Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il decapitatore e 
il mullah: due
colpi al jihad
(prima di Parigi)
TERRORISMO

Il decapitatore e il mullah: due colpi al jihad (prima di Parigi)

Politica 14_11_2015

Due successi contro il terrorismo. Il primo è l’uccisione in Siria, vicino a Raqqa, da parte di un drone americano del famigerato “Jihadi John” cittadino britannico di origine kuwaitiana noto per essere il decapitatore “ufficiale” dello Stato Islamico. L’altro, l’arresto di 17 persone legarte al mullah Krekar, fondatore di Ansar Al Islam, nell'ambito dell'operazione antiterrorismo messa a segno dai carabinieri del Ros italiano.

 


La basilica dove i Magi sognano e adorano il Bambino
ITINERARI DI FEDE

La basilica dove i Magi sognano e adorano il Bambino

L’edificio di culto più antico di Forlì è intitolato a San Mercuriale, proto vescovo della città emiliana. La sua Basilica ha origine antichissime, essendo sorta sui resti di una precedente pieve dedicata a Santo Stefano, esistente già nel IV secolo e forse da lui stesso fondata. Sulla facciata, la lunetta con i Magi che adorano Gesù.


Contro la Chiesa e i cattolici usano pure la musica pop
IL FILM

Contro la Chiesa e i cattolici usano pure la musica pop

Circola in questi giorni nelle sale cinematografiche un film tedesco dal titolo Kreuzweg, che vuol dire Via Crucis e, tanto per chiarire, presenta nella locandina una adolescente coronata di spine. Il sottotitolo italiano, Le stazioni della fede, complica la comprensione É un film di donne e si parla (male) di cattolicesimo. 


Doping, quando è la politica che droga la competizione
RUSSIA

Doping, quando è la politica che droga la competizione

L'agenzia mondiale contro il doping (Wada) propone di sospendere la Russia dalle prossime competizioni mondiali: troppo doping, un caso che coinvolge anche apparati di Stato. Ma chi scaglia la prima pietra, la Iaaf, è essa stessa nel mirino per corruzione, coperture e forse anche ricatti. "Fanno tutti schifo"? Non proprio.


Don Camillo è
ritornato. Ma 
è quello vero?
CITATO DAL PAPA

Don Camillo è ritornato. Ma è quello vero?

É tornato don Camillo. Lo ha proposto come modello di prete nientemeno che papa Francesco, al Convegno della Chiesa italiana. Proprio lui, il pretone della Bassa uscito dalla penna talentuosa di Giovannino Guareschi, lo scrittore italiano più letto e tradotto nel mondo, ma allo stesso tempo il più censurato in patria, dileggiato come reazionario. Ma la sua trasposizione cinematografica ne ha in gran parte tradito lo spirito originario.


Vietati Chagall e Van Gogh perché turbano i “non cattolici”
FIRENZE

Vietati Chagall e Van Gogh perché turbano i “non cattolici”

La Crocifissione bianca di Chagall, il quadro preferito da Papa Francesco, non potrà essere visitato dagli alunni della terza elementare della scuola Matteotti di Firenze. E così neanche la Pietà di Van Gogh, la Crocifissione di Guttuso, l'Angelus di Millet e le altre cento opere della mostra Divina Bellezza. Il motivo? «Per venire incontro alla sensibilità delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra», dice la scuola. Una follia. 


La parità nel wc, l'ultima frontiera transgender
CONQUISTE LGBT

La parità nel wc, l'ultima frontiera transgender

L’uguaglianza passa anche dal wc. E così da un po’ di tempo stanno spuntando le toilette per transessuali. Vengono chiamate bagni inclusivi o toilette sessualmente neutre. Alla Casa Bianca è stato installato uno di questi bagni trans gender e anche anche il Parlamento inglese adotterà tale soluzione.


Parrocchie da incubo, manuale per fedeli non "buonisti"
IL LIBRO

Parrocchie da incubo, manuale per fedeli non "buonisti"

Don Andrea  Brugnoli è un sacerdote di Verona, parroco a San Zeno alla Zai. Ha fondato le Sentinelle del Mattino e il Café teologico presente in altre diocesi e anche all’estero. E autore di un libro che il cui titolo suona truce e terrificante: Parrocchie da incubo. Ma all’interno di terrificante non c’è nulla.


Sì, la Chiesa va 
riformata ma non
secondo il mondo
MAGISTERO

Sì, la Chiesa va riformata ma non secondo il mondo

La Santa Chiesa cattolica, apostolica e romana ha sempre vissuto una continua conversione alla Verità unica , nonché la ricerca di perfezione nel viverla e nel farla vivere ai suoi membri. La nostra Santa Chiesa ne ha viste di tutti i colori e oggi è sfidata dalla globalizzazione che vuole uniformare culture e valori morali. 


L'Africa ha bisogno di pace, non di altri miliardi
VERTICE DI MALTA

L'Africa ha bisogno di pace, non di altri miliardi

Il vertice di Malta sull'esodo nel Mediterraneo si conclude con la solita proposta: spendere altri 1,8 miliardi di euro a favore dei paesi d'origine degli emigranti. E' una soluzione irrealistica, che si trasformerà in ulteriore corruzione. L'Africa ha bisogno di ordine e pace, non di altri fiumi di denaro.

MIGRAZIONI, EMERGENZA DEL XXI SECOLO


Un Congresso di Vienna per la Siria
DIPLOMAZIA

Un Congresso di Vienna per la Siria

E' la seconda volta che le grandi potenze si incontrano a Vienna per parlare di Siria. Ma stavolta potrebbe esserci anche l'Iran. E la Russia interviene come nazione belligerante. Dunque i nodi stanno venendo al pettine. Gli ortodossi siriani chiedono protezione a Mosca. I cattolici subiscono l'assedio ad Aleppo.


Nuove accuse a De Luca e nuovi sospetti sui giudici
INCHIESTA

Nuove accuse a De Luca e nuovi sospetti sui giudici

«Sono la parte lesa. Sostengo il lavoro dei magistrati». Il presidente della Regione Campania,Vincenzo De Luca passa subito al contrattacco dopo la notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati da parte della Procura di Roma. Con lui hanno ricevuto un avviso di garanzia altre sei persone per concussione.