Addio assistenzialismo: il Governo svolta sulle famiglie
Al di là della portata del contributo economico, l'aumento dell'assegno unico per le famiglie numerose, raggiunto in extremis dal ministro Roccella, rappresenta una svolta nell'ambito delle politiche per il rilancio della natalità: non più assistenzialismo ma politiche strutturali: «Per la prima volta siamo andati senza il cappello in mano. Così le famiglie numerose diventano un modello da perseguire. Ora la revisione dell'Isee e un Piano Nazionale di Rilancio della Natalità». Parla Caltabiano dell'ANFN.
Israele-Palestina: due popoli in due Stati, formula vecchia
Non c’è giorno che la cronaca non registri un palestinese vittima delle forze di sicurezza israeliane. Ma questo accade anche tra gli ebrei, uccisi in attentati. La formula della pace, "Israele e Palestina, due popoli in due Stati", sembra non reggere alla prova del tempo. Interviste a mons. Sabbah (patriarca emerito di Gerusalemme) e a Jamil Kassissieh, ambasciatore della Palestina in Vaticano.
Alla scoperta di un inedito Hayez, pittore del sacro
L’autore de Il bacio, nonché pittore emblema del Risorgimento italiano, realizzò anche diverse tele dai forti contenuti religiosi, che colpiscono per la loro forza espressiva. Si va dal Crocifisso con la Maddalena all’autentico capolavoro del 1875, Ecce Homo.
Con la Bussola difendi la libertà di educazione. DONA ORA
Da sempre la Bussola combatte contro un'ideologia statalista sempre più potente e pervasiva che ha trasformato le scuole in campi di indottrinamento espropriando le famiglie. E la battaglia si fa sempre più dura. Per questo ti chiediamo di sostenerci economicamente e aderire a questa Campagna di raccolta fondi natalizia. DONA ORA.
Long Covid, il rischio è la politicizzazione della medicina
Il long Covid è entrato nel lessico comune attorno alla metà del 2021: alcuni dei sintomi della Sars Cov-2 si prolungano oltre 3 mesi dopo che il paziente è guarito. Per la vulgata mediatica colpiva soprattutto i giovani. Che così erano spinti a vaccinarsi, mentre restavano in vigore le restrizioni. Ora emergono parecchi dubbi sull'allarmismo.
In Ruanda i richiedenti asilo: sì della Corte Suprema britannica
Contro il veto della Corte Europea dei Diritti Umani, la Corte Suprema britannica dà via libera all’accordo con il governo ruandese per trasferirvi i rifugiati che bussano alle porte di Londra: è un Paese stabile, per cui il progetto non viola la Convenzione di Ginevra. Una misura di contrasto all’immigrazione illegale che dispiace solo a chi usa la richiesta di asilo come espediente.
Qatargate, socialisti e Ong tremano. Silenzio dai media di Soros
Il Ppe denuncia l’ipocrisia del Gruppo S&D sullo “Stato di diritto”. Ma il caso che sta scuotendo Bruxelles appare la punta di un iceberg. Nessuno dei tre grandi network informativi controllati direttamente o indirettamente da Soros ha dato rilievo allo scandalo. E addirittura l’Open Society del magnate affiancherà l’Usaid per contrastare i Paesi conservatori europei. E l’Ue tace?
Scandali e dimissioni come routine: così si secolarizza il papato
Una delle principali finalità di Francesco era e rimane quella di secolarizzare il papato. Lo dimostrano due fatti recenti: le sue parole sulle dimissioni per motivi svariati già firmate e chissà dove custodite, una banalizzazione che dà del papato l'immagine di un posto di lavoro interinale. E la gestione dello scandalo Rupnik, che cancella le esigenze di giustizia solo grazie a interventi dall'alto.
- VIDEO: RUPNIK, GLI ABUSI SONO ANCHE DI CHI LO PROTEGGE, di Riccardo Cascioli
Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta
Il volume “Le domande piccole dei grandi” riporta le catechesi sui Passi al Mistero tenute da padre Maurizio Botta nella Chiesa Nuova a Roma. Il sacerdote oratoriano smonta, nel suo stile brillante, alcuni luoghi comuni relativi ai miracoli, al sacerdozio, alla santità, alla Sacra Scrittura, alla Confessione e alla Messa.
Cancellato il padre, cancellato il figlio
Il Sessantotto ha cancellato innanzitutto il padre. Come logica conseguenza anche il figlio è scomparso. Cancellato con la contraccezione, l’aborto, l’eutanasia, l’omosessualità, ma celebrato se si tratta di fecondazione artificiale. Alla base c’è sempre l’egoismo degli adulti. E una sola via per rimediare.
Rose di mele di Santa Dorotea
Questo è un dolce facile da realizzare e di grande effetto. Va bene in tutte le stagioni. Inoltre ha pochissimo zucchero, quindi è molto dietetico.