Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Raimondo Nonnato a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Governo, o si fa la riforma elettorale o si rimpasta
POLITICA

Governo, o si fa la riforma elettorale o si rimpasta

Letta avrebbe preferito presentarsi a Bruxelles con un governo stabile e un piano di riforme. Ma deve andare in Europa con una maggioranza che traballa e un esecutivo che può saltare se non viene raggiunto l'accordo sulla riforma elettorale.


Il Duomo di Santa Maria Assunta, Parma
ITINERARI DI FEDE

Il Duomo di Santa Maria Assunta, Parma

Ha appena compiuto 900 anni, ma non ha perso tutto il suo splendore: il duomo di Parma. La cattedrale, oltre che per la facciata è nota per la cupola, affrescata (nel XVI Secolo) dal Correggio che vi rappresentò l'Assunzione.


Pakistan, cristiani in balìa della "legge nera"
LIBERTA' RELIGIOSA

Pakistan, cristiani in balìa della "legge nera"

Il tribunale islamico chiede un ulteriore inasprimento della Legge sulla blasfemia, con l'estensione della pena di morte a chi offende il Corano. Ora è solo l'offesa a Maometto che è punibile con l'esecuzione capitale, e già tale legge è strumento di persecuzione. Particolarmente colpiti i cristiani, più del 30% degli accusati nel 2013, contro una popolazione cristiana che non supera il 2%.


Ridurre le emissioni, la decrescita (in)felice
CLIMA E UE

Ridurre le emissioni, la decrescita (in)felice

La Commissione Europea ha proposto di ridurre le emissioni di Co2 del 40% entro il 2030 e di dedicare il 27% della produzione energetica a fonti rinnovabili (vento, sole e acqua). Obiettivo fattibile? Sì, ma al prezzo di una nuova depressione.


Crisi del lavoro:
basta lotte,
servono riforme
JOBS ACT

Crisi del lavoro: basta lotte, servono riforme

L'emergenza lavoro è drammatica in tutta Europa. In Italia è ancora peggiore della media Ue. Il piano di Renzi per il lavoro (Jobs Act) è dunque la sua più grande sfida. Se si vuole un vero rilancio si deve ripensare tutta la cultura del lavoro.


Missioni all'estero, dopo l'Afghanistan andremo in Libia?
ESERCITO

Missioni all'estero, dopo l'Afghanistan andremo in Libia?

Politica 24_01_2014

I costi e il numero di uomini impiegati per le missioni dell'esercito italiano registrano un calo sensibile rispetto agli anni scorsi. Merito del previsto ritiro dall'Afghanistan. Ma il caos Libia già ci costa. E potrebbe riservarci sorprese.


March for Life, il David pro-life contro il Golia abortista
USA

March for Life, il David pro-life contro il Golia abortista

Vita e bioetica 24_01_2014

Nonostante il freddo polare di queste settimane, circa 350mila giovani hanno marciato a Washington contro l'aborto. Le testimonianze di Frank Pavone (Priests for Life), Jeanne Monahan (March for Life) e Virginia Coda Nunziante (Marcia per la Vita)


Papa Francesco
incarna lo spirito
missionario
IL FUMO DI SATANA

Papa Francesco incarna lo spirito missionario

Ecclesia 24_01_2014

E' stato mandato dallo Spirito Santo per stimolare e orientare la Nuova Evangelizzazione delle nostre antiche Chiese d’Europa, cariche di storia, ma preoccupate di conservare i fedeli più che di uscire per testimoniare Cristo ai lontani. 


E adesso cominciano con l'abortofobia
BIOETICA

E adesso cominciano con l'abortofobia

Se è reato criticare il "matrimonio" omosessuale, perché si può parlar male dell'aborto? Ed ecco subito la Francia provvedere con una nuova proposta di legge, che considera l'aborto un diritto e impedisce di informare la donna sulle alternative.


Cardinali contro, quanti equivoci sulla famiglia
CHIESA

Cardinali contro, quanti equivoci sulla famiglia

L'attacco del cardinale Maradiaga al neo-cardinale Gehrard Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sulla comunione ai divorziati risposati è l'occasione per porre domande e fare chiarezza.


Immigrazione,
vince ancora
l'ideologia
EDITORIALE

Immigrazione, vince ancora l'ideologia

Nessuno è mai finito in carcere per il reato di immigrazione clandestina, è una norma che serve a rendere più efficace l'espulsione di chi non ha diritti per restare in Italia. E in ogni caso sono ben altri i problemi da risolvere.


Il Papa guarda alla Corea, frontiera
della conversione
PAPA FRANCESCO

Il Papa guarda alla Corea, frontiera della conversione

Esteri 23_01_2014

Ci sono buone possibilità che nel mese di agosto Papa Francesco compia un viaggio apostolico in Corea. Il Paese asiatico è uno straordinario esempio di evangelizzazione, con una popolazione cattolica decuplicata in mezzo secolo.