•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Attualità

  • Home
  •  
  • Attualità



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • ...
  • 157
  • 158
  • »
  • Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"
    • INFORMAZIONE E LIBERTA'

    Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"

    di Pietro Gargiulo
    • Attualità
    • 06-02-2018

    Dall'analisi del Protocollo Operativo per il contrasto sulle fake news emerge il pericolo di una valutazione arbitraria. Un potere di accertamento attribuito alla Polizia, alle dipendenze del governo, lascia perplessi. Il tutto senza passare neppure dal Parlamento. 

  • La fedeltà gay è in Diocesi: la Chiesa smette di insegnare
    • OMOERESIA

    La fedeltà gay è in Diocesi: la Chiesa smette di insegnare

    di Rino Cammilleri
    • Attualità
    • 04-02-2018

    La legge Cirinnà ora detta la pastorale. In Diocesi a Torino parte il corso per insegnare ai gay la fedeltà. Il vescovo approva e il prete che lo organizza pensa di saperne più della Chiesa che così smette di insegnare. E' il nuovo Sol dell'avvenir: l'omoeresia. 

  • "Poveri di tutto, pieni di Cristo" La missione di padre Aldo
    • POVERTA'

    "Poveri di tutto, pieni di Cristo" La missione di padre Aldo

    di Costanza Signorelli
    • Attualità
    • 02-02-2018

    Che cos'è la povertà? Lo sa bene padre Aldo Trento, missionario in Paraguay da trent'anni. Con la Fondazione san Rafael dà da mangiare a migliaia di barboni, raccoglie i moribondi, educa bambini abbandonati e abusati. Eppure è certo: «La sola risposta è Gesù Cristo, è Lui l’amore della mia vita!». Ecco il mistero della povertà che diventa incommensurabile ricchezza.

  • Il diario del giovane Corti in attesa della grande epopea
    • L'ANNIVERSARIO

    Il diario del giovane Corti in attesa della grande epopea

    di Giovanni Fighera
    • Attualità
    • 02-02-2018

    Quattro anni fa moriva il geniale scrittore Eugenio Corti. La sua Brianza lo ricorda con uno spettacolo teatrale ricavato dai suoi diari inediti recentemente pubblicati in cui traspare l'uomo e il futuro scrittore. 

  • Senza dottrina sociale nessun bene comune: il convegno
    • SABATO CON LA BUSSOLA

    Senza dottrina sociale nessun bene comune: il convegno

    di Stefano Fontana
    • Attualità
    • 30-01-2018

    “Conoscere la verità, praticare la giustizia” è il titolo della Giornata della Dottrina sociale della Chiesa promossa da la Nuova BQ e Osservatorio Van Thuan. L’idea oggi prevalente è che si debba partire dai bisogni sociali per poi eventualmente recuperare i contenuti della fede. Invece è il contrario e vale anche per avere criteri di giudizio in vista delle prossime elezioni. Appuntamento sabato 3 a Milano. 

    -LISTE CHIUSE: C'E' ARIA DI LARGHE INTESE di Ruben Razzante

  • I partigiani e il silenzio sulla Resistenza all'Olocausto
    • GIORNATA DELLA MEMORIA

    I partigiani e il silenzio sulla Resistenza all'Olocausto

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 29-01-2018

    C'è un buco nero nella retorica della Giornata della Memoria: il silenzio dei partigiani dell'Anpi sull'Olocausto. A parte alcuni gesti sporadici, mancano la propaganda resistenziale contro le deportazioni e le azioni militari. Ciononostante la Sinistra si è impossessata sia dell'antifascismo che della causa ebrea. Parla lo storico Tadolini. 

  • Chiamami col tuo nome: cioè noioso e furbo
    • IL FILM "OMO" DEL MOMENTO

    Chiamami col tuo nome: cioè noioso e furbo

    di Rino Cammilleri
    • Attualità
    • 29-01-2018

    La storia gay, diretta da Luca Guadagnino, acclamata negli Usa, è di una noia indicibile. Ecco la trovata: di questi tempi Hollywood è molto sensibile alle tematiche lgbt. Da qui la «delicata e sensibile» storia d’amore. Tra due maschi. Infatti, Hollywood ha subito plaudito. 

  • Omosessualità, passepartout per entrare in Europa
    • LA SENTENZA

    Omosessualità, passepartout per entrare in Europa

    di Tommaso Scandroglio
    • Attualità
    • 28-01-2018

    Un nigeriano richiede all’Ungheria il diritto d’asilo perché perseguitato nel proprio Paese a motivo della sua omosessualità. Il governo gli dà torto, ma la Corte di giustizia europea gli dà ragione. Senza prove però, per non indagare nel suo privato. L’omosessualità potrebbe diventare un passepartout per prendere fissa dimora in Europa.

    -IL PAESE DI LUCIGNOLO di Rino Cammilleri

  • Il Paese di Lucignolo che vezzeggia i presunti gay
    • ASILO PERCHE' OMOSESSUALI

    Il Paese di Lucignolo che vezzeggia i presunti gay

    di Rino Cammilleri
    • Attualità
    • 28-01-2018

    Sul caso dei richiedenti asilo sedicenti gay: l’Europa è davvero il Paese di Lucignolo che accoglie, coccola e vezzeggia i c.d. «disperati». I quali ora sanno anche che i suoi giudici supremi hanno a cuore pure la loro privacy.

  • Omertà sulla pedofilia: "La cultura la sta già accettando"
    • INTERVISTA/DI NOTO

    Omertà sulla pedofilia: "La cultura la sta già accettando"

    di Benedetta Frigerio
    • Attualità
    • 25-01-2018

    La foto della bimba abusata da tre donne non ha scandalizzato nessuno. Secondo don Di Noto, dell'associazione Meter, il silenzio è frutto della cultura edonista che permette ai pedofili di agire indisturbati: "La stampa, le istituzioni e i padroni di internet lasciano che il fenomeno cresca, mentre alcune sentenze e leggi la favoriscono. Ma bisogna agire perché Cristo ci chiama a curare le Sue piaghe".

    -CEDU: NO ESONERI DALL'EDUCAZIONE SESSUALE- di Simona Muzzo
    -UNESCO: LA GUIDA SESSUALE CHE ESPROPRIA I GENITORI - di Ermes Dovico

  • Vogliono chiudere la bocca a Di Tolve con la calunnia
    • DITTATURA GAY

    Vogliono chiudere la bocca a Di Tolve con la calunnia

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 24-01-2018

    Un medico savonese espone in ambulatorio una locandina con i riferimenti del gruppo di preghiera di Luca Di Tolve e finisce alla gogna: Arcigay gli scatena i giornali contro e l'Ordine ora lo vuole ascoltare. Ma non ha fatto altro che esercitare il suo diritto-dovere di medico di informare quei pazienti che hanno problemi con l'identità sessuale e soffrono. Un dovere che oggi può costare molto caro e che delinea un totalitarismo ormai imperante. Di Tolve: "Basta calunnie, chiediamo rispetto". 

    -LE BACCHETTATE FRANCESI AL CATECHISMO di Marco Tosatti

  • Il mistero dei battesimi nella prigione degli orrori
    • ARGENTINA

    Il mistero dei battesimi nella prigione degli orrori

    di Josè Arturo Quarracino
    • Attualità
    • 22-01-2018

    Vescovo informa il Papa dell'esistenza di un registro di battesimi effettuati alla Esma, dove durante la dittatura argentina i prigionieri venivano torturati e uccisi. Non si sa se figli di desaparecidas o di militari di stanza. Tornano i misteri sul ruolo della Chiesa, ma anche le amnesie di chi non denuncia le complicità cubane. 

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • ...
  • 157
  • 158
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Santi Pietro e Paolo
29 Giugno 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Quanto ti sta simpatico il Papa?

«Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». (Mt 16, 15-16)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
STRIP CATTOSAURI
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • 66.413 (e più) motivi per abrogare la Legge 194
    • LA RELAZIONE
    • 29-06-2022
    66.413 (e più) motivi per abrogare la Legge 194
    di Tommaso Scandroglio
  • Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    • IL COMMENTO
    • 28-06-2022
    Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    di Ruben Razzante
  • E ora che ne sarà dell’aborto?
    • LA SENTENZA
    • 27-06-2022
    E ora che ne sarà dell’aborto?
    di Eugenio Capozzi
  • Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    • L'INCONTRO DELLE FAMIGLIE
    • 25-06-2022
    Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    di Andrea Zambrano

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Vaccino agli infanti, via libera. Un rischio inutile
    Vaccino agli infanti, via libera. Un rischio inutile
    • Attualità
    • 29-06-2022
  • Onu, Bachelet lascia. Paga la connivenza con la Cina
    Onu, Bachelet lascia. Paga la connivenza con la Cina
    • Attualità
    • 29-06-2022
  • Nord Irlanda e Scozia, scosse di assestamento della Brexit
    Nord Irlanda e Scozia, scosse di assestamento della Brexit
    • Esteri
    • 29-06-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci