Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Stop alla legge pro life, ma la battaglia del Texas è viva
GIUDICE PARZIALE

Stop alla legge pro life, ma la battaglia del Texas è viva

Il giudice distrettuale Robert Pitman ha dato ragione, con motivazioni ideologiche, all’Amministrazione Biden, sospendendo temporaneamente la legge texana che vieta l’aborto dal momento in cui è rilevabile il battito cardiaco del nascituro. Ma il Texas ha già presentato ricorso. E gli abortisti rischiano comunque la denuncia. Ecco perché.


Vaccino anti-malaria, il successo dopo il fallimento
CONTINENTE NERO

Vaccino anti-malaria, il successo dopo il fallimento

Creato 08_10_2021 Anna Bono

L'Oms ha approvato il 6 ottobre il nuovo vaccino per la malaria. In Africa, dove la malattia miete ancora il maggior numero di vittime, si spera in una pronta distribuzione. Potrebbe salvare decine di milioni di vite. Ma, benché sia un successo, è la prova di una sconfitta: le politiche per debellare la malaria in Africa sono finora fallite.


Il gioco di prestigio di Draghi sulle tasse
RENDITE CATASTALI

Il gioco di prestigio di Draghi sulle tasse

Benché Draghi prometta di non alzare le tasse, la rimodulazione delle rendite catastali potrebbe comportare automaticamente un loro aumento del 20%, sulla casa, di qui al 2026. E anche i rincari di luce e gas, che pesano su tutti gli altri prezzi, non sono altro che una tassazione occulta.


Perché spostare la scadenza di un farmaco è pericoloso
LA DECISIONE DI PFIZER

Perché spostare la scadenza di un farmaco è pericoloso

È la prima volta che a un farmaco viene allungata di tre mesi la data di scadenza. Ma è successo col vaccino Pfizer. Eppure la data di scadenza dei medicinali è proposta dalla ditta ed è autorizzata da AIFA o EMA in base a studi di stabilità condotti su ogni farmaco. L'importanza del rispetto della data di scadenza è legato alle impurezze di degradazione contenute nel medicinale, che, se presenti in quantità superiore a certi limiti, potrebbero anche mettere a rischio la vita della persona. 
- IL PENSIERO UNICO VACCINALE di Alessandro Rimoldi


In Vaticano non chiedono il pass (e neanche la coerenza)
L'UDIENZA DI MERCOLEDì

In Vaticano non chiedono il pass (e neanche la coerenza)

Per l'udienza del mercoledì in Sala Nervi non è stato chiesto il Green pass perché si è trattato di una celebrazione liturgica. Basta una preghiera all'inizio e una alla fine per essere esentati dal lasciapassare? Si potrebbe estendere la preghiera anche a ristoranti e cinema, allora. Eppure in nessuna liturgia ci si fa i selfie col Papa. Nel frattempo regole e violenza liturgica sono imposte ai tutti i fedeli come un pesante fardello. 


Il pensiero unico vaccinale (che ignora l’articolo 21)
NUOVA DITTATURA

Il pensiero unico vaccinale (che ignora l’articolo 21)

C’è una martellante comunicazione a senso unico per il vaccino anti-Covid. Nessuno dei maggiori media informa sulle innumerevoli reazioni avverse, pur dando ampio spazio ai non vaccinati che muoiono. Chiunque, sia esso un medico di base o un Nobel, osi avanzare un semplice dubbio sul vaccino viene censurato o bollato come no-vax e antiscientifico. Eppure l’art. 21 della Costituzione parla chiaro ed è volto a prevenire ogni dittatura del pensiero. Le istituzioni lo hanno dimenticato?


Una scuola di politica per ricominciare dal basso
INIZIATIVA BUSSOLA -VAN THUAN

Una scuola di politica per ricominciare dal basso

"Ricominciare dalla politica, ricominciare dal basso" è il titolo del video-corso di Scuola nazionale della Dottrina sociale della Chiesa che prenderà il via il prossimo 14 ottobre, organizzato dalla Nuova Bussola Quotidiana e dall'Osservatorio cardinale Van Thuan. Nel deserto politico testimoniato anche dalle ultime elezioni amministrative, il corso rappresenta la possibilità di indirizzare e valorizzare le esperienze positive che si muovono nella società alla luce della Dottrina sociale della Chiesa. 
- IL GIOCO DI PRESTIGIO DI DRAGHI SULLE TASSE, di Ruben Razzante


Libano, da "Svizzera" a colonia povera dell'Iran
CRISI DEL PAESE DEI CEDRI

Libano, da "Svizzera" a colonia povera dell'Iran

A Beirut il ministro degli Esteri iraniano viene accolto da manifestazioni di protesta. Il Libano è in ginocchio a causa della crisi economica e l’Iran, che si presenta come una soluzione, viene invece visto (non a torto) come parte principale del problema, a causa di Hezbollah, sua emanazione locale, che ha creato uno Stato parallelo


Biden rieduca i genitori, con metodi polizieschi
EDUCAZIONE AMERICANA

Biden rieduca i genitori, con metodi polizieschi

Biden incarica il Dipartimento di Giustizia e l'Fbi di indagare sulla presunta violenza dei genitori nelle scuole, su tutto il territorio nazionale. La sua decisione risponde a un appello dei sindacati degli insegnanti. I genitori finiti nel mirino della nuova indagine sono i conservatori che si oppongono alla Critica Race Theory e alla teoria Gender.


La recita del Santo Rosario nell’insegnamento di Wojtyla
A Gesù per Maria

La recita del Santo Rosario nell’insegnamento di Wojtyla

Nella lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae, san Giovanni Paolo II offrì una sorta di vademecum per contemplare Gesù con Maria attraverso il Santo Rosario. Dalla corona alla meditazione dei misteri, dall’ascolto della Parola al silenzio, vediamo come il grande pontefice polacco suggeriva di recitare quella che chiamava la sua «preghiera prediletta».


«"Ascoltami". Noi, malati post vaccino e senza dignità»
NASCE IL COMITATO

«"Ascoltami". Noi, malati post vaccino e senza dignità»

Appena costituito ha già 100 iscritti, numero che crescerà. Non chiedono risarcimenti, solo di essere ascoltati da quello Stato che, dopo averli costretti a vaccinarsi, ora li abbandona di fronte a reazioni avverse neurologiche e autoimmunitarie che non si vogliono studiare né curare. Nasce Ascoltami, il comitato delle vittime da reazione grave avversa. «Molti di noi hanno già speso 5000 euro per sentirsi accusare di isteria, ma qua c'è chi non cammina e chi non dorme più». Nel board sono tante le testimoni che hanno raccontato alla Bussola il proprio calvario. Due legali offrono patrocinio per inviare segnalazioni coordinate ad Aifa. La portavoce: «Siamo malati senza dignità: perché destinano medici alla cura del long covid e non delle reazioni avverse?». 


Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)
IL LIBRO

Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

Esce in versione integrale, con una nuova traduzione, Il cardinale, romanzo che colpì talmente l’immaginario americano che Preminger lo trasformò in un film di ben tre ore e dal cast notevole. Sia nel libro che nella pellicola colpisce il rispetto sacrale con cui viene descritta la Chiesa, senza che né l’autore né il regista promuovano la loro visione ideologica.