Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Elon Musk vuole più libertà nei social. Liberal indignati
TWITTER

Elon Musk vuole più libertà nei social. Liberal indignati

Elon Musk ha perfezionato l'acquisto di Twitter, dopo una lunghissima trattativa, poi ha licenziato tutta la sua classe dirigente. La stessa che aveva bannato Trump a vita e che finora aveva fortemente limitato la libertà di espressione nell'importante social network, con criteri politici (progressisti) su Covid, aborto e global warming. 


«Quello che abbiamo di più caro è Cristo»
GIORNATA DELLA BUSSOLA 2022

«Quello che abbiamo di più caro è Cristo»

«Oggi l’invito di Gesù ci stimola anzitutto a rinnovare la nostra adesione a Lui, persona veramente vivente e veramente cara, e a non confonderlo con un qualunque progetto di ideologia o di società cristiana (…). Solo contemplando l’amore del Padre per suo Figlio impariamo, anche noi, ad amare Gesù Cristo». Pubblichiamo la meditazione del cardinale Robert Sarah alla Giornata della Bussola 2022 (qui il video integrale), svoltasi il 29 ottobre a Palazzolo sull’Oglio con la partecipazione di circa 1000 persone.


Fra Matteo d’Agnone, tra alta teologia e lotta contro il demonio
LA COMMEMORAZIONE

Fra Matteo d’Agnone, tra alta teologia e lotta contro il demonio

Il messaggio di amore per la Vergine Maria del Servo di Dio Matteo D'Agnone sembra esser stato scritto ieri; la sua personalissima lotta contro le forze del male, visto il profondo capovolgimento di valori e ideali che il mondo contemporaneo sta vivendo, riesce a rendere la figura di questo frate quanto mai attuale.


Il cuoco e la bottega dei poeti
MESTIERI & LETTERATURA / 7

Il cuoco e la bottega dei poeti

L’arte della cucina presenta molte analogie con quella poetica, ma questa somiglianza emerge solo nell’Ottocento. In precedenza, nella letteratura era relegata a contesti comici dal Satyricon di Petronio al cuoco Chichibio narrato da Boccaccio, mentre nel Novecento il futurista Marinetti ne fa addirittura un manifesto.


Non solo vino per San Martino
FESTE & PIATTI / 3

Non solo vino per San Martino

Alla memoria liturgica del vescovo di Tours sono associati momenti particolari della vita rurale. Le tradizioni popolari e gastronomiche di vari Paesi europei e delle singole regioni italiane ricordano anche a tavola il santo che divise il suo mantello con un povero.
-LA RICETTA: DOLCE VENEZIANO DI SAN MARTINO


Dolce veneziano di San Martino
LA RICETTA

Dolce veneziano di San Martino

Cultura 31_10_2022


In California il "caro estinto" diventerà concime
IL MORTO FINISCE NELL'ORTO

In California il "caro estinto" diventerà concime

Il governo californiano offre un'alternativa "green" alla sepoltura, permettendo di trasformare le salme in fertilizzante. Perdendo di vista l'eternità e la risurrezione della carne, persino quel rispetto dovuto ai defunti, caratteristico di ogni cultura umana, cede sotto i colpi di un imbarbarimento travestito da ecologismo e utilitarismo.

 


Il Santissimo Nome di Gesù - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 43 - LA TRASCRIZIONE

Il Santissimo Nome di Gesù - Il testo del video

Il nome di Gesù è collegato a una sorta di onnipotenza nella preghiera. Lo vediamo negli Atti degli Apostoli (i miracoli compiuti in nome di Gesù), nella tradizione monastica (la preghiera monologistos) e nel fenomeno dei Nomina Sacra.


Newman, la malattia grave come purificazione
ORA DI DOTTRINA / 43 - IL SUPPLEMENTO

Newman, la malattia grave come purificazione

La terza malattia che colpisce John Henry Newman - grave attacco di febbre tifoide mentre è in Sicilia nel 1833 - viene vissuta dal futuro cardinale come una purificazione in vista di «una missione da compiere». 


ORA DI DOTTRINA / 43 - IL VIDEO

Il Santissimo nome di Gesù - IL VIDEO

 Il nome di Gesù è collegato a una sorta di onnipotenza nella preghiera. Lo vediamo negli Atti degli Apostoli (i miracoli in nome di Gesù), nella tradizione monastica (la preghiera monologistos) e nel fenomeno dei Nomina Sacra.  

 


Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario
SANITà

Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario

Fine del bollettino quotidiano e medici non vaccinati che vengono reintegrati: meglio tardi che mai, dopo quasi un anno che il Covid è diventato una malattia endemica, dunque governabile, il nuovo ministro della Sanità, Orazio Schillaci, cambia rotta. E ottiene anche il plauso di Zaia e di altri che nell'epidemia erano "chiusuristi". 


Il Covid in Africa non ha fatto sparire le altre malattie
CONTINENTE NERO

Il Covid in Africa non ha fatto sparire le altre malattie

Esteri 29_10_2022 Anna Bono

In Africa sono morte di Covid-19 mediamente molte meno persone che negli altri continenti. Eppure sono molti di più i morti causati indirettamente dalla pandemia: quelli che, a causa delle restrizioni dei movimenti, non si sono potuti curare per altre malattie e quelli morti per mancanza di risorse mediche, dirottate per combattere il Covid.