Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Ausiliatrice a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lotta alla povertà, prioritaria secondo gli europei
EUROBAROMETRO

Lotta alla povertà, prioritaria secondo gli europei

L’ultima indagine Eurobarometro mostra che quasi la metà dei cittadini intervistati (48%) ritiene che la lotta contro la povertà e le disuguaglianze sociali dovrebbe essere in cima all’agenda dell’Ue. E i dogmi ambientalisti? Interessano al 32%. Intanto il Parlamento europeo ha perso giorni di tempo per approvare l’ennesima risoluzione pro aborto.


Draghi e la fine dei social al governo
ANTI-SOCIAL

Draghi e la fine dei social al governo

Dopo lo stile ossessivo-compulsivo della comunicazione del passato governo, sembra esserci una svolta. La luce in fondo al tunnel potrebbe essere rappresentata proprio dall’invito a una maggiore sobrietà rivolto da Draghi ai componenti del suo governo. Meno annunci, meno post, meno esternazioni, solo fatti concreti. Se così sarà, il “draghismo” sarà una stagione virtuosa del rapporto tra politica e informazione. E i media tornino a fare i cani da guardia, per migliorare la qualità e lo spessore della democrazia.


Diritti umani, vero indice di povertà dei popoli
RICCHI E POVERI

Diritti umani, vero indice di povertà dei popoli

Non è la povertà che moltiplica le violazioni dei diritti umani, è violarli, al punto di ignorarne l’esistenza, che mantiene poveri. Nell’attuale clima di politicamente corretto, è una ipotesi difficile da sostenere. Evoca scontri di civiltà che il relativismo culturale e morale nega. Dividere i paesi in poveri senza colpa e colpevolmente ricchi, assolve i primi e condanna i secondi. Dividerli per grado di rispetto della persona, è un vero e proprio spartiacque nella storia umana. Ecco perché...


Un libro denuncia la morte interiore dell’uomo occidentale
IL DIARIO DELLA PESTE

Un libro denuncia la morte interiore dell’uomo occidentale

Nathaniel Delaney dirige un giornale locale attraverso cui denuncia il più grande totalitarismo che la storia abbia mai conosciuto. Attraverso una propaganda insidiosa, gli uomini sono stati portati ad amare le proprie catene. Esce in italiano “Il diario della peste” (Fede & Cultura) di Michael D. O’Brien, un romanzo - dalla trama avvincente - che rispecchia i nostri tempi.


Tutti hanno il dovere di combattere la menzogna nella Chiesa
L'INTERVENTO

Tutti hanno il dovere di combattere la menzogna nella Chiesa

Il termine migliore per descrivere lo stato attuale della Chiesa è confusione, che ha la sua origine nel mancato rispetto della verità. Ognuno di noi, secondo la sua vocazione nella vita e i suoi doni particolari, ha l'obbligo di dissipare la confusione e di manifestare la luce che viene solo da Cristo. C'è confusione sulla natura stessa della Chiesa e sul suo rapporto con il mondo. Solo con il battesimo si diventa figli di Dio e non è vero che Dio vuole una pluralità di religioni.


La Cina alla conquista dei porti del Mediterraneo
IL CASO

La Cina alla conquista dei porti del Mediterraneo

Bloccata la concessione a una società cinese del porto di Rijeka in Croazia, dopo che l'Unione Europea si è resa conto della pericolosità della strategia della Cina nella conquista dei porti europei. Sulla Via della Seta la Cina si è già presa i porti del Pireo e di Trieste.


Trump assolto. Ma i Democratici non demordono
IMPEACHMENT

Trump assolto. Ma i Democratici non demordono

Donald J. Trump è stato assolto per la seconda volta di fila. L’ultimo processo di impeachment si è concluso con la sconfitta degli accusatori. Record dell’unico presidente della storia americana ad essere finito sotto impeachment per due volte, la prima per un ex presidente. I Democratici ora potrebbero ricorrere al 14mo Emendamento per impedirgli una nuova candidatura.


Da Londra alla Germania, preghiere pro-vita vietate
TENEBRE FITTE

Da Londra alla Germania, preghiere pro-vita vietate

Partita dagli Stati Uniti nel 2007, l’iniziativa dei 40 Giorni per la Vita si svolge ormai in 63 Paesi nel mondo, ma in non pochi luoghi le preghiere per salvare i bambini, e le loro mamme, dall’aborto vengono proibite o soggette a pesanti restrizioni. Come in Germania, a Pforzheim, o nel quartiere londinese di Ealing. E in Australia anche chi legge la Bibbia in pubblico rischia.


Nucleare, la massima pressione è quella iraniana
IL BRACCIO DI FERRO

Nucleare, la massima pressione è quella iraniana

La volontà dI Teheran di procedere con l’arricchimento dell’uranio al 20%, non è stato certo il benvenuto che Biden si aspettava. Invece di alleggerire la “massima pressione” esercitata da Trump, il nuovo presidente USA si è trovato a dover confermare la linea dura del suo (odiato) predecessore di fronte all’ennesimo ricatto khomeinista. 


Il battesimo, le passioni e gli amici di Dante in gioventù
Il DUELLO/6

Il battesimo, le passioni e gli amici di Dante in gioventù

Le amicizie di Dante appartenevano in gran parte all’ambito dell’arte e della poesia. Tra i suoi più stretti compagni vi erano Guido Cavalcanti (come ricaviamo dalla Vita nova, ove è chiamato il suo «miglior» amico), i poeti del sodalizio letterario stilnovista (Lapo Gianni, Gianni Alfani, etc.), Forese Donati.


Il Carnevale, un tripudio di cibi tradizionali
LA FESTA

Il Carnevale, un tripudio di cibi tradizionali

Le origini del Carnevale si possono rintracciare in festività molto antiche come i Saturnali romani o le Antesterie greche. A conclusione di questo periodo, noto per i pasti abbondanti, c’è il Martedì Grasso, che in ogni parte del mondo propone cibi ricchi e saporiti, dalla cicerchiata in Italia al papo de anjo in Brasile. Poi arriva il Mercoledì delle Ceneri e il tempo di Quaresima in cui si è particolarmente chiamati al digiuno e alla conversione.
- LA RICETTA: CHIACCHIERE NAPOLETANE


Ambiente, famiglia, scuola, digitale: questo governo è pericoloso
L'ERA DRAGHI

Ambiente, famiglia, scuola, digitale: questo governo è pericoloso

Solidarietà nazionale e retorica delle competenze mascherano una visione ideologica non diversa dal governo precedente, ma addirittura più determinata. Alla conferma di ministri - Speranza, Lamorgese, Bonetti - che già hanno fatto male con Conte in settori chiave, si somma l'ingresso di tecnici che promettono un'agenda ben lontana dalle nostre istanze: scuola, famiglia e le transizioni digitale ed ecologica, sono le materie più preoccupanti.