Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La tentazione dei bonus del governo (che non ci sono)
DOPO IL COVID

La tentazione dei bonus del governo (che non ci sono)

Piccola storia personale che dimostra le trappole di tutte le promesse di Conte sui bonus e gli sconti per le spese essenziali, da quelli sulla casa a quelli sulla scuola. Ma la realtà bussa alla porta, con professionisti che non ci credono e banche che alzano le commissioni. 


Santa Sofia fa emergere il fallimento di Abu Dhabi
IL PAPA ADDOLORATO

Santa Sofia fa emergere il fallimento di Abu Dhabi

Il timoroso accenno di papa Bergoglio all’affare di Santa Sofia, ieri, al termine dell’Angelus, fa trasparire l’imbarazzo e la delusione per aver puntato sulla Dichiarazione di Abu Dhabi per una convergenza panislamica.


Covid, tra minacce fantasma e cure: "L'antipolio ci salverà"
INTERVISTA ALLO SCIENZIATO BERTELLI

Covid, tra minacce fantasma e cure: "L'antipolio ci salverà"

L’epidemia di Covid-19 in Italia si sta spegnendo: casi e mortalità praticamente azzerati, ma Conte vuole una proroga dello stato di emergenza per mantenere alta la pressione psicologica sulla popolazione. Intanto la scienza va avanti e una risposta alla cura potrebbe arrivare dal vaccino antipolio. Ne è convinto il virologo americano Gallo, che è pronto a giocarsi la carriera. E anche lo scienziato Matteo Bertelli che in questa intervista alla Bussola spiega perché. 


Recitiamo il Santo Rosario per fermare il Ddl Zan
LA LETTERA

Recitiamo il Santo Rosario per fermare il Ddl Zan

La peggiore di tutte le situazioni: una forza diabolica per disponibilità di mezzi mediatici ed economici, la paura di molti pastori a difendere la Verità sull’uomo e sulla famiglia. Preghiamo allora la Beata Vergine Maria, Regina della Vittoria, con il Santo Rosario. Come si fa dall’1 luglio a Casale Monferrato (dalle 19:30 alle 20), nella “Grotta dell’Annunciazione”.


Migliaia in piazza per dire no al bavaglio dell’“omofobia”
#RESTIAMO LIBERI

Migliaia in piazza per dire no al bavaglio dell’“omofobia”

Manifestazione in quasi cinquanta piazze in tutta Italia ieri, 11 luglio, giorno culmine di Restiamo Liberi, l’iniziativa che denuncia la portata liberticida del Ddl Zan sulla cosiddetta omotransfobia e proseguirà nei prossimi giorni. Migliaia le persone presenti da Nord a Sud, con una partecipazione oltre le aspettative. Molti i cattolici presenti, ma anche una folta rappresentanza di evangelici. Insieme in piazza a difendere la verità sull’uomo e la libertà di dire che la famiglia è una sola.

- RECITIAMO IL SANTO ROSARIO PER FERMARE IL DDL ZAN, di Margherita Borsalino


Africa: lockdown e tribalismo uccidono più del Covid
CONTINENTE NERO

Africa: lockdown e tribalismo uccidono più del Covid

Esteri 12_07_2020 Anna Bono

L'eredità del tribalismo in Africa fa sì che donne e bambini siano considerati come oggetti più che come persone. L'epidemia e le misure di lockdown per la sua prevenzione hanno spezzato la catena dei controlli di famiglie e scuole. E ha permesso lo scatenarsi di un'ondata di violenze contro donne e bambini in molti Paesi africani


L'Ue si accusa di razzismo mentre stringe la mano a Soros
DISCRIMINAZIONE AL CONTRARIO

L'Ue si accusa di razzismo mentre stringe la mano a Soros

L'Europa si accusa di razzismo e sceglie le "quote nere" discriminando così i bianchi. Non solo, ogni scusa è buona per favorire insieme anche le istanze Lgbt, eliminando ogni altra visione. Ci si chiede se è un caso che la commissaria Helena Dalli nei primi mesi del suo mandato, ben due volte si è intrattenuta con i rappresentanti di Soros. Non siamo complottisti, ma nemmeno ciechi.


"Io, vescovo nella Svezia senza Dio dove il silenzio evangelizza"
INTERVISTA/ARBORELIUS

"Io, vescovo nella Svezia senza Dio dove il silenzio evangelizza"

Il vescovo di Stoccolma, Anders Arborelius, la prima porpora nella storia della Svezia, nacque luterano ma scelse di convertirsi al cattolicesimo. A La Nuova Bussola Quotidiana ha spiegato come essere cattolici in Svezia dove i cattolici sono il 2 per cento della popolazione: «Viviamo in un mondo molto rumoroso oggi. Allo stesso tempo, però, molti desiderano anche il silenzio: i non credenti vanno nei conventi per uscire dal trambusto moderno. È una vera possibilità di evangelizzazione».


Il latino ci salva la vita (e ci fa essere meno narcisi)
LETTURE PER L'ESTATE/3

Il latino ci salva la vita (e ci fa essere meno narcisi)

Perché il latino ci salva? Come l'adolescente che tale rimane nel suo mondo, finché è convinto che le questioni che vive siano solo sue e non anche presenti in altri, così la modernità deve imparare ad uscire da questo rapporto narcisistico che vive con la propria epoca imparando a dialogare con il sé che ci ha preceduto: l’uomo del passato, che indossava altri panni, ma aveva lo stesso cuore. Un libro di Silvia Stucchi. 


Confessione in quarantena, ignorata da molti pastori
LE CONSEGUENZE DEL COVID

Confessione in quarantena, ignorata da molti pastori

Tante persone si sentono ancora scoraggiate e avvilite di fronte all’impossibilità che perdura ancora di confessarsi. In tutti in questi mesi abbiamo sentito a iosa parlare di “violazione delle regole”, ma è stata totalmente ignorata nel mondo della Chiesa Cattolica la realtà del “peccato” che è all’origine di tanti mali esistenziali del nostro tempo. Realtà ignorata anche da molti pastori che, terrorizzati da uno pseudo contagio, tutt’ora non si rendono disponibili ad un incontro a tu per tu con i loro fedeli, pur con le dovute precauzioni sanitarie. 


S'avvera il sogno islamista: Santa Sofia torna moschea
TURCHIA

S'avvera il sogno islamista: Santa Sofia torna moschea

La Corte Suprema dà ragione a Erdogan: dichiarata illegale la decisione di Atatürk del 1934 di trasformare Santa Sofia in museo, e ora potrà quindi essere usata come moschea. Erdogan deve ancora decidere se l'antica basilica cristiana resterà anche come museo, secondo la struttura sotto la protezione dell'Unesco.


L'autunno caldo che verrà, i rischi della destabilizzazione
PREVISIONI e responsabilità

L'autunno caldo che verrà, i rischi della destabilizzazione

Non ci siamo ancora resi conto dell'estensione della crisi. Il momento della verità arriverà in autunno, quando molti lavoratori rientreranno dalle vacanze (chi se le è potute permettere) e non ritroveranno il posto di lavoro. Intanto la scienza e la politica si delegittimano con scelte come quella del virologo Lopalco che si candida in Puglia nel Pd