Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta
JIHAD

Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta

Esteri 26_08_2022 Anna Bono

Nella lunghissima guerra civile somala, il potente gruppo jihadista Al Shabaab è tornato a colpire. Ha condotto raid massicci oltre il confine etiope e ha condotto un attentato anche nel cuore della capitale Mogadiscio. Il nuovo presidente Mohamud promette di stroncare la minaccia. E al governo viene cooptato uno dei fondatori di Al Shabaab. 


Lockdown più comunismo e in Corea del Nord si muore di fame
TOTALITARISMO

Lockdown più comunismo e in Corea del Nord si muore di fame

Dal 14 agosto le restrizioni per il Covid-19 in Corea del Nord sono state rimosse. Nel Paese comunista, che si era sempre detto libero dal virus, era stato proclamato lo stato d'emergenza a maggio. Il lockdown ha provocato la morte per fame di decine di prigionieri. E anche i liberi non stanno molto meglio.


Al voto, ma con quali princìpi? Quelli non negoziabili
VADEMECUM ELETTORALE

Al voto, ma con quali princìpi? Quelli non negoziabili

Votare per evitare i maneggi istituzionali e valutare i contenuti politici. Ma con quali princìpi? Rimane vero il criterio primario dei principi non negoziabili. L’elettore deve verificare se i partiti ammettono, oppure negano, oppure non si pronunciano nei confronti di vita, famiglia e libertà di educazione. Sinistra, Terzo polo, Centrodestra e partitini. Come orientarsi? E se nella scheda c'è un candidato invotabile, la "fedeltà" di partito non vale. Il vademecum elettorale della Bussola a un mese dalle elezioni politiche. 
- LA NARRAZIONE PANDEMICA NELLE URNE di Andrea Zambrano


“Viva i vaccini e Big pharma”. In scena la narrazione di regime
figliuolo e rezza al meeting

“Viva i vaccini e Big pharma”. In scena la narrazione di regime

«È stato il trionfo della vaccinologia, viva il profitto di Big pharma che si sposa col bene comune». Col monologo al profumo di incenso di Figliuolo e Rezza, al Meeting va in scena la narrazione pandemica di regime. Assente ogni tipo di problematica scaturita dalla campagna vaccinale, dai danneggiati dal vaccino alle vittime della vigile attesa, dalla libertà calpestata alla bugia del green pass. E la minaccia di Stato per lavorare ora diventa solo un semplice «stimolo». 


Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime
CAMPAGNA ELETTORALE

Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime

Chiara Ferragni attacca la Regione Marche con una notizia palesemente falsa – l'aborto reso impossibile dalla giunta di destra –, ma subito cavalcata dai vari esponenti della sinistra. Un'operazione squallida, costruita con cura in chiave elettorale, la dimostrazione di una sinistra che sacrifica la vita umana sull'altare dell'ideologia.
- VIDEO: SE È LA FERRAGNI A DETTARE L'AGENDA POLITICA


Ordine di Malta: l’ala tedesca contro il delegato papale
ACCUSE AL VETRIOLO

Ordine di Malta: l’ala tedesca contro il delegato papale

È sempre più incandescente il clima interno allo Smom, tra cavalieri laici e professi, e nei rapporti con la Santa Sede: in un’intervista senza freni su un giornale ceco, la governance tedesca accusa il card. Tomasi e la sua opera di riforma, lamentando la perdita di sovranità dell’Ordine.


La “carriera alias” rivela le contraddizioni del gender
TRANSBUROCRAZIA

La “carriera alias” rivela le contraddizioni del gender

Il lavoratore transgender può anticipare la nuova identità prima ancora del cambio anagrafico: Roberta sul cartellino (o negli spogliatoi) e Roberto sui documenti. Più che tutelare la persona, se ne dimentica l’unicità.


Monsignor Weakland, morte di un vescovo progressista
MILWAUKEE

Monsignor Weakland, morte di un vescovo progressista

Monsignor Rembert Weakland, vescovo emerito di Milwaukee è morto il 22 agosto. Nella sua lunga vita e carriera ecclesiastica è stato un riformatore, un demolitore della liturgia e ha tentato di rivoluzionare la musica liturgica. Figura controversa, nel 2002 fu accusato anche di abusi sessuali e ammise relazioni omosessuali.  


Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale
FINE VITA

Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale

Il 23 agosto, nel carcere di Terrassa, Barcellona, un detenuto in carcerazione preventiva, Marin Eugen Sabau, il "pistolero di Tarragona" è stato ucciso con iniezione letale. Eppure in Spagna non c’è la pena di morte. E mai verrebbe eseguita prima ancora del processo. Infatti, non si tratta di un’esecuzione capitale, bensì di un caso clamoroso di eutanasia. 


Morto a 24 anni. Il giudice ordina: «Indagate sul vaccino»
TRENTO

Morto a 24 anni. Il giudice ordina: «Indagate sul vaccino»

Traian Calancea è morto a 24 anni nell'ottobre scorso per un'emorragia cerebrale. “Malore domestico”, per il medico intervenuto. Ma ieri il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione della Procura e disposto indagini per appurare la correlazione tra il decesso e la vaccinazione. Il legale Renate Holzeisen alla Bussola: «Decisione che farà scuola, la Procura ha negato riscontri fondamentali anche a causa di un conflitto di interesse. Ora potremo dimostrare la correlazione e il dolo dei sanitari».


Il postino di Dio
IL LIBRO

Il postino di Dio

Il volume Il Postino di Dio, a cura del nostro Nicola Scopelliti, raccoglie numerosi ricordi e studi di coloro che hanno conosciuto Albino Luciani, il pontefice Giovanni Paolo I che sarà proclamato beato il prossimo 4 settembre. Tra questi le testimonianze al processo di canonizzazione di Benedetto XVI, monsignor Francesco Taffarel, i cardinali Parolin, Scola e Comastri, il primo postulatore della causa dal Covolo e la nipote Pia Luciani.


Una donna bavarese chiede una grazia costruendo una chiesa
EX VOTO

Una donna bavarese chiede una grazia costruendo una chiesa

Una graziosa cappella dà forma visibile e concreta alla preghiera di una donna bavarese per la guarigione di suo figlio. Rosa Mühlberg vi ha dedicato gli ultimi tre anni, realizzando l’opera con le proprie mani e le proprie risorse. Ed è più bella di tante moderne cattedrali. Il risultato dimostra che l’autentico sensus fidei ispira anche la vera bellezza.