Nella Germania arcobaleno Woelki è isolato anche in casa
Al cardinale di Colonia l'ingrato compito di richiamare un prete che benedice le coppie Lgbt. Ma il suo vicario puntualizza che la diocesi si adatterebbe a eventuali indicazioni contrarie di Roma, ovvero di "Tucho".
Il doppio standard morale sulle profanazioni religiose del Corano
Le profanazioni del Corano, in Svezia e Danimarca, pongono un problema. I Paesi occidentali ormai tollerano, non solo la blasfemia, ma anche il vandalismo contro le chiese. I Paesi islamici, che chiedono più difese per i simboli sacri, in casa perseguitano i cristiani con l'accusa di blasfemia.
Fra Pablo, oggi in Cielo, indica la Via ai giovani della Gmg
La storia di Pablo, morto per un sarcoma il 15 luglio, a meno di 22 anni, dopo essere divenuto carmelitano in articulo mortis. La lettera al Papa e la vita offerta per la conversione dei giovani a Cristo e «bandire la paura della morte».
Usa verso il 2024: Trump alla gogna, Biden protetto dai media
Piovono incriminazioni su Donald Trump. L’ultima riguarda l'assalto al Campidoglio. Ma senza avere le prove di un suo coinvolgimento, l'accusa si concentra sulle presunte menzogne volte a frodare il voto. Intanto Biden è nei guai a causa degli affari sospetti del figlio, ma nessuno ne parla.
Le “idee giovani” di Chesterton
Il gusto per le cose, l’educazione, la misura tra il fine e i mezzi, il valore della storia, la relazione tra identità e dialogo, i mezzi di comunicazione. Sono questi i temi al centro di diversi articoli e saggi di Chesterton ora raccolti nel volume Giovani idee. La felicità di pensare (Ares).
Rai: la "riforma" della sinistra si chiama lottizzazione
Come da copione il Pd accusa il centrodestra di allungare le mani sulla tv di Stato e rispolvera l'idea di Gentiloni: affidarla a una fondazione, che non sarebbe poi tanto neutrale...
I rischi di un Piano Mattei sotto l'egida degli Usa
L'Italia, dopo la visita della Meloni a Washington, si impegna ancor di più in Africa, seguendo le linee del Piano Mattei. Ma nella guerra fredda, Mattei poté giocare il ruolo di "cerniera" fra i blocchi. La Meloni, causa alleanza di ferro con gli Usa, non lo può fare nella nuova guerra fredda.
Gmg: il vitello d’oro dell’ambientalismo, al posto di Dio
Alla Giornata mondiale della gioventù a Lisbona (1-6 agosto) occupano un posto centrale temi come l’inquinamento e il clima. Ma l’ambientalismo ribalta l’ordine del creato, degradando l’uomo. E sostituendo il culto di Dio con quello della Terra.
- SI APRE LA GMG TRA AFFIDAMENTO A MARIA E FIGURE CONTROVERSE, di Nico Spuntoni
L'alleanza fra Russia e Corea del Nord, il nuovo blocco asiatico
La visita del ministro della Difesa russo Sergej Shoigu in Corea del Nord ha un valore più politico che militare. Non interessa tanto la fornitura di munizioni e armi, quanto il consolidamento di un nuovo blocco in Asia, con Russia, Cina e Corea del Nord.
Autonomia o presidenzialismo, braccio di ferro Lega-FdI
In Autunno entrerà nel vivo la campagna elettorale per le Europee. Il Carroccio sta cercando di recuperare terreno su Fratelli d’Italia e difficilmente il partito della Meloni offrirà a Salvini il trofeo dell’autonomia da poter esibire al suo elettorato.
Marcello Candia, un imprenditore per conto di Dio
Un industriale milanese di grande fede e intelligenza, oggi venerabile, che negli anni Sessanta lasciò tutto per partire come missionario laico in Brasile. Dove fondò ospedali, lebbrosari, scuole, conventi. Un libro ne racconta la storia.
Isaia, Giovanni e gli altri: preghiere contro l'ecoansia
Sono molti gli argomenti nella faretra dei predicatori per riportare serenità dove il mondo semina l’ansia, la paura, il terrore e la disperazione. Appunti in vista della Gmg e contro l'ecoansia.