Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Il sangue dei martiri, una guida contro nuove dittature»
IL VIAGGIO

«Il sangue dei martiri, una guida contro nuove dittature»

Il Papa in Albania: «Ripensando a quei decenni di atroci sofferenze e di durissime persecuzioni contro cattolici, ortodossi e musulmani possiamo dire che l’Albania è stata una terra di martiri». Oggi è un Paese libero, ma occorre vigilare contro «nuove forme di “dittatura” che rischiano di tenere schiave le persone e le comunità».


Articolo 18, il totem intoccabile della sinistra
FUTURO DEL GOVERNO

Articolo 18, il totem intoccabile della sinistra

È un singolo articolo dello Statuto dei Lavoratori del 1970. È già smussato dalla riforma Fornero del 2012. Interessa meno della metà dei lavoratori italiani. Ma l'articolo 18 è un totem intoccabile della sinistra sindacale. E annunciando la sua riforma il governo Renzi rischia tutto.


Così la Sicilia sta diventando un emirato
ESCLUSIVO

Così la Sicilia sta diventando un emirato

L'emirato del Qatar, attraverso una organizzazione caritativa, sta riempiendo la Sicilia di moschee e centri islamici con grossi investimenti (almeno sei milioni di euro). Così favorisce la penetrazione del fondamentalismo islamico, Fratelli musulmani e altre organizzazioni estremiste.


Il sesso secondo
Papa Francesco e 
le balle dell'Espresso
IL LORO PAPA

Il sesso secondo Papa Francesco e le balle dell'Espresso

Ecclesia 21_09_2014

Numero speciale de l'Espresso, dedicato al Sinodo dei vescovi sulla famiglia. In copertina una foto mosaico del Papa e il titolo: "Il Sesso secondo Francesco". Poi le anticipazioni: apertura ai gay e alla comunione per i divorziati. Balle spaziali e dichiarazioni farlocche, tutto secondo lo stile del settimanale.


Le Sentinelle son tornate. Veglia nazionale nelle piazze
DOMENICA 5 OTTOBRE

Le Sentinelle son tornate. Veglia nazionale nelle piazze

Domenica 5 ottobre. Segnatevi questa data e non prendete impegni: le Sentinelle in Piedi propongono a voi e alle vostre famiglie una giornata da passare insieme nel centro di una delle meravigliose città italiane per lottare tutti insieme, giovani e non più giovani, in difesa della famiglia.


Il Papa in Albania,
lo Stato che voleva
"uccidere" Dio
VISITA

Il Papa in Albania, lo Stato che voleva "uccidere" Dio

Papa Francesco visita l'Albania a ventun anni dalla visita di san Giovanni Paolo II, che qui si recò nel 1993. In quell'occasione Papa Wojtyla celebrò la Messa nella cattedrale di Scutari, dove consacrò quattro vescovi, e in piazza a Tirana denunciò in termini fortissimi la persecuzione antireligiosa del regime di Enver Hoxha.


Chi è il maestro? Chi testimonia una verità non sua
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO - IL PURGATORIO/15

Chi è il maestro? Chi testimonia una verità non sua

Nel Canto XXI si trovano gli avari e i prodighi. Distesi bocconi a terra, pronunciano le parole del salmo biblico: «Io sono prostrato nella polvere». Qui incontrano Stazio, poeta autore della Tebaide e grande ammiratore di Virgilio. Ecco il commovente incontro tra il poeta e il suo maestro.


Macché gaffe, a 
Ratisbona Ratzinger
l'aveva previsto
BENEDETTO XVI

Macché gaffe, a Ratisbona Ratzinger l'aveva previsto

Se tutti quelli che nel 2006 hanno criticato papa Benedetto XVI per il discorso di Ratisbona «ammettessero che si sbagliavano» sarebbe già un «primo passo» per capire la minaccia islamica. È quanto scrive in un articolo sul Denver Catholic Register George Weigel, intellettuale cattolico celebre in tutto il mondo.


Scuola, due cose
da fare subito
per le paritarie
RIFORMA

Scuola, due cose da fare subito per le paritarie

Le risorse sono poche e il governo è tirato per la giacchetta da tutte le parti… Una cosa però, è certa: alla luce del documento “La Buona Scuola” presentato dal governo, la Legge di stabilità 2015 rappresenta l’occasione per verificare se le buone intenzioni dichiarate potranno tradursi in azioni concrete per un effettivo sviluppo del nostro sistema.


Dalla Scozia una lezione di civiltà
REFERENDUM

Dalla Scozia una lezione di civiltà

Il voto che ha sancito la permanenza della Scozia nel Regno Unito ha visto una partecipazione massiccia di elettori, ma malgrado l'importanza della posta in gioco, gli occhi del mondo puntati addosso e un passato, anche recente, di violenze, tutto si è svolto in modo pacifico ed esemplare.


Scrivono di scuola, ma solo per infangare i cattolici
MICROMEGA

Scrivono di scuola, ma solo per infangare i cattolici

La rivista MicroMega, organo militante della sinistra intellettuale e anticlericale, dedica il suo ultimo numero alla scuola italiana. Il titolo: "Un’altra scuola è possibile: laica, repubblicana, egualitaria, di eccellenza”. Più dogmatici di così. Ma tutto è solo un pretesto per accusare la Chiesa e i cattolici.


Sabrina, anche
oggi è nata una
nuova mamma
VITA

Sabrina, anche oggi è nata una nuova mamma

Editoriali 20_09_2014

In tutti questi anni di volontariato al Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, dopo tanti colloqui effettuati, ho potuto organizzare nella mia mente, dei convincimenti applicabili quasi a livello universale. Essere stata figlia di una madre scarsamente disponibile e presente, rende incapaci di essere madre a sua volta.