Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'Aifa autorizza altri farmaci per il Covid. È tempo di terapia domiciliare
GLI ULTIMI TABù

L'Aifa autorizza altri farmaci per il Covid. È tempo di terapia domiciliare

Con un comunicato stampa, l’Aifa due giorni fa ha trasmesso una notizia importante nell’ambito delle cure per il Covid. Ha autorizzato l’uso di tre farmaci: Anakinra, Baricitinib e Sarilumab, farmaci immunomodulanti, attualmente autorizzati per altre indicazioni. Meglio tardi che mai, dopo mesi in cui si sarebbero potuti già impiegare con efficacia. Ma nel comunicato si trova la solita logica ospedale-centrica: questi potenti anti-infiammatori, che hanno dimostrato di poter ridurre significativamente i danni del Covid, troverebbero applicazione solo nell’ambito ospedaliero. Mentre ora, più che mai, sarebbe il momento di rilanciare le terapie domiciliari, che invece vengono sempre più osteggiate e denigrate dai media. 


Greta, simbolo del declino della nostra civiltà
CLIMA

Greta, simbolo del declino della nostra civiltà

L'immagine del ministro Cingolani che pende dalle labbra di una ragazza presuntuosa e arrogante quanto ignorante, è un imbarazzante rovesciamento della realtà, il trionfo del Potere e dell'ideologia ...


Africa, gli abusi sessuali dei funzionari Oms e delle Ong
CONTINENTE NERO

Africa, gli abusi sessuali dei funzionari Oms e delle Ong

Dipendenti dell'Oms e di Ong impegnate in Africa per combattere l'epidemia di Ebola hanno abusato sessualmente e violentato più di cinquanta donne locali, spesso ricattandole. Il rapporto, redatto dopo un'inchiesta giornalistica, conferma tutto. Ghebreyesus scandalizzato. Ma non è la prima volta che l'Onu si macchia di questi crimini. In tutti i casi precedenti l'Onu non ha risposto con la necessaria durezza.


Fango sulla Lega, ma le altre "grane" non fanno notizia
POLITICA E GIUSTIZIA

Fango sulla Lega, ma le altre "grane" non fanno notizia

La vicenda che coinvolge Luca Morisi potrebbe avere conseguenze pesanti sull’esito del voto, con un drastico calo di consensi per il Carroccio. Ma il linciaggio mediatico che sta subendo Morisi appare sproporzionato e fa passare in secondo piano altre "grane" giudiziarie riguardanti altri personaggi politici, legati invece a doppio filo a persone sotto processo o in odore di conflitto di interessi. I casi Renzi e Conte. 


Madre Speranza e le piscine dell’Amore Misericordioso
A COLLEVALENZA

Madre Speranza e le piscine dell’Amore Misericordioso

Ricorre oggi il giorno di nascita di Madre Speranza (1893-1983), la religiosa e mistica spagnola a cui Gesù affidò la missione di far costruire il Santuario dell’Amore Misericordioso, insieme a un pozzo e delle piscine per i malati. Il luogo: Collevalenza, in Umbria. Il Maligno tentò di ostacolarla in ogni modo, ma senza riuscire a fermare il progetto di Dio, volto a sanare i mali del corpo e, soprattutto, dell’anima.


«Io, il vaccino e la medicina "ipse dixit": vivo nella paura»
INTERVISTA A CASTELLI

«Io, il vaccino e la medicina "ipse dixit": vivo nella paura»

Ha fatto clamore denunciando in tv le reazioni avverse. E in questa intervista alla Bussola l'ex ministro Castelli racconta l'inquietudine di vivere come un «morto che cammina». «È una frase ad effetto, l'ho detta per far capire che non posso nemmeno fare una passeggiata senza affaticarmi, vivo con la paura di avere un trombo. Sono uomo di scienza, ma a me il vaccino non ha fatto bene, vedo una medicina mainstream, in cui c'è molto "ipse dixit". Mia moglie mi dà dell'"asino": lei non si è vaccinata, ha fatto il covid e con le terapie precoci è guarita in tre giorni». 

- SILENZIO MEDIATICO SULLE MANIFESTAZIONI di Stefano Magni


I media non parlano delle proteste contro il Green Pass
LE VERITA' TACIUTE

I media non parlano delle proteste contro il Green Pass

Certe volte una notizia non data fa discutere più di quella che viene sparata in prima pagina. Le manifestazioni di sabato contro l’obbligo di Green Pass sono un esempio. Lo sciopero dei camionisti è un altro esempio. Ma sono solo sintomi di una malattia più vasta che coinvolge tutti i media.


Inizia il Purgatorio. La cantica della misericordia
IN PURGATORIO CON DANTE/1

Inizia il Purgatorio. La cantica della misericordia

Cultura 30_09_2021

Dopo l’Inferno, il Regno senza Dio, Dante ritorna a rivedere le stelle... Inizia l’avventura del viaggio nel Purgatorio dantesco con la rubrica settimanale a cura del professor Giovanni Fighera. Il Purgatorio in Dante è chiamato anche Cantica della misericordia di Dio, che attende al varco chiunque decida di arrendersi a Lui anche all’ultimo momento per spalancargli le porte del cammino verso la felicità senza fine.


San Girolamo e i Salmi, una ricchezza che salva
AMORE PER LA PAROLA

San Girolamo e i Salmi, una ricchezza che salva

Nella sua traduzione in latino delle Sacre Scritture, il santo celebrato oggi revisionò con grande cura la versione dei Salmi allora diffusa. Da essi sapeva trarre tesori di sapienza. E in generale il suo approccio alla Bibbia rivela il profondo rispetto che bisogna avere per il testo sacro.


La Legione di Maria, un’eredità da riscoprire
IL CENTENARIO

La Legione di Maria, un’eredità da riscoprire

Sono passati cent’anni da quando l’irlandese Frank Duff fondò la Legione di Maria, organizzazione laicale che oggi conta oltre dieci milioni di membri. Improntata a una forte spiritualità mariana, l’eredità di Duff è tuttora evidente nelle opere di misericordia verso prigionieri, prostitute, senzatetto, tossicodipendenti. La sua idea di missione dei laici nella Chiesa anticipò e fu presa a modello dal Vaticano II.


Sessista la spigolatrice? E allora le donne di Botero?
IL CASO DI SAPRI

Sessista la spigolatrice? E allora le donne di Botero?

Il caso della statua della spigolatrice, considerata sessista: se proprio c’è da fare polemiche, perché non prendersela col celebrato Botero, che le donne le fa sempre e solo obese? E che dire delle attrici di cinema le cui grazie fronte-retro sono a disposizione di tutti? Ormai per vedere donne nude basta entrare in farmacia, dove la pubblicità anche dei cerotti per calli utilizza bellissime modelle adolescenti.


Italia, aleggia un’ombra di morte (e forse un motivo c’è)
TENDENZE INQUIETANTI

Italia, aleggia un’ombra di morte (e forse un motivo c’è)

I referendum su cannabis ed eutanasia, misure d’emergenza senza pari, la natalità in caduta libera e le previsioni dell’Istat su un dimezzamento della popolazione: sull’Italia, un tempo vitale, è sceso un velo mortifero. La ragione ha capitolato. E sembra si stia realizzando il dominio degli dei pagani teorizzato da Hillman. Nel nostro Paese, in pochi mesi: una statua di Moloch, un caprone ligneo e la “Porta dell’Inferno”. Per pubblicità, dicono. O forse l’Italia è al centro di un attacco mortifero per il suo ruolo divino nella storia del cristianesimo? Rileggere il Discorso di Ratisbona.