Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Camillo de Lellis a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mandela lascia un Sudafrica incompiuto
1918-2013

Mandela lascia un Sudafrica incompiuto

Esteri 06_12_2013 Anna Bono

Nelson Mandela, lo storico leader della battaglia contro l'apartheid e primo presidente del moderno Sud Africa, si è spento ieri. Una vita al servizio di ideali che, purtroppo, i suoi successori stanno incominciando a tradire.


Perché l'Africa nera non si sviluppa
MISSIONI

Perché l'Africa nera non si sviluppa

Esteri 06_12_2013

Analisi economiche del sottosviluppo dell'Africa nera riempiono le librerie. Ma i missionari individuano altre cause di un'arretratezza cronica: tribalismo, caste militari, analfabetismo e religioni animiste che fanno vivere nel terrore.


Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza
AFGHANISTAN

Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza

Esteri 05_12_2013

Rischia di saltare l'accordo sulla sicurezza, che dovrebbe entrare in vigore in Afghanistan dopo il ritiro degli Alleati. Karzai si oppone, forse anche per ingraziarsi i Talebani. Ma Usa e Nato minacciano di chiamarsi fuori, lasciandolo senza difese.


Prato, una ricetta contro altre stragi
CINA-ITALIA

Prato, una ricetta contro altre stragi

Prato è diventata la Lampedusa di terra: ci si accorge del suo problema di immigrati (cinesi, in questo caso) solo quando capita la strage. Per evitare lacrime di coccodrillo, si deve intervenire a livello governativo.


Quando i grillini fanno rima
con Mussolini
POPULISMO

Quando i grillini fanno rima con Mussolini

Beppe Grillo attira decine di migliaia di persone in piazza grazie al suo carisma, propinando loro un programma centralista e statalista. C'è già un precedente: quello del primo fascismo rivoluzionario.


Porcellum bocciato, Letta mezzo salvato
POLITICA

Porcellum bocciato, Letta mezzo salvato

La Corte Costituzionale ha bocciato il sistema elettorale "Porcellum" con cui abbiamo votato il Parlamento dal 2006 allo scorso febbraio. Aboliti premio di maggioranza e liste bloccate, è tutto da rifare.


Il Papa: "La risurrezione della carne è realtà"
UDIENZE

Il Papa: "La risurrezione della carne è realtà"

"Credo la risurrezione della carne" è una verità non semplice e tutt'altro che ovvia, ma, sottolinea Papa Francesco nell'udienza generale del 4 dicembre 2013, è una realtà. Che cambia la nostra vita oltre a mutare il senso della morte.


Prato,
una tragedia
multiculturale
LA STRAGE

Prato, una tragedia multiculturale

Abbiamo tollerato la nascita e la crescita di un'intera economia cinese parallela fondata sul lavoro di schiavi. Sindacati e autorità hanno fallito nel far rispettare le norme sulla sicurezza e sul lavoro nel cuore della Toscana.


Dignità oltre le sbarre, un esperimento brasiliano
CARCERI

Dignità oltre le sbarre, un esperimento brasiliano

Collaudato in Brasile, il sistema degli Apac è costituito da centri di recupero dove ai detenuti è data così tanta fiducia da affidare a loro stessi le chiavi delle celle. E i risultati sono sorprendenti. Avsi e Cooperativa Giotto lo presentano in Senato.


Enda, la legge americana che discrimina i cattolici
OMOFOBIA

Enda, la legge americana che discrimina i cattolici

Esteri 04_12_2013

Il Senato degli Stati Uniti ha già approvato la legge contro la discriminazione dei gay nei posti di lavoro (Enda). Un imprenditore, o un'istituzione cattolica non saranno più liberi di scegliere il loro personale.


Ambasciata Usa in Vaticano, un trasloco sospetto
AMMINISTRAZIONE OBAMA

Ambasciata Usa in Vaticano, un trasloco sospetto

Pareva che Washington volesse chiudere la propria ambasciata in Vaticano. Alla fine era solo un trasferimento nella stessa sede della sede diplomatica in Italia. Non è certo una crisi, ma può essere un avvertimento di Obama.


Già 5 figli?
Niente adozione
FAMIGLIA

Già 5 figli? Niente adozione

Firenze, il Tribunale per i minorenni impedisce a una famiglia di adottare un bambino. Perché? Perché è considerata troppo numerosa: la coppia ha già 5 figli. E cosa c'era di male?