speranza? Solo con una rinascita religiosa

    "L'Europa è minacciata da un disastro di disperazione. Finché l'uomo pagherà quella che Madre Teresa ha definito la guerra più sanguinosa contro gli esseri umani più indifesi, l'Europa non può realizzare la speranza alla quale siamo legati. Il risveglio della vera Europa e della buona speranza richiede una rinascita religiosa. Mettere tutta la nostra speranza nell'ingegno umano e nel potere è illusorio, è una sorta di “maledetta speranza”. Intervista al filoso Josef Seifert alla vigilia del Congresso Internazionale della Società Europea di Filosofia di Varsavia.