Il giudizio finale è già cominciato
Nell'ultima riflessione sul Credo, Papa Francesco ci insegna ad affrontare il giudizio finale con grande speranza. Ma questo non vuol dire che tutti si salvino in automatico. La possibilità di esclusione dalla comunione con Dio è reale.
Sorpresa, la risoluzione Estrela è stata bocciata
La risoluzione proposta da Edite Estrela è stata respinta dall'Europarlamento. Voleva introdurre il "diritto" di aborto e tante altre riforme laiciste della famiglia, ma è stata fermata grazie a una grande mobilitazione.
Di quei forconi rimarrà soltanto un Grillo
La rivolta dei forconi ha paralizzato l'Italia per due giorni. È alimentata da masse di cittadini produttori e nonviolenti. Ma ha obiettivi vaghi e alla fine arriverà un partito a metterci il cappello sopra e farla sua. E ce n'è uno solo che può farlo...
Se l'amore è attenuante per la pedofilia
Un sessantenne ha un rapporto con una bambina di 11 anni. Parrebbe scontata la condanna per pedofilia e abuso di minore. E invece no. La Corte di Cassazione rimanda le carte all'Appello.
«Ingiustizia legale», una vera emergenza
Il V Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo (riferito al 2012) sottolinea quello che è il problema centrale: la separazione fra legge e diritti naturali. La legge è diventata emanazione di ideologie.
Il patto col diavolo delle Ong
Le Organizzazioni Non Governative nutrono e armano le milizie di terroristi in Somalia? Ebbene sì, tramite un sistema con cui pagano tangenti per continuare a vivere e lavorare. Ma così facendo prolungano la guerriglia.
I dolori di padre Manelli
Padre Stefano Maria Manelli, fondatore dei Francescani dell'Immacolata, ordine commissariato dallo scorso luglio, è stato tenuto in totale isolamento per volontà del Commissario apostolico padre Fidenzio Volpi.
E' necessario fare chiarezza
Il fondatore padre Manelli in isolamento, responsabili trasferiti, sciolti i movimenti laicali collegati, chiuso il seminario, abbandonate le riviste. La punizione abbattutasi sui Francescani dell'Immacolata è pesante, ma i motivi non sono chiari.
Qualcuno tornò a volare sul nido del cuculo
Alessandra Pacchieri, hostess italiana, durante un corso di formazione alla Ryanair, in Inghilterra, si sente male per un attacco di panico. E viene ricoverata, costretta a partorire e privata della figlia, che da un anno e mezzo non rivede.
L'Ucraina sospesa fra Est e Ovest
Settimane di fuoco per l'Ucraina, la repubblica post-sovietica sospesa fra la Russia e l'Europa. Una rivoluzione che può finire in tragedia. Ce ne parla il professor Bielanski, di Cracovia (Polonia) attento osservatore dei cugini orientali.
La nuova Costituzione, un caso unico di tolleranza
È avvenuto il miracolo sulle rive del Nilo: la nuova Costituzione egiziana, redatta dal Comitato dei Cinquanta riconosce altre religioni oltre all'islam, l'importanza del passato pre-islamico, i diritti delle donne e la democrazia.
Renzi superstar fa traballare la legislatura
Il sindaco di Firenze stravince le primarie del Partito Democratico, votato in massa da un elettorato di sinistra che vuole un drastico rinnovamento del proprio partito. L'impatto sulla legislatura sarà molto pesante.