«Cosa ha detto il Papa?»
Ogni giorno la Chiesa si ritrova attaccata, adulata, tradita, ammansita, mistificata, banalizzata. C’è bisogno di una lettura dei fatti e delle parole attenta ed equilibrata. Aiutaci a continuare, sostieni La Nuova BQ. Sostieni #labuonabattaglia.
Londra, la censura si abbatte su radio cristiana
Impedita la messa in onda di un annuncio che chiedeva agli ascoltatori di far sapere eventuali discriminazioni subite sul lavoro per il fatto di essere cristiani. I giudici l'hanno considerato un messaggio politico.
Cronaca di fine Anno della Fede
Dopo l’Omelia, il Papa - nessuno dei suoi predecessori finora l’aveva fatto – ha tenuto tra le sue mani le reliquie di Pietro, durante un momento intenso di preghiera, condiviso nel silenzio assoluto di tutti i partecipanti.
Ma non doveva fare caldo a novembre?
L'ennesima dimostrazione che le previsioni a lunga scadenza fanno cilecca. Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet aveva previsto un novembre straordinariamente caldo. La realtà è qui sotto gli occhi di tutti.
Primavere Arabe, l'inverno delle donne
Le Primavere Arabe, lungi dal liberare la donna nella società islamica, hanno portato al potere partiti che le opprimono ancora di più. È il dato che emerge dal sondaggio della Fondazione T. Reuters, soprattutto per Egitto, Iraq e Siria.
«Rimettere Cristo al centro della Storia»
A cosa è servito l'Anno della Fede, la cui chiusura coincide con la festa di Cristo Re? A rimettere Cristo al centro della creazione, del popolo e della storia.
Cronaca da S. Pietro, di D. Quinto
A Roma si manifesta, ma i Marò restano in India
A Roma manifestano i cittadini, i militari e gli ex militari per chiedere la liberazione di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ancora prigionieri in India. Il governo italiano, per bocca della Bonino, fa sapere che il caso marò è solo uno fra i tanti.
Iran nucleare, accordo storico ma rischioso
Per 8 anni le grandi potenze e l'Iran hanno negoziato sul programma nucleare segreto di Teheran. Alla fine, solo ieri, all'alba, sono riusciti a raggiungere un accordo temporaneo di sei mesi. Saggezza o imprudenza?
Le folli idee del professor Sartori
Affermazioni catastrofiste sul clima senza alcuna base scientifica, imputati la crescita della popolazione e - ovviamente - il Papa. E come rimedio l'eliminazione dei poveri. E' il solito Sartori, sul Corriere della Sera.
India, in morte di Padre Luigi Pezzoni
Un ricordo di padre Luigi Pezzoni, morto lo scorso 11 novembre, e della sua straordinaria azione missionaria nell'Andhra Pradesh, in India, dove si dedicò alla cura della lebbra (arrivando a debellarla in interi villaggi) e all'azione pastorale.
Nuovi poveri e tentazioni stataliste
Quasi 5 milioni di nuovi poveri: l'8% della popolazione italiana fa fatica a nutrirsi e a sopravvivere. Come affrontare l'emergenza? C'è anche l'Alleanza contro la Povertà. Ma non è una proposta priva di ambiguità.
Educazione sessuale svizzera: l'orco in classe
In Svizzera parte il progetto sperimentale per l'educazione sessuale. Compresa la "sex box" contenente pene e vagina di peluche per abituarsi all'atto sessuale sin dalla prima infanzia.