Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Ghana sotto ricatto Lgbt. In attesa che gli Usa cambino rotta
CONTINENTE NERO

Ghana sotto ricatto Lgbt. In attesa che gli Usa cambino rotta

L'Africa attende cambiamenti con la nuova amministrazione Trump. Perché finora, Usa e comunità internazionale vincolavano gli aiuti al rispetto dei "nuovi diritti" Lgbt. Il Ghana è il caso esemplare.


Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese
L'INTERVISTA/ Milad Jubran Basir

Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese

La tregua pone fine ai combattimenti in una Gaza distrutta. Il rispetto del cessate-il-fuoco ora dipenderà dai firmatari, ma è ancora fragile. L'intervista a Milad Jubran Basir, sindacalista cristiano palestinese.


L'azzardo di Trump: una Hollywood no woke e anti mainstream
cambia anche il cinema?

L'azzardo di Trump: una Hollywood no woke e anti mainstream

L'annuncio di Trump di nominare Gibson, Stallone e Voight suoi ambasciatori a Hollywood non va preso come un'americanata. Anche San Tommaso insegna che la cultura non può sfuggire all'azione di governo.


Stati Uniti, chiesta la grazia per 21 pro vita in carcere
La petizione a Trump

Stati Uniti, chiesta la grazia per 21 pro vita in carcere

La Thomas More Society ha presentato formalmente una petizione a Trump, chiedendogli di concedere la grazia a 21 attivisti pro life in carcere. Una grazia che consentirebbe al presidente entrante di mantenere una promessa elettorale.


Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza
La guerra a Gaza

Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza

I delegati di Israele e Hamas hanno firmato nella notte l'intesa sulla tregua e lo scambio di prigionieri, che era stata in bilico per tutta la giornata di ieri, dopo gli avvertimenti dell'estrema destra israeliana a Netanyahu. Intanto gli ordinari cattolici della Terra Santa avevano lanciato un appello alla speranza e alla riconciliazione.


Ce lo dicono i topi: la spike entra nel cuore e fa danni
lo studio

Ce lo dicono i topi: la spike entra nel cuore e fa danni

Nature pubblica uno studio effettuato sui topi e dimostra che le particelle dei vaccini a mRNA dal sito di inoculo raggiungono il cuore, provocando danni al tessuto miocardico. 


Biden saluta l'America, mettendo in guardia dall'abuso di potere (non il suo)
IL DISCORSO DI ADDIO

Biden saluta l'America, mettendo in guardia dall'abuso di potere (non il suo)

Un discorso di addio che suona come un monito. Biden conclude la sua amministrazione mettendo in guardia dall'abuso di potere e l'oligarchia tecnologica. Che hanno caratterizzato proprio la sua amministrazione.


Scudo penale, sconfitta di Stato: agli agenti serve il gratuito patrocinio
tra diritto e diritti

Scudo penale, sconfitta di Stato: agli agenti serve il gratuito patrocinio

La proposta di una sorta di scudo penale per le forze dell'ordine a cui sta lavorando il Governo evoca l'idea di uno Stato di polizia che ha paura, come abbiamo visto in pandemia. Agli agenti serve il gratuito patrocinio, lo Stato non deve abbandonarli davanti a un giudice e al conto salato degli avvocati.


Campagna per le presidenziali in Polonia, Tusk censura gli avversari
Elezioni fondamentali

Campagna per le presidenziali in Polonia, Tusk censura gli avversari

Iniziata la campagna per le presidenziali polacche (si vota il 18 maggio). Il governo Tusk, che sostiene Trzaskowski, sta tentando di imbavagliare i mass media vicini ai candidati delle opposizioni e cercando l’arresto di Morawiecki. Il tutto con il silenzio-assenso di Bruxelles.


Latino a scuola, il ritorno di una lingua più viva che mai
radici

Latino a scuola, il ritorno di una lingua più viva che mai

Valditara propone di riportare nei programmi scolastici l'idioma di Cicerone e della Chiesa. Che non è mai morto, nemmeno quando il vento sessantottino lo cacciò dalle aule e dalla liturgia. E non cessa di attrarre le nuove generazioni.


Un cristiano su sette è perseguitato. Ma nel mondo calano le violenze
RAPPORTO OPEN DOORS 2025

Un cristiano su sette è perseguitato. Ma nel mondo calano le violenze

Sono almeno 380 milioni nel mondo i cristiani che affrontano il rischio di essere perseguitati per la loro fede,  310 milioni dei quali vivono in 50 paesi in cui essere cristiani è particolarmente difficile. Questa è la fotografia della persecuzione che i cristiani subiscono oggi, secondo il rapporto di Open Doors, associazione che monitora e aiuta i cristiani perseguitati.

- Fondamentalisti indù scatenati contro i cristiani di Angelina Tan


Il caso Zaia apre una crepa nella maggioranza
terzo mandato

Il caso Zaia apre una crepa nella maggioranza

Sul caso del terzo mandato e della rielezione di Zaia si apre una crepa nella maggioranza. Il Carroccio stesso rischia la deflagrazione se dovesse perdere la partita dei governatori con Fratelli d’Italia. In ballo c’è la leadership di Matteo Salvini.