Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli



Abusi, la laicizzazione è il problema non la soluzione
RAPPORTO SAUVÈ

Abusi, la laicizzazione è il problema non la soluzione

Quello degli abusi sessuali è un grave problema per la Chiesa, ma non basta chiedere perdono: si deve capire perché è successo, ma con i criteri della Chiesa, non quelli del mondo. Invece si sta andando nella direzione opposta, promuovendo quella secolarizzazione che è proprio la causa del collasso della morale.


Delassus, il sacerdote che combatté il modernismo
IL CENTENARIO

Delassus, il sacerdote che combatté il modernismo

Oggi ricorrono cent’anni dalla morte di monsignor Henri Delassus, che si trovò ad affrontare le società segrete e le infiltrazioni massoniche che minacciavano la stabilità della Chiesa. In particolare fece parte del Sodalitium Pianum, che combatté il modernismo. La sua opera più famosa è Il problema dell’ora presente.


PROGRAMMA

"Non avete ricevuto uno spirito da schiavi". La Giornata della Bussola

Attualità 05_10_2021

PROGRAMMA: Giornata della Nuova Bussola Quotidiana, 23 ottobre 2021.

ISCRIZIONI: clicca qui


Uniche certezze: la sinistra vince, il M5S sparisce
AMMINISTRATIVE

Uniche certezze: la sinistra vince, il M5S sparisce

Elezioni amministrative: la sinistra vince dappertutto e si aggiudica già al primo turno Milano, Bologna e Napoli. Va al ballottaggio (ma con grandi probabilità di vittoria) anche a Roma, Torino e Trieste. Unica vittoria del centrodestra è la Regione Calabria. Salvini promette di scegliere meglio i candidati. Cinque Stelle verso l'estinzione.


Fuoco e degrado, a Roma tollerata una città parallela
L'INCENDIO DEL PONTE DELL'INDUSTRIA

Fuoco e degrado, a Roma tollerata una città parallela

Le fiamme che hanno distrutto il ponte dell'Industria, sono frutto di un incendio colposo, partito da una delle baraccopoli costruite abusivamente lungo il Tevere. Roma, da almeno trent'anni, ha rinunciato ad ogni progetto e nell'immobilismo si è creato degrado. Un falso spirito di accoglienza tollera la crescita di una città parallela di disperati.


Vaccino made in Africa, per porre fine alla dipendenza dal Covax
CONTINENTE NERO

Vaccino made in Africa, per porre fine alla dipendenza dal Covax

Creato 05_10_2021 Anna Bono

L'Oms denuncia l'egoismo dei Paesi più sviluppati quale causa del fallimento della campagna di immunizzazione in Africa, dove solo una piccola percentuale di popolazione è stata vaccinata contro il Covid. Ma i leader africani ritengono che la logica del Covax (vaccini per i Paesi poveri) sia coloniale. E vogliono produrli in proprio


«Dopo il vaccino aritmie cardiache, intossicata dalla spike»
REAZIONI AVVERSE/LE STORIE

«Dopo il vaccino aritmie cardiache, intossicata dalla spike»

«Non ho mai avuto problemi - dice Eva S. bolognese di 48 anni -, ma da quando ho fatto il vaccino mi è stato diagnosticato un problema cardiaco, sono sempre stanca e fatico a camminare: la dottoressa dice che è una classica intossicazione da spike». Nuove testimonianze di reazioni avverse gravi alla Bussola. «Il medico che mi ha visitato mi ha accusato di essere no vax. Ma che c'entra? Io il vaccino l'ho fatto, ma ora non voglio fare la seconda dose».

- VACCINI MADE IN AFRICA di Anna Bono


Se una coppia gay chiede il bonus bebè dopo l’utero in affitto
PARADOSSI LGBT

Se una coppia gay chiede il bonus bebè dopo l’utero in affitto

Due gay “sposati” in Francia volano negli Usa e tornano in patria con un bambino ottenuto da maternità surrogata. Costo: 130 mila euro. Chiedono poi il bonus bebè che nel Paese transalpino è pari a meno di 950 euro. Ma gli viene negato da un’agenzia pubblica perché privi del necessario certificato di gravidanza. Loro fanno causa, ma dovrebbero prendersela con le leggi di madre natura.


Becciu, riprende il processo. Ma sarà giusto?
SECONDA UDIENZA

Becciu, riprende il processo. Ma sarà giusto?

Oggi in Vaticano la seconda udienza del processo per presunti reati finanziari con i fondi della Segreteria di Stato. Dieci gli imputati, tra cui spicca il cardinale Becciu. I suoi avvocati accusano i Pm vaticani di violazioni procedurali. E anche media laici, come il Corriere, avanzano dubbi sulla legittimità e sull’atteggiamento fin qui tenuto da Francesco. Arriva pure la voce dell’ex ‘nemico’ Pell, che invoca “un giusto processo”.


Non ci si può fidare di Facebook
SOCIAL

Non ci si può fidare di Facebook

Una ex dipendente di Facebook è uscita allo scoperto rivelando come il social più diffuso, contrariamente a quanto affermato, favorisca fake news e contenuti d'odio a puro scopo di profitto. Mentre da tempo sono a conoscenza che Instagram ha un effetto deleterio per le adolescenti.


Non tutto è morte. Quando l'informazione disinforma
MARCE CONTRO E PRO LIFE

Non tutto è morte. Quando l'informazione disinforma

Mass media internazionali che promuovono l’omicidio e l’informazione italiana che vi si adegua. Nessuna parola sulle iniziative a tutela della vita di nascituri e mamme, segni di una cultura della morte inaccettabile. Una vergogna che dimostra la perversa radice mortifera che sta al cuore dell'informazione e della politica.