«Inseguendo la modernità la Chiesa si è secolarizzata»
«La Chiesa guarda solo alla propria dimensione storica, così chiudere una chiesa è come chiudere un teatro e andare ad una Messa è come partecipare ad un comizio. È questo l’effetto della secolarizzazione della Chiesa». A colloquio con Marcello Pera tra cultura cristiana in declino e un'Europa che gioca sui diritti: «Se la crisi è spirituale, e lo è, allora le istituzioni non bastano a risolverla. Occorre una nuova cultura. E passa dal cristianesimo».
- CONTE, IL "CATTOLICO" CHE VIETO' LE MESSE di Nico Spuntoni
- QUANDO SAN PAOLO AFFRONTO' IL POTERE POLITICO di Leonardo Lugaresi
Seconda ondata, propaganda di Stato per limitarci la libertà
E’ bastata una preoccupazione di una delegata Oms per la possibilità di nuove infezioni per scatenare il panico: arriverà una seconda ondata. Uno scenario apocalittico, ma il termine non è preso dal linguaggio dell’epidemiologia, bensì da quello della propaganda politica, come del Pci degli anni '50. E il Governo fa di tutto per tenere sulla popolazione una pressione psicologica altissima, per indurre anche in tempi di allentamento del Lockdown ad una “spontanea” rinuncia alle proprie libertà. La Fase due sarà di lacrime e sangue... e di fakenews di Stato.
- COMUNIONE, IN BOCCA O IN MANO NESSUN CONTAGIO di Fabio Sansonna
- MEDICI CUBANI, INTERROGAZIONE DOPO I NOSTRI ARTICOLI di Marinellys Tremamunno
- LA LETTERA DI UNA MAMMA A BASSETTI: CI AVETE TRADITI
No alla bugia del "cambio di sesso" sui documenti
Opporsi alla dittatura arcobaleno è possibile e sta dando frutti. Il disegno di legge del partito di Orban definisce il genere femminile o maschile come esclusivamente legato al sesso biologico. Il testo dice che «cambiare il proprio sesso biologico è impossibile, i caratteri sessuali e le caratteristiche cromosomiche sono immutabili».
A Pavia la cura che funziona e sfida silenzio e interessi: «Così il plasma uccide il virus»
«Il plasma uccide il Coronavirus». La terapia messa a punto dal servizio di Immunoematologia del San Matteo di Pavia è incoraggiante. E il direttore Cesare Perotti, in questa intervista in esclusiva alla Nuova BQ al termine della sperimentazione, svela i risultati positivi: «La cura funziona, al momento non ci sono decessi, gli Usa hanno chiesto i protocolli». Però nessuno ne parla: «Ci sono altri interessi, ma questo l'affronteremo dopo la pubblicazione scientifica». Ecco come funziona la cura solidale che si "serve" dei guariti volontari per guarire i malati.
- IL NUOVO SACERDOTE E' IL VIROLOGO di Miguel Cuartero
- CEI SOTTOMESSA ANCHE IN LITURGIA di Luisella Scrosati
- L'AFFIDAMENTO NEL SANTUARIO SIMBOLO di Nico Spuntoni


Privati e zero burocrazia: ciò che insegna Genova
Sembra incredibile la velocità con la quale si è arrivati alla consegna del ponte di Genova. Ma a chi imputare questo successo? Alle eccellenze tecniche, sì, ma anche alla “splendida collaborazione” tra pubblico e privato e all'azzeramento della burocrazia grazie al codice degli appalti europeo, utilizzato accantonando quello italiano.
Perché l'Inghilterra vieta il "cambio di sesso" dei minori
Dopo le denunce che hanno portato a processo la clinica Tavistock, dove i minorenni sono sottoposti a trattamenti per apparire del sesso opposto, e dopo l’indagine del governo sui “baby trans”, il governo ha annunciato la revisione della legge sul "cambio di sesso" per i minori. La parola ai pentiti che parlano di ciò che nessuno ha il coraggio di dire.
Ora basta: si può battere, lo dice la realtà. E la medicina
C'è una realtà che si vuole nascondere: i successi straordinari a Pavia e Mantova con la cura al plasma: da un mese non si registrano morti da Covid, il virus sparisce dopo un trattamento che va dalle 2 alle 48 ore. Invece hanno instaurato metodi da dittatura orwelliana col rischio di provocare danni di salute mentale in un’ottica di crudele darwinismo sociale.
- TUTTI I LIMITI DELLA SCIENZA, di Tommaso Scandroglio
- MESSE NEGATE, TRE GIORNI DI MONTAGNE RUSSE, di Nico Spuntoni
- IL PROTOCOLLO CHE RIAVVICINA VETUS E NOVUS ORDO, di Rino Cammilleri
- IL SOVRANO CHE GRAZIOSAMENTE CI GOVERNA, di Angela Pellicciari
- DOSSIER CORONAVIRUS
- ORE 12.45: ROSARIO IN DIRETTA FACEBOOK DALLA REDAZIONE DELLA BUSSOLA
India, stupri di bambine: un problema di cultura
Un nuovo episodio di stupro di una bambina in India ha fatto riemergere il grave problema di un Paese in cui, nonostante la pena di morte, i dati parlano di 33.977 casi, in media 93 al giorno e in cui spesso le vittime sono bimbe, anche molto piccole. Ma poco si risolverà finché non cambierà la mentalità per cui è diffuso anche l’aborto delle femmine o il matrimonio con le bambine.


Italiani bloccati in Sud America, abbandonati da Roma
Centinaia di italiani sono rimasti bloccati in America Latina dall'inizio dell'emergenza Covid-19. La possibilità di tornare con un volo c'è, ma i prezzi sono impossibili, anche di migliaia di euro. Eppure l'Italia ha aderito alla protezione civile europea, che stanzia fondi per rimborsare il rientro di cittadini europei. Dove sono finiti quei soldi?
Salute mentale, il costo nascosto del lockdown
Al nostro governo piace descrivere l'Italia come un modello positivo che tutto il mondo ci invidia, ma le cose stanno diversamente: non solo siamo il paese con il numero record di decessi per milione di abitanti, ma il lockdown prolungato sta provocando una vastità di danni psicologici di cui è ancora difficile valutare appieno la gravità.
Il virus non ferma le guerre, ma riduce le spese militari
La pandemia da Coronavirus non ha fermato i conflitti più sanguinosi, come in Libia e Afghanistan. Il crollo delle economie rischia di innescare maggiore bellicosità tra gli Stati. Intanto, la scarsità delle risorse sembra indirizzare, come in Corea del Sud, al taglio dei fondi militari. Una scelta che tuttavia potrebbe rivelarsi un boomerang, per motivi economici, occupazionali e di difesa degli interessi nazionali.


Aziende: l'unica via è riaprire tutto subito
Le promesse del governo alle aziende erano state reboanti. Ma le cose non stanno funzionando bene. A parte i tempi e la burocrazia fuori luogo, la scelta della banca come intermediario si è rivelata del tutto sbagliata. Per non parlare dell'infinità dei lavoratori che da un giorno all’altro hanno perso il lavoro. Ora l'unica via è riaprire tutte le aziende subito.