Polonia, la grande sfida delle elezioni presidenziali
Domenica 12 luglio si tiene in Polonia il secondo turno delle elezioni presidenziali. Gli sfidanti sono il presidente uscente Duda e Rafał Trzaskowski. La posta in gioco è enorme: si decide se la Polonia rimarrà il Paese fedele ai valori tradizionali con al centro la famiglia, o diventerà un altro Paese dove vige la dittatura del politicamente corretto
Barbarin, il cardinale innocente farà il cappellano
L’ormai arcivescovo emerito ha salutato con una Messa la diocesi di Lione e ricordato il “lungo calvario” giudiziario che lo ha visto assolvere in appello dall’accusa di aver coperto gli abusi di Preynat. Ora Barbarin, bistrattato dal laicismo ma amato dai fedeli, farà il cappellano dalle Piccole Sorelle dei Poveri per riscoprire la sua vocazione, che è “quella di essere un prete”.
I palestinesi sono le vere vittime della Palestina
Un documentario israeliano dà voce semplicemente ai palestinesi che vivono nei territori contesi che stanno per essere annessi a Israele. Con gran sorpresa di tutti, chi risponde afferma di preferire Israele all'Autorità Palestinese, perché in quest'ultima la corruzione è troppo dilagante, mentre in Israele gli stipendi sono più alti e c'è ordine
Se è di moda inginocchiarsi (ma non in chiesa)
Dai parlamentari ai piloti di Formula 1, fino agli atleti negli stadi. Mentre il mondo si inginocchia allo slogan “Black Lives Matter”, in molte chiese si vieta di inginocchiarsi davanti a Dio. E non c’entra solo il Covid. Inginocchiarsi ha un significato religioso e l’attuale moda ha tratti ideologici. Come diceva Benedetto XVI, chi rifiuta Dio finisce per credere negli idoli.
Pedofilia: "Un culto satanico diffuso nei centri di potere"
«Migliaia di bambini vengono rapiti, abusati, uccisi e sacrificati al diavolo per ragioni di potere. Lo dicono le vittime, le prove». «Abbiamo raccolto testimonianze che parlano del legame fra pedofilia e satanismo». «Il fenomeno sfugge al controllo della polizia». «La guerra fra bene e male è giocata sugli innocenti». A parlare alla Nuova Bussola Quotidiana è Robert David Steele, consulente capo della Commissione giudiziaria d’inchiesta sul Traffico di esseri umani e abuso sessuale di minori, ex ufficiale dei Marines ed ex membro della CIA. Quello che ci racconta è frutto dei racconti di persone coinvolte negli abusi o di vittime i cui predatori sono stati accusati di pedofilia e finiti in carcere.
Stampare moneta uccide l'imprenditoria
L’espansione monetaria falsa la competitività imprenditoriale perché dà un potere enorme alle aziende che hanno accesso facilitato alla moneta. Ecco perché tendono a sparire gli imprenditori e invece si moltiplicano le aziende in mano alla finanza.
La crisi economica in arrivo con un governo imbelle
La crisi economica sta arrivando e si prevede che possa essere peggio delle peggiori previsioni. In alcuni settori, come ristorazione e turismo, potrebbe chiudere anche il 60% delle aziende. Eppure il governo ostenta ottimismo, dice sempre le stesse cose e rinomina Arcuri commissario (stavolta all'Istruzione). Dobbiamo essere ottimisti?
La colonizzazione turca della Libia, il pericolo ignorato
La guerra in Libia è sempre letta con le lenti del governo di Tripoli. Ignorando il fatto che ne fanno parte anche sigle e organizzazioni islamiste molto pericolose, alle porte dell'Italia. C'è sempre un occhio di riguardo per la Turchia, suo sponsor. Si addossa la colpa ad Haftar, che però è appoggiato dal parlamento legittimo di Tobruk
“Io, omosessuale, vi dico perché il Ddl Zan è contro la libertà”
Cinque anni fa il suo nome era salito alla ribalta per la sua difesa della famiglia naturale, nonostante la dichiarata attrazione omosessuale. Oggi Giorgio Ponte, insegnante e scrittore di 36 anni, ripercorre la sua vicenda personale in questa intervista con la Nuova Bussola e critica il Ddl Zan. «Il vero movente della legge è limitare la libertà di parola». Pensare di introdurre un reato di “omotransfobia” è incostituzionale «poiché creerebbe una categoria di persone privilegiata rispetto alle altre contravvenendo al principio della Costituzione che afferma che tutti siamo uguali di fronte alla legge».
- IL PRIVILEGIO DI ESSERE GAY, di Tommaso Scandroglio
L’Eucaristia, l’Amore di Gesù che sana ogni situazione
Tutte le più alte espressioni dell’Amore - crocifisso, unitivo, adorante - sono racchiuse nell’Eucaristia. Purificando la nostra anima con il sacramento della Penitenza e accostandoci devotamente alla Comunione, riceviamo i frutti che ci permettono di conformarci a Gesù. Il Suo è un dono così grande che san Pietro Giuliano Eymard, poco prima di morire, disse: “Avete l’Eucarestia: che volete di più?”
Ortodossi e Comunione, la fede che è mancata alla Cei
Le chiese ortodosse in Italia e nel mondo hanno difeso i propri riti liturgici, come l’amministrazione della Santa Eucaristia tramite un cucchiaio d’oro, senza che ciò causasse chissà quali nuovi focolai. Pur senza una linea univoca, si è affermata la fede nella Comunione quale Farmaco di immortalità e segno dell’abbandono di sé a Dio, e si è ricordata l’esperienza delle pandemie passate. Una prospettiva di fede che ci saremmo aspettati dai nostri Vescovi.
L'EUCARISTIA, GESÙ SANA OGNI SITUAZIONE, di Maria Bigazzi
Famiglie numerose discriminate: ecco la vera ragione
Un report ha esaminato 1.100 interventi usciti sulle testate tedesche tra il 2011 e il 2012: dei nuclei numerosi si parlava solo con criticità. Come mai? Da un altro sondaggio emerge che più una famiglia è grande, maggiori sono le possibilità che i suoi componenti siano lontani da visioni bioetiche liberal. Così le famiglie numerose hanno determinato un aumento degli oppositori ad aborto e diritti Lgbt.