Roma, contro l'alluvione più lavori verdi meno green economy
L'alluvione a Roma non è prodotta da un evento climatico "eccezionale" come dichiara il sindaco. Piogge simili si sono verificate periodicamente da sempre. Di eccezionale, qui, c'è solo la mancanza di prevenzione.
Pietro Sambi, il Nunzio delle periferie del mondo
Monsignor Pietro Sambi (1938-2011), "sacerdote per vocazione e diplomatico per obbedienza" rappresentò la Chiesa in tutte le terre di frontiera dal Ruanda del genocidio alla Cuba castrista. La sua vita nel libro di Valerio Lessi, Pietro Sambi Nunzio di Dio.
Finanziamento ai partiti, l'ipocrisia grillina
Il Movimento 5 Stelle mira alla destabilizzazione della politica per protesta contro la "casta". Ma in fatto di finanziamento ai partiti è il peggiore di tutti, beccandosi soldi pubblici e rastrellando quelli privati su Internet.
In Francia parte il piano di livellamento dei sessi
Aborto senza giusta causa, non si parli più di "buon padre di famiglia", gli alimenti al genitore divorziato saranno pagati dai contribuenti, i permessi di maternità estesi anche ai padri, ogni azienda media o grande dovrà avere metà dipendenti donne. E l'educazione sarà tutta impostata sull'annullamento della distinzione dei sessi, maschile, femminile o "altro". In Francia parte il piano di livellamento dei sessi. Prepariamoci.
La Manif pour Tous diventa europea
Ieri manifestazioni contro l'imposizione dell'ideologia gender in molte capitali europee. Grandi folle in Francia, da dove la Manif è partita, malgrado le provocazioni del governo negli ultimi giorni. In piazza a Lione anche l'arcivescovo Barbarin e il capo della Grande Moschea.
Nostra Signora de La Salette
19 settembre 1846: la Vergine appare a due pastorelli sulle montagne dell'Isere. Piangendo, rivela che sul paese si abbatteranno delle sciagure per l'ostinazione della gente a non convertirsi. Preghiera, penitenza, santificazione della domenica, questa è la strada che la Madonna indica per la riconciliazione con Dio.
Il Papa invia 414 famiglie in missione
Udienza al movimento fondato da Kiko Arguello e Carmen Hernandez, che negli ultimi anni ha dato vita a una nuova forma di annuncio, la missio ad gentes, con l'invio di piccole comunità familiari in missione in paesi lontani.
Il Governo vuole la dissoluzione della Francia
Pubblichiamo l'intervento che Luca Volontè, presidente della Fondazione Novae Terrae, pronuncia oggi a Lione dal palco della Manif pour Tous, che si svolge contemporaneamente in diverse città europee, inclusa Roma.
Inizia l'avventura di Renzo e Lucia
Il romanzo si apre con in primo piano la figura di don Abbondio, prete pavido che si è costruito un fortino per vivere tranquillo, senza problemi. Ma scopre che esistono imprevisti che demoliscono le tane in cui ci siamo nascosti.
Terry Chimes, da stella del punk alla Chiesa
L'ex batterista dei Clash è il primo rocker a convertirsi al cattolicesimo dopo una vita di eccessi. L'incontro fortuito con un libro di C.S. Lewis gli ha rivoluzionato la vita, le Confessioni di sant'Agostino hanno fatto il resto.
Paesi poveri? Chiedere ai loro governanti
Aumenta il divario tra ricchi e poveri, ma la promozione integrale dei poveri, chiesta da papa Francesco nel messaggio al Forum di Davos, andrebbe chiesta in modo particolare ai leader africani.
C'è anche una Chiesa che non sta in silenzio
L'arcivescovo di Bruxelles, André Léonard, lancia una mobilitazione in tutto il Belgio contro la legge sull'eutanasia minorile. Negli Usa il cardinale O'Malley reagisce a chi accusa la Chiesa di essere ossessionata su certi temi morali.