Ancora più convinto di firmare per la legge
A proposito dell'editoriale pubblicato da Avvenire in cui boccia il progetto di legge popolare "Un cuore che batte", pubblichiamo una lettera inviata al Direttore del quotidiano della CEI e mai pubblicata.
L’Assunta, l’annuncio di come sarà in Paradiso
Celebrando l’Assunzione di Maria, viene spontaneo immaginarsi il Paradiso. Ma esso è del tutto diverso dalle realtà a cui siamo abituati, perché lì c’è Dio e la gioia senza fine. Eppure, c’è chi su questa terra lo può già pregustare. Da uno scritto di S. Massimiliano Kolbe.
Ex suora trascina il cardinal Ouellet in tribunale
Espulsa tre anni fa dalle Domenicane del Santo Spirito, in seguito a una visita apostolica affidata al porporato canadese, sr. Marie Ferréol ne contesta le modalità. Fallita la via canonica, si è rivolta alla giustizia francese
Omosessualità, "Avvenire" rifiuta esplicitamente il Catechismo
Nella risposta ai dubbi di una lettrice, il quotidiano dei vescovi falsifica i pronunciamenti definitivi della Chiesa sul tema dell'omosessualità e perfino Amoris laetitia. Obiettivo: legittimare omo e transessualità con il pretesto dell'accoglienza delle persone. Ecco le prove.
- DOSSIER: L'agenda Lgbt di "Avvenire"
- O con la Chiesa o con gli usurpatori, di Riccardo Cascioli
Nigeria, la tragedia dei Fulani convertiti al cristianesimo
I Fulani sono un popolo diffuso in 15 Stati, presente soprattutto in Nigeria. Sono a stragrande maggioranza musulmani e si scontrano spesso con i cristiani. Una piccola minoranza si è convertita al cristianesimo. Ed è presa tra due fuochi.
Murgia santa subito? Non è proprio il caso
Pur con tutto il rispetto dovuto per la morte, l'esaltazione di Michela Murgia appare fuori luogo. Definita scrittrice "controcorrente", in realtà è stata sempre dalla parte del potere, quello vero. E per paradosso anche la Chiesa istituzionale la celebra come "grande cattolica".
Tra ville e castelli: Asolo e Castelfranco Veneto
Rifugio e idillio letterario nella campagna trevigiana, dove trovarono asilo scrittori e artisti, e dove tuttora si colgono gli echi di un mondo passato.
Con la Chiesa o con gli usurpatori: ognuno decida
L'aperta legittimazione dell'omosessualità da parte del quotidiano dei vescovi italiani, che nega così un Magistero consolidato, deve far prendere coscienza della vera sfida che riguarda tutti i fedeli e, in primis, ogni singolo vescovo.
La preghiera di petizione e il rapporto con la volontà di Dio
Le posizioni di deterministi e positivisti non sono indenni dall’antropomorfismo. La potenza di Dio creatore è ben altra cosa. Chi prega considera il mondo soprattutto nella sua finalità e sa che la volontà del Padre dispone tutto per il suo bene.
GMG: "In preghiera davanti a Gesù chiuso... in una scatola"
Lo sdegno per il trattamento riservato all'Eucaristia e la testimonianza di amore e riparazione di tre giovani statunitensi tra cui Savannah, 22 anni, che alla Bussola racconta ciò che davvero i giovani chiedono alla Chiesa.
Inghilterra, a processo il padre che pregava per il figlio abortito
Andrà a processo Adam Smith-Connor, il veterano “colpevole” di pregare in silenzio fuori da una clinica per aborti. È il terzo caso in pochi mesi nella sola Inghilterra, dove presto l’entrata in vigore di una legge aggraverà la situazione.
La desolazione torinese svela solo la rivincita della fedeltà
Se c’è una verità che emerge dalla desolante storia di Torino è che la bistrattata fedeltà è ancora un valore. Anche per chi assolutizza la propria libertà. Decenni di esaltazione del tradimento, invece, ci mostrano un disvalore che porta macerie.