Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


O con Dio o con Davos
NATALE 2022

O con Dio o con Davos

Chi vincerà tra il bambino "adagiato nella mangiatoia" e il gruppo di ricchi del World Economic Forum che tra pochi giorni si riunisce in Svizzera? Tra il vero Dio incarnato e degli uomini che pensano di rifare il mondo cancellando Dio? Davvero pensano costoro che morirà il Cristianesimo? Illusione: gli uomini muoiono, ma il Cristianesimo risorgerà.  


Per la Scaraffia non tutte le vite sono "desiderabili"
zone grigie

Per la Scaraffia non tutte le vite sono "desiderabili"

Già firma dell'Osservatore Romano, la professoressa considera preferibile desistere dalle terapie salvavita se la tecnologia prolunga la vita di una persona che un tempo non sarebbe sopravvissuta. Ma allora non dovremmo più curare quasi nessuno.


L'assedio degli armeni nel Nagorno-Karabakh
CRISI IGNORATA

L'assedio degli armeni nel Nagorno-Karabakh

Gli armeni che vivono nel Nagorno-Karabakh (Artsakh in lingua armena) sono assediati e di nuovo tagliati fuori dal mondo. A causa di una protesta “ecologista” è stato chiuso il corridoio di Lachin, che è l’unica rotta che collega la regione con l’Armenia. La situazione inizia a farsi critica. E nel mondo nessuno può o vuole aiutarli. 


Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!»
INTERVISTA / suor Narjis Henti

Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!»

Il mistero del Natale illumina e rafforza la minoranza cristiana, ulteriormente ridotta dopo l’invasione dell’Isis nella terra di Abramo che è divenuta terra di persecuzione. Alla Bussola la testimonianza di suor Narjis, religiosa cattolica di rito caldeo.


Sopruso spagnolo: abolite le famiglie numerose
SPAGNA

Sopruso spagnolo: abolite le famiglie numerose

In Spagna il governo di Sanchez abolisce il termine famiglie numerose a vantaggio di famiglie con maggiori esigenze di sostegno alla genitorialità. Vi rientrano 16 categorie, tra le quali quelle Lgbt con prole e persino i single. L'ennesimo attacco illiberale e incostituzionale. L'associazione delle famiglie numerose iberica in campo per bloccare la legge. 


Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione
IL PROGETTO

Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione

Prosegue l’iniziativa “Dipingi di nuovo il cattolicesimo”, che nel 2023, seguendo i misteri del Rosario, vedrà gli artisti impegnati innanzitutto a dipingere l’Annunciazione. La Bussola intervista Dariusz Karlowicz, presidente della Fondazione San Nicola e ideatore del progetto.


Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno
L’INTERVISTA / COMASTRI

Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno

Con l’ingresso di Dio nella storia dell’uomo, attraverso la Santa Famiglia, «abbiamo la certezza che la storia sta camminando verso una vittoria sicura dei buoni, dei miti, dei misericordiosi, dei puri di cuore e degli operatori di pace. E questa vittoria già si vede nei santi». Il Natale è anche dono della pazienza di Dio, che ci chiama all'umiltà, per ottenere la gioia del Suo Regno. La Bussola intervista il cardinale Angelo Comastri.


Obbligo vaccinale, sulla Corte l'ombra della politica
consulta

Obbligo vaccinale, sulla Corte l'ombra della politica

Sulla decisione della Consulta in merito all'obbligo vaccinale aleggia l'ombra di un condizionamento politico? Due terzi dei suoi attuali membri sono il riflesso dell’indirizzo politico delle ultime coalizioni di centro-sinistra, quindi la Corte Costituzionale risente di un’affinità alla sensibilità politica e culturale del centro-sinistra per la vaccinazione di massa. Il fatto riporta a galla il tema mai risolto del rischio che un giudice costituzionale sia indotto a “piegare” la ratio delle disposizioni all’indirizzo politico e agli orientamenti ideologici espressi dei partiti dominanti.


Zelensky negli Usa, oltre la retorica un'alleanza difficile
UCRAINA

Zelensky negli Usa, oltre la retorica un'alleanza difficile

La visita di Zelensky a Washington si presta a diverse valutazioni e interpretazioni. Viene vista come la consacrazione dell'alleanza fra Usa e Ucraina, ma giunge nel momento in cui il sostegno statunitense all'Ucraina è più freddo che mai. Si discuterà dell'invio di nuove armi, ma difficile pensare che la Nato possa esporsi di più.


Cina, la politica Zero Covid non ha sconfitto il virus
LOCKDOWN

Cina, la politica Zero Covid non ha sconfitto il virus

La Cina riapre da due settimane. Dopo le proteste contro i lockdown continui nelle maggiori città cinesi, le prime su scala nazionale, Xi Jinping ha consentito una parziale retromarcia. E potrebbe averlo fatto, perché la Cina sta entrando in crisi economica. La versione ufficiale è che il virus è stato sconfitto, ma gli ospedali sono pieni.


La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina
L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina

La libertà di educazione e il confronto tra una scuola che forma al bene comune e quella moderna, ideologica e statale, originata dalla Prussia e poi importata anche in Italia. La scuola parentale come antidoto. L’abuso della tecnologia e i danni per i giovani. Dall’incontro della Bussola con Marco Sermarini e lo psicologo Roberto Marchesini.


Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo
LA SCOPERTA

Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che un digiuno periodico può sconfiggere malattie letali come il diabete. Questo dato della ricerca medica viene a confermare quello che la Chiesa nella sua sapienza conosceva e proponeva da secoli avendo sempre considerato il digiuno come una vera e propria medicina, dell’anima ma anche del corpo.