Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sopruso spagnolo: abolite le famiglie numerose
SPAGNA

Sopruso spagnolo: abolite le famiglie numerose

In Spagna il governo di Sanchez abolisce il termine famiglie numerose a vantaggio di famiglie con maggiori esigenze di sostegno alla genitorialità. Vi rientrano 16 categorie, tra le quali quelle Lgbt con prole e persino i single. L'ennesimo attacco illiberale e incostituzionale. L'associazione delle famiglie numerose iberica in campo per bloccare la legge. 


Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione
IL PROGETTO

Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione

Prosegue l’iniziativa “Dipingi di nuovo il cattolicesimo”, che nel 2023, seguendo i misteri del Rosario, vedrà gli artisti impegnati innanzitutto a dipingere l’Annunciazione. La Bussola intervista Dariusz Karlowicz, presidente della Fondazione San Nicola e ideatore del progetto.


Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno
L’INTERVISTA / COMASTRI

Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno

Con l’ingresso di Dio nella storia dell’uomo, attraverso la Santa Famiglia, «abbiamo la certezza che la storia sta camminando verso una vittoria sicura dei buoni, dei miti, dei misericordiosi, dei puri di cuore e degli operatori di pace. E questa vittoria già si vede nei santi». Il Natale è anche dono della pazienza di Dio, che ci chiama all'umiltà, per ottenere la gioia del Suo Regno. La Bussola intervista il cardinale Angelo Comastri.


Zelensky negli Usa, oltre la retorica un'alleanza difficile
UCRAINA

Zelensky negli Usa, oltre la retorica un'alleanza difficile

La visita di Zelensky a Washington si presta a diverse valutazioni e interpretazioni. Viene vista come la consacrazione dell'alleanza fra Usa e Ucraina, ma giunge nel momento in cui il sostegno statunitense all'Ucraina è più freddo che mai. Si discuterà dell'invio di nuove armi, ma difficile pensare che la Nato possa esporsi di più.


Cina, la politica Zero Covid non ha sconfitto il virus
LOCKDOWN

Cina, la politica Zero Covid non ha sconfitto il virus

La Cina riapre da due settimane. Dopo le proteste contro i lockdown continui nelle maggiori città cinesi, le prime su scala nazionale, Xi Jinping ha consentito una parziale retromarcia. E potrebbe averlo fatto, perché la Cina sta entrando in crisi economica. La versione ufficiale è che il virus è stato sconfitto, ma gli ospedali sono pieni.


Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo
LA SCOPERTA

Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che un digiuno periodico può sconfiggere malattie letali come il diabete. Questo dato della ricerca medica viene a confermare quello che la Chiesa nella sua sapienza conosceva e proponeva da secoli avendo sempre considerato il digiuno come una vera e propria medicina, dell’anima ma anche del corpo. 


La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina
L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina

La libertà di educazione e il confronto tra una scuola che forma al bene comune e quella moderna, ideologica e statale, originata dalla Prussia e poi importata anche in Italia. La scuola parentale come antidoto. L’abuso della tecnologia e i danni per i giovani. Dall’incontro della Bussola con Marco Sermarini e lo psicologo Roberto Marchesini.


Romeo di Villanova e il senso della gratitudine
IN PARADISO CON DANTE / 12

Romeo di Villanova e il senso della gratitudine

Nella puntata odierna scopriamo la figura di Romeo e cerchiamo di comprendere il senso della gratitudine. L’imperatore Giustiniano, infatti, presenta l’anima di Romeo di Villanova. 


Rupnik, lo scandalo degli abusi bussa a Santa Marta
IL CASO

Rupnik, lo scandalo degli abusi bussa a Santa Marta

I gravi abusi sessuali commessi da padre Rupnik ai danni delle suore che erano sotto la sua cura spirituale e il grave crimine di assoluzione del complice che gli ha procurato la scomunica sono fatti ormai appurati. Ma la potente rete di complicità e protezione, che tuttora lo vede impunito, arriva ora a toccare anche il Santo Padre: solo lui infatti aveva il potere di rimettere la scomunica. Cosa dunque è accaduto? Si attendono ancora risposte adeguate dal Vaticano.


Virologi in politica: comunque sempre a sinistra
Tocca a pregliasco

Virologi in politica: comunque sempre a sinistra

In crisi d'astinenza dalla tv e incuranti delle continue smentite alla "narrazione ufficiale" che hanno diffuso a reti unificate, aumentano i "luminari" che affidano la popolarità acquisita prima ai libri e ora alla politica. Stavolta tocca a Pregliasco, candidato in Lombardia con il centrosinistra. E non è il primo, da Crisanti a Lopalco.


Ossessione anti-Trump e svanisce lo scandalo Fbi
USA

Ossessione anti-Trump e svanisce lo scandalo Fbi

La Commissione sui fatti del 6 gennaio (l'assalto al Campidoglio del 2021), ha raccomandato di perseguire penalmente Donald Trump. Si tratta di un caso senza precedenti. Intanto emerge con chiarezza l'interferenza dell'Fbi nelle elezioni del 2020 ai danni di Trump. Ma non fa notizia e non si parla di indagini ufficiali.


I luoghi di Perosi, un talento per la musica sacra
A 150 ANNI DALLA NASCITA

I luoghi di Perosi, un talento per la musica sacra

Il 21 dicembre 1872 nasceva Lorenzo Perosi, a lungo direttore della Cappella Sistina. Compositore prolifico, fu il fulcro del Movimento Ceciliano che restituì dignità alla musica liturgica. L’ispirazione era volta «a cantare il meglio che posso le lodi del Signore». Ecco i luoghi principali della sua vita.