Lampedusa, strage (annunciata) di immigrati Si temono oltre 300 morti
Un centinaio di corpi recuperati, circa 250 dispersi per un barcone con 500 persone a bordo andato a fuoco nei pressi di Lampedusa. Si tratta di una tragedia gravissima, ma purtroppo annunciata. Nelle ultime settimane c’è stata un’impennata di arrivi di migranti sulle coste italiane, e già il 30 settembre erano morte 13 persone sulla costa siciliana. Una situazione figlia dell'astratto umanitarismo dell'accoglienza senza se e senza ma.
Un amore solido, in cammino verso la santità
Lelia Cossidente e Ulisse Amendolagine si sposarono nella parrocchia di S. Teresa al Corso d'Italia a Roma. 84 anni dopo fanno di nuovo il loro ingresso in quella stessa chiesa; i loro corpi riposeranno lì.
Il "diavolo" e il "bravo ragazzo" difendono la fede
Tim Tebow, celebre quarterback del football americano è un cristiano praticante e gira uno spot contro l'aborto, attirandosi le ire dei media. Lo difende Gene Simmons. Sì, proprio il bassista dei "satanici" Kiss.
Fiducia, Letta ha un nuovo paracadute: il Pdl
Il Pdl/Forza Italia si spacca e Berlusconi perde il suo potere di veto sul governo Letta, dovendo votare la fiducia. Ora i riflettori sono puntati sulla seduta della Giunta delle elezioni del Senato, che dovrà esprimersi per la decadenza del Cavaliere.
Baci gay per dissacrare la Chiesa
L'artista Gonzalo Orquìn ritrae baci fra omosessuali nelle chiese di Roma. Lo fa di nascosto, per "non offendere nessuno". Poi ha esposto la sua mostra dissacrante. Non si tratta solo dell'ennesima manifestazione artistica omosessualista. È anche un chiaro schiaffo alla Chiesa, priva di difese.
Le bizzarre idee del cardinale Ravasi
Evangelizzazione come capacità di twittare, l'ateismo salvifico di Cristo: sono solo alcune delle amenità affermate dal cardinale Ravasi. Uno stile di dialogo che piace molto ai non credenti, ma portano confusione tra i credenti e sono sostanzialmente inutili.
Fiducia al governo Letta
Il Senato ha confermato la fiducia al governo di Enrico Letta, con 235 sì, 70 no, 1 astenuto, 14 assenti. La fiducia è stata possibile grazie alla “svolta a U” di Berlusconi che, cogliendo tutti di sorpresa, ha dichiarato il suo sostegno all'esecutivo nel suo discorso delle intenzioni di voto.
Papa Francesco: "Credo la Chiesa santa"
Nell'udienza generale del 2 ottobre Papa Francesco, proseguendo le sue catechesi sul «Credo», ha proposto una meditazione sull'affermazione: «Credo la Chiesa santa». Non perché "fatta solo di santi", ma perché è l’azione di Dio, lo Spirito Santo, che santifica la Chiesa.
Domande al governo dall'onorevole Alessandro Pagano
Dopo l'assalto dei militanti gay al convegno di Casale Monferrato, il deputato Alessandro Pagano ha rivolto un'interpellanza urgente al governo Letta. Nella quale ha sottolineato tutti i pericoli della nuova deriva. Qui il testo integrale.
Tutti i miti dello "shutdown"
Usa, il governo federale resta senza fondi. E quindi? Non finisce il mondo, non crolla l'economia e Wall Street ha aperto in salita. Perché, allora, nei giorni scorsi si era scatenato il panico? Meglio sfatare qualche mito sullo "shutdown".
E alla fine deciderà Napolitano
Berlusconi non riesce a portarsi dietro tutto il suo partito e il centro-destra esce da questa crisi bastonato e diviso. Il governo Letta ne esce vincitore per aver difeso la stabilità. Tanto alla fine sarà sempre Napolitano a decidere quando e se votare.
Riscaldamento globale? Mai stati così al freddo
Se il riscaldamento globale esiste, esso comunque non è prodotto dall'uomo. Negli ultimi 100mila anni, per cause del tutto naturali, si sono sempre alternati periodi più caldi a periodi più freddi.