Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania
censura

Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania

L’ex commissario per il mercato europeo rivela: la Corte costituzionale rumena condizionata nell’annullamento delle elezioni presidenziali per bloccare l’euroscettico Georgescu. Le vere ingerenze sono targate Bruxelles.


L'ultima mina giudiziaria lasciata sotto la presidenza Trump
L'ACCUSA DI EVERSIONE

L'ultima mina giudiziaria lasciata sotto la presidenza Trump

Il processo non è nemmeno iniziato, ma l'accusa viene resa pubblica: il presidente Trump ha cercato di mantenere illegalmente il potere. Accusa che resterà agli atti nei quattro anni della sua presidenza, anche per destabilizzarla.


«Agenti di Polizia demoralizzati, così in tanti lasciano la strada»
intervista a Porto

«Agenti di Polizia demoralizzati, così in tanti lasciano la strada»

«Sfidano la Polizia perché sanno di essere impuniti, ma così sempre più agenti si tolgono dalla strada». Intervista ad Antonio Porto, segretario di Osa Polizia, dopo gli scontri di Bologna e il caso Ramy: «Tanti colleghi non sono più disposti a rischiare, dovendo pure pagarsi l'avvocato». 


Scambio di prigionieri, le domande irrisolte
Il caso

Scambio di prigionieri, le domande irrisolte

Il caso che ha coinvolto Mohammed Abedini e Cecilia Sala ha riacceso le discussioni sullo scambio di prigionieri. Sorgono due domande: chi ci ha guadagnato? In futuro gli Stati-canaglia ne approfitteranno?


La protesta nazionale per Ramy, contro la polizia: il nostro Black Lives Matter
PIAZZE AGITATE

La protesta nazionale per Ramy, contro la polizia: il nostro Black Lives Matter

Rivolte contro la polizia dopo la pubblicazione dei video sulla morte di Ramy Elgaml, il ragazzo egiziano inseguito dai Carabinieri a Milano. Attacchi deliberati alla polizia a Torino, Milano, Roma, Bologna. Come in Black Lives Matter, la sinistra tace e acconsente, colpevolizzando la polizia. 


Aperta la causa di suor Clare Crockett, nuova stella di Dio
Fama di santità

Aperta la causa di suor Clare Crockett, nuova stella di Dio

Proclamata serva di Dio la religiosa nordirlandese ed ex attrice, morta a 33 anni, la cui vita sta ispirando e restituendo speranza a innumerevoli persone. La postulatrice: testimonianze «da più di 50 Paesi», dov’è già diffusa la sua fama di santità.


La costosa sopravvivenza del Cnel, che tutti (a parole) volevano abolire
sprechi

La costosa sopravvivenza del Cnel, che tutti (a parole) volevano abolire

Il Cnel è una corte dei miracoli con una pletora di dipendenti pagati con soldi pubblici che potrebbero essere utilizzati per strade e scuole. E i 240 mila euro lordi al presidente-pensionato Brunetta ripropongono il tema della sua utilità ed esistenza. 


Toscani, etica ed estetica al soldo della rivoluzione
la morte del fotografo

Toscani, etica ed estetica al soldo della rivoluzione

Toscani era maestro di un’estetica al soldo di un’etica del sovvertimento. Da qui la violenza e l’ostentazione volgare delle sue foto perché pornografia del dolore, degli affetti, del sacro, dei corpi fissati nella loro greve nudità fatta solo di carne. 


Croazia, rieletto presidente il socialista ateo Milanović
BALCANI

Croazia, rieletto presidente il socialista ateo Milanović

Vittoria netta del presidente uscente Zoran Milanović. Un paese cattolico come la Croazia ha eletto un ateo che ha introdotto Fivet e gender. Anche perché la destra, maggioritaria in parlamento, non fornisce buone alternative.


«È no vax». Così Aifa censurò l'allarme fondato dello scienziato
la rivelazione

«È no vax». Così Aifa censurò l'allarme fondato dello scienziato

Aifa ricevette segnalazioni di effetti avversi sui vaccini tramite studi scientifici. Ma la reazione fu sprezzante: «Nessun peso alle segnalazioni dei No vax». Il libro di Marianna Canè svela uno sconcertante caso di censura ai danni del patologo Bellavite. 


Zuckerberg: così è calata la censura sui social
MEDIA E POTERE

Zuckerberg: così è calata la censura sui social

Nella sua intervista a Joe Rogan, Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta (Facebook, Instagram, Whatsapp), ha confidato quanta pressione avesse ricevuto dall'amministrazione Biden per censurare contenuti, soprattutto sui vaccini.


Al Gianicolo: fuori i seminaristi, entra l'università degli obamiani
VATICANO

Al Gianicolo: fuori i seminaristi, entra l'università degli obamiani

Nella struttura dedicata a Sant'Antonio Maria Zaccaria si formano dieci studenti barnabiti provenienti da tre continenti diversi. Ma il superiore generale sbaracca tutto per far spazio alla American University of Rome, istituto vicino a Clinton e Obama.