No alla Relazione Lunacek, ultima chiamata alla Ue
Una volta il Parlamento europeo appariva lontano e nessuno se ne interessava. Oggi è molto peggio: i cittadini si stanno accorgendo che vuole imporre ideologie e stili di vita. E cominciano a reagire, come ora per fermare la Relazione Lunacek, che sarebbe un passo per imporre la dittatura omosessualista.
Genitori in Guerra contro il viceministro
Le associazioni dei genitori contestano l'imposizione di programmi scolastici che inculcano l'ideologia gender, e rispondono al viceministro Maria Cecilia Guerra che difende la Strategia nazionale di prevenzione dell'omofobia.
Jijé, quando il fumetto è cattolico
Nel centenario della nascita, Bruxelles dedica una mostra a Joseph Gillain, detto Jijé, uno dei più grandi autori nella storia del fumetto, prodotto di una vera e propria scuola cattolica, nata per riguadagnare i giovani alla Chiesa.
Bankitalia, pessimo decreto per una scelta buona
Quella della Banca d'Italia non è una privatizzazione ma un riassetto resosi necessario dai cambiamenti degli ultimi anni che avevano portato alcuni istituti bancari (Intesa e Unicredit) ad avere quote importanti dell'istituto. Ma non c'era alcuna urgenza tale da giustificare un decreto legge del governo, peraltro insieme a una materia completamente diversa come l'Imu.
La coda di paglia di certi anti-pedofili
Un emendamento-provocazione del senatore Giovanardi ha scatenato la polemica a proposito dell'accostamento omosessualità-pedofilia. Ma è un fatto che dopo la "normalizzazione" dell'omosessualità ora avanza il "partito" dei pedofili.
In Egitto bombe e scontri allontanano la normalità
Decine di morti anche ieri per pesanti scontri al Cairo, dopo i 15 di venerdì causati da quattro attentati. Nel terzo anniversario della rivoluzione di piazza Tohrir e dopo la messa fuorilegge dei Fratelli Musulmani, emergono tutti i limiti di un potere nelle mani dei militari.
Battesimo negato a figli di madri surrogate
La decisione del Santo sinodo della Chiesa ortodossa russa: «La responsabilità dell'educazione cristiana del bambino è dei genitori e dei padrini», se i genitori non si pentono di quanto hanno fatto e dei peccati commessi, niente sacramento.
I draghi e l'antidiscriminazione
Ho visto per caso "Age of the Dragons", un film che è la trasposizione di Moby Dick in chiave fantasy, ma solo per permettere la presenza di un attore nero e di una donna. In omaggio al politicamente corretto che è la cifra di Hollywood.
L'arte nasce dallo stupore per la realtà
In Manzoni la ricerca del «sacro vero» coinvolge nel tempo sempre più ogni ambito, culturale, letterario ed esistenziale. Ciò non toglie che il Seicento descritto dal Manzoni sia frutto di un pregiudizio ideologico tipico del Settecento.
Daniela, la fatica dell'attendere
Un appuntamento già prenotato per l'aborto, un colloquio personale e poi 20 giorni di silenzio fin quando una telefonata non rivela la conclusione: «E' suonata la sveglia, dovevo andare in ospedale, ma mi sono girata dall’altra parte e mi sono riaddormentata...».
Internet: un dono di Dio, ma irto di insidie
Non si condanni Internet, che è una bella occasione di evangelizzazione. I rischi di manipolazione, isolamento dal prossimo e disorientamento ci sono tutti, ma è sempre "meglio una Chiesa incidentata" che auto-referenziale.
Sudan e Centrafrica, le frontiere della violenza
Centrafrica e Sud Sudan sono, attualmente, le due peggiori crisi militari e umanitarie dell'Africa nera. Due tragedie accomunate da alcuni aspetti. Oltre al fatto che, in entrambi, si è raggiunto un accordo di cessate il fuoco negli stessi giorni, in tutti e due i Paesi si registrano paurosi livelli di violenza e sono causati da tensioni religiose e tribali.