Chiamati da Maria per testimoniare Cristo
Sarà «questa divina bellezza a salvare noi, la nostra città, il mondo intero». Le parole di ieri del Papa esprimono la stessa certezza che la famiglia de La Nuova Bussola Quotidiana ha affermato e sperimentato ieri a Caravaggio.
Solo la bellezza di Maria salverà il mondo
Il Papa ha reso il tradizionale omaggio alla Madonna. Maria è stata preservata dal peccato originale. Anche noi, che non lo siamo, "siamo scelti da Dio per vivere una vita santa", lasciandoci guidare dalla nostra Madre Santa.
La battaglia sulla risoluzione abortista
Dopo il rinvio, si vota per la risoluzione Estrela, che tenta di introdurre il "diritto" all'aborto, assieme a tante altre riforme laiciste del diritto di famiglia. Le lobby abortiste ce la stanno mettendo tutta.
La Libia si trasforma in un nuovo Afghanistan
Nel silenzio dei media italiani, il governo provvisorio libico approva l'introduzione della sharia, la legge coranica. Come nell'Afghanistan talebano. Mentre gli jihadisti spadroneggiano. E noi stiamo aiutando questo Paese?
Centrafrica, lettere dalle missioni in pericolo
Pubblichiamo le email delle missioni carmelitane nel Centrafrica. Sono una testimonianza in presa diretta di una tragedia. Ai missionari l'arduo compito di accogliere un'improvvisa onda umana di profughi, con mezzi limitatissimi.
Sentinelle in Piedi aggredite a Bergamo
Le Sentinelle in Piedi si danno appuntamento a Bergamo per manifestare, in silenzio, contro la legge anti-omofobia e vengono aggredite dai ragazzi dei centri sociali.
Il vero significato della giustizia sociale
La "Giustizia sociale" evocata da Papa Francesco è intesa dal grande pubblico come uno Stato che prende ai ricchi per dare ai poveri, una carità imposta. Ma nel corso dei secoli, la dottrina cattolica non ha mai detto nulla di simile.
La domanda, unico atteggiamento ragionevole
Non smettere mai di cercare, essere circospetti e cogliere tutti gli indizi: è questo l'atteggiamento più dignitoso dell'uomo. Leopardi lo condensa nell'operetta morale "Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez"
Non basta Internet serve Chesterton
Internet: strumento di cui non si può fare a meno, va usato distinguendo il vero dal falso. Serve ricordare Chesterton e il suo studio sulle "parole cristiane impazzite", parole nate da Cristo, sganciate dalla loro radice.
Lourdes, così guariscono i cuori
Diciotto apparizioni tra febbraio e luglio 1858: a Lourdes Maria si presenta come l'Immacolata Concezione, desiderosa della conversione di tutti i suoi figli. E oggi la grotta dell'apparizione continua ad attirare milioni di pellegrini.
Immacolata, quando il popolo sconfisse i teologi
Il dipinto di Francisco Zurbarán (1630) si inserisce in quel vasto movimento popolare a difesa dell'Immacolata Concezione che portò poi alla proclamazione del dogma nel 1854.
Storia di Lorenzo, cinque anni di vita piena
Lorenzo Costantini si è spento all'età di cinque anni, affetto dalla Sma, che lo ha paralizzato per tutta la vita. Una prova che i genitori hanno affrontato con grande coraggio e amore, permettendo al figlio di vivere una vita più serena possibile.