Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Veritatis splendor, i 30 anni di un'enciclica dimenticata
L'ANNIVERSARIO

Veritatis splendor, i 30 anni di un'enciclica dimenticata

I media vaticani hanno ignorato i 30 anni di Veritatis Splendor, l'enciclica di San Giovanni Paolo II che denunciava i travisamenti della morale cattolica su questioni fondamentali. Ora quei travisamenti sono diventati la regola nella Chiesa per cui commemorare l’enciclica diventa compromettente.


Il mistero dell’Assunta nella musica colta e nel canto liturgico
UN REPERTORIO RICCO

Il mistero dell’Assunta nella musica colta e nel canto liturgico

Il repertorio gregoriano annovera per la Messa di questa solennità diversi brani. Anche l’ambito extra-liturgico è coinvolto nel musicare l’Assunzione di Maria, senza dimenticare le belle espressioni del canto popolare.


Coppie gay e figli, meglio non riconoscere il padre biologico
LA QUESTIONE

Coppie gay e figli, meglio non riconoscere il padre biologico

Sala ottiene dal Viminale l’autorizzazione a trascrivere la genitorialità del padre biologico negli atti di nascita richiesti da coppie gay. Una soluzione con un aspetto positivo e molti negativi, in primis il passo verso la doppia omogenitorialità.


Le cose di lassù: incontrare Dio attraverso la bellezza
L'INTERVISTA

Le cose di lassù: incontrare Dio attraverso la bellezza

Aiutare gli uomini a ritrovare la strada verso il Cielo attraverso i sentieri dell’arte e della creazione. È l’obiettivo che ha spinto una studentessa americana ad ampliare un’idea nata nei mesi del lockdown.


Niger, un intervento militare farà esplodere il Sahel
L'ANALISI DELLA CRISI

Niger, un intervento militare farà esplodere il Sahel

Le potenze internazionali osservano con preoccupazione il Niger. Ma sanno che un’azione militare non farà altro che destabilizzare la Nigeria, potenza regionale poco amata dai paesi limitrofi per le sue tendenze egemoniche.


Hezbollah minaccia Israele, il fronte del Libano fa paura
GLI SCONTRI

Hezbollah minaccia Israele, il fronte del Libano fa paura

Un altro fronte di crisi potrebbe aprirsi per Israele al confine col Libano. Gli Hezbollah hanno montato delle tende come avamposto militare. Israele ha cercato sin da subito di farle rimuovere, ma lo scontro è stato vicinissimo. 


Cala il sipario sulla Gmg, tra vera fede e giovanilismo mondano
LISBONA

Cala il sipario sulla Gmg, tra vera fede e giovanilismo mondano

Si è conclusa ieri la trentottesima Giornata mondiale della gioventù, con un milione e mezzo di partecipanti. Una conferma: i giovani apprezzano raccoglimento e preghiera, non la Chiesa che imita il mondo. Prossimo appuntamento: Seul.


Omogenitorialità, le contraddizioni della Cassazione
LA SENTENZA

Omogenitorialità, le contraddizioni della Cassazione

La Cassazione rigetta il ricorso di due lesbiche che chiedevano di essere registrate entrambe come “mamme” dopo l’eterologa all’estero. Ma la stessa corte suggerisce la stepchild adoption. Che però, per le coppie omosex, è una strada illecita.


Alla scoperta di Pascoli tra Castelvecchio e la Garfagnana
VACANZE LETTERARIE/3

Alla scoperta di Pascoli tra Castelvecchio e la Garfagnana

Pascoli rese celebre queste terre attraverso i suoi versi e la casa di Castelvecchio in cui si trasferì. La data del suo trasferimento non fu certo casuale...


Quella Presenza che riempie le chiese vuote
una pausa salutare

Quella Presenza che riempie le chiese vuote

Tornate in chiesa anche se non andate a Messa, dice Marcello Veneziani. Appello valido anche per chi a Messa ci va, ma ignora la “liturgia del silenzio” che risuona tra le navate deserte.


La preghiera di petizione, parte integrante del cristianesimo
L’approfondimento

La preghiera di petizione, parte integrante del cristianesimo

Catechismo 06_08_2023

La preghiera di petizione, o di domanda, oggi è nuovamente messa in discussione, dopo l’eresia quietista. Ma essa è parte integrante della preghiera cristiana. È evidente nella Bibbia e Gesù stesso l’ha insegnata.


Dai nascituri alla scuola parentale, buone notizie dal Cile
TENDENZA POSITIVA

Dai nascituri alla scuola parentale, buone notizie dal Cile

I conservatori premiati all’elezione del Consiglio costituzionale, i sondaggi a favore di Kast, la nuova bozza della Costituzione a difesa del concepito e del matrimonio e infine una sentenza pro-homeschooling: aria nuova in Cile.